Java su fedora core 6

Stasera provo ad installare il JDK 1.6 su FC7 Test 4 e il relativo plugin su ff 2. Vi farò sapere.
I miei ricordi sull’installazione del JDK si fermano ad un anno fa e cominciano a diventare “offuscati”.

faresti questo per me?

ti devo offrire una birra allora, anzi 2:
una per i driver nvidia e una per lo spirito di sopportazione

Grazie!

Aspetta a dirlo, magari non ci riesco e ti “frego” un acconto… :pint:

Ti ringrazio Mailga. In caso di sito positivo facci sapere come hai fatto. Ps dei plugin di firfox mi interessa il giusto…ciò che veramente mi importa è poter sviluppare in java.Grazie mille per la tua pazienza.

Ho pubblicato una guida sull’installazione dell’ambiente di sviluppo java il JDK 1.6, la potete trovare http://www.fedoraonline.it/modules/wfsection/article.php?articleid=129

Come guida è a dir poco eccezionale…dettagliata ma essenziale. Io però ho installato oggi il jdk sul pc di un mio amico nel formato rpm.bin e va benissimo. L’unico problema restano i plugin di firefox. Visto che con l’rpm.bin è più veloce l’installazione…posso installarlo con quest’ultimo e per firefox fare le modifiche che hai fatto te? Più che altro perché almeno se è rpm so come disinstallarlo. I binari ancora non ho capito bene come fare…

Non ci sono problemi per il plugin, basta che fai il link con il plugin dalla cartella giusta. Io ho installato sotto /opt/… Trovi il corrispondente nella tua installazione e sei aposto.

Non capisco dove va inserito
PATH="$PATH:/opt/jdk1.6.0_01/bin"
Io ho questa schermata:

Se vai avanti con il cursore (freccia in giu’) ti dovrebbe apparire la riga che inizia con EXPORT…
Il path indicato va inserito al di sopra di quella riga.
Tieni presente che devi indicare il percorso della cartella degli eseguibili che hai tu (se non hai seguito la mia guida), per cui nel tuo sistema potrebbe diventare tuo_percorso_java/jdk1.6.0_01/bin.

Sì certo, lo immaginavo comunque grazie.
Ho provato a disinstallare la jvm di GNU come avevi detto te ma non ha dato buoni risultati perché se do il comando java --version mi dice
java: command not found
Quindi ora la reinstallo e ci reinstallo sopra la jdk(che ho scoperto avere già installata la 1.6 nel mio sistema senza che la installassi io).Comunque allora non ci dovrebbero essere più problemi, ti ringrazio moltissimo per la tua pazienza.

accidenti qua devo aver fatto un po di guai…

[code][root@1 plugins]# /usr/sbin/alternatives --config java

Ci sono i programmi 4 che restituiscono ‘java’.

Selezione Comando

  • 1 /opt/jre1.6/bin/java
  • 2 /usr/java/jre1.5.0_09/bin/java
    3 /usr/lib/jvm/jre-1.4.2-gcj/bin/java
    4 /opt/jdk1.6.0_01/bin/java

Invio per mantenere l’attuale selezione+], o inserire il numero di selezione: 3
[root@1 plugins]#
[root@1 plugins]# /usr/sbin/alternatives --display java
java - status - manuale.
il link attualmente punta su /usr/lib/jvm/jre-1.4.2-gcj/bin/java
/opt/jre1.6/bin/java - priorità 2
slave keytool: (null)
slave rmiregistry: (null)
slave jre_exports: (null)
slave jre: (null)
/usr/java/jre1.5.0_09/bin/java - priorità 1509
slave keytool: (null)
slave rmiregistry: (null)
slave jre_exports: (null)
slave jre: (null)
/usr/lib/jvm/jre-1.4.2-gcj/bin/java - priorità 1420
slave keytool: /usr/lib/jvm/jre-1.4.2-gcj/bin/keytool
slave rmiregistry: /usr/lib/jvm/jre-1.4.2-gcj/bin/rmiregistry
slave jre_exports: /usr/lib/jvm-exports/jre-1.4.2-gcj
slave jre: /usr/lib/jvm/jre-1.4.2-gcj
/opt/jdk1.6.0_01/bin/java - priorità 2
slave keytool: (null)
slave rmiregistry: (null)
slave jre_exports: (null)
slave jre: (null)
La migliore versione attuale é /usr/java/jre1.5.0_09/bin/java.
[root@1 plugins]# java -version
java version “1.6.0_01”
Java™ SE Runtime Environment (build 1.6.0_01-b06)
Java HotSpot™ Client VM (build 1.6.0_01-b06, mixed mode, sharing)
[root@1 plugins]# [/code]

ma questo è il male minore, è sempre firefox che non vuole riconoscere i java… vabbè dai, non importa a me interessava far girare phex e ci sono riuscito.

grazie mailga per la guida!

hai selezionato 3, non so come hai fatto il link simbilico, ma hai scelto /usr/lib/jvm/jre-1.4.2-gcj/bin/java (come infatti restituisce il comando /usr/sbin/alternatives --display java).
Se hai seguito la mia guida (e quindi il link al plugin è lo stesso che ho indicato io), prova a ridare il comando /usr/sbin/alternatives --config java e selezionare 4.
Poi riprova e fammi sapere.

Salve Mailga, ti volevo solo dire che nella tua guida quando dici di scaricare con yum al primo comando c’è probabilmente un errore di battitura: il pacchetto si chiama compat-libstdc+±33 c’è un meno tra i ++ e il 33…stessa cosa per il secondo pacchetto.

Correggo subito, grazie per la segnalazione. Visto che non ho utilizzato il comando ho fatto un errore di copiatura.

ora ho capito do v era il problema!

il link simbolico era da cancellare e ricreare dopo aver selezionato l opzione 4!

mailga ti devo 2 birre e te le offro veramente volentieri

[quote=6mrk9]
mailga ti devo 2 birre e te le offro veramente volentieri[/quote]
Se sei dalle parti di Milano…