La condivisione dei file pubblici, dei desktop, delle stampanti....

…mi sta diventando un incubo…

Limitiamoci a una rete minima:

  1. Desktop con stamante Samsung ML-1610 e IP fisso 192.168.1.3
  2. Laptop con IP dato dal Dhcp

Uso Gnome e Fedora è completamente aggiornato

Condivisione file pubblici:
vado in Nautilus/Esplora rete e dovrei vedere i File pubblici dell’altro Pc, niente però connettendomi con Sftp mi collego all’altro PC (nb: su ciascun PC vedo i file pubblici dello stesso Pc ma non dell’altro)

Condivisione Desktop:
Uso Vinagre, vado in trova e dal Desktop non vedo il laptop e viceversa: se mi connetto con l’IP tutto funziona!!!

e per finire:

vorrei condividere la stampante…io pensavo che sul laptop in automatico apparisse, ma non è così: devo installarla manualmente??

Qualche idea?? sembra che sulla rete non vengano sparati i nomi dei computer…

Controlla sempre se il servizio che vuoi condividere sia abilitato nel firewall.
Se la stampante è di rete, non serve condividerla. Se è connessa via USB, basta andare sulle impostazioni della stampante e condividerla.

[quote=frafra]Controlla sempre se il servizio che vuoi condividere sia abilitato nel firewall.
Se la stampante è di rete, non serve condividerla. Se è connessa via USB, basta andare sulle impostazioni della stampante e condividerla.[/quote]

il demone che invia i nomi dovrebbe essere avahi, che è ok, non vedo cosa abiltare nel firewall…

La stampante è collegata al desktop via USB e mi aspettavo di vederla connessa automaticamente sul laptop, non è così :frowning:

Grazie

Devi comunque abilitare CUPS per la stampante e Samba e/o NFS per i file.

Fedora non condivide in automatico le tue risorse, sarebbe un po’ rischioso.

no, non devi avere né Samba né Nfs per condividere i file pubblici…IMHO

No? :gratt: Con che servizio vorresti allora condividere i file? Web server? Via SSH?

No? :gratt: Con che servizio vorresti allora condividere i file? Web server? Via SSH?[/quote]

dovrebbe essere dav…ma in parole povere si dovrebbe essere in grado di condividere i File Pubblici senza tanti problemi, ma non è così :gratt: usando da Impostazioni/condivisione etc, etc…file/schermo o quello che vuoi tu…

DAV funziona tramite server web, quindi comunque devi avere il servizio Apache (o chi per lui) reperibile sulla rete (porta 80 immagino).

ho segnalato che per me è un bug… https://bugzilla.redhat.com/show_bug.cgi?id=1274924

in realtà è avahi il componente che funziona male con il firewall attivato (firewall in configurazione Fedora Workstation)…il bug è questo: https://bugzilla.redhat.com/show_bug.cgi?id=1274924

Ma tu riesci a connetterti via webdav/vnc/quello che preferisci utilizzando l’ip della macchina che ti interessa?

  1. VNC si assolutamente
  2. la stampante se è con l’IP funziona altrimenti ogni tanto è sconosciuta
  3. la condivisione dei Pubblici non credo possa essere fatta con IP
  4. sftp funziona con tutti gli IP della rete
  5. avahi secondo me fa a pugni con il Firewall (è questo il senso del bug indicato)
  1. Sì, si può fare

Avahi pare informi correttamente gli altri nodi, ma il servizio mdns è attivo e abilitato nel firewall?

[code]# systemctl status avahi-daemon.service | grep ‘^ *Active’

firewall-cmd --query-service mdns[/code]

[root@pcdesktop1 antonio]# systemctl status avahi-daemon.service | grep '^ *Active' Active: active (running) since lun 2015-10-26 09:43:29 CET; 18min ago [root@pcdesktop1 antonio]# firewall-cmd --query-service mdns yes

quindi direi che è ok

Come fai con il punto 3??

Dipende dal tuo file manager Di solito basta mettere qualcosa tipo webdav://ip/ o dav://ip o simile.
Esegui quel comando anche sugli altri pc per verificare che sia tutto ok.

…ma la cosa più strana è che con il firewall disattivato tutto funziona!!!

e adesso un commento:

un indizio: firewalld.conf ha un link a firewalld-workstation.conf su Fujiantonio i.e.

[root@Fujiantonio antonio]# ls -la /etc/firewalld/firewalld.conf
lrwxrwxrwx. 1 root root 26 9 dic 2014 /etc/firewalld/firewalld.conf -> firewalld-workstation.conf

ma sul desktop

[root@pcdesktop1 antonio]# ls -la /etc/firewalld/firewalld.conf
-rw-r–r--. 1 root root 1024 28 ott 16.29 /etc/firewalld/firewalld.conf

il desktop ha “sofferto” di molti aggiornamenti di versione

vi aggiorno: disabiltando il firewall su entrambi i pc funziona tutto, la condivisione schermo, i File Pubblici e la stampante viene scoperta e condivisa in automatico…e ora?? :rolleyes:

Come ti dicevo in chat, se riesci ad accedere a tutti i servizi tramite ip e non via mdns, penso che sia mdns bloccato dal firewall. Sei sicuro che sul server sia abilitato? Dovrebbe esserlo di default.

si sono sicuro…meglio ricontrollare

Dopo avere reinstallato firewalld adesso ho un piccolo problema:

[antonio@pcdesktop1 ~]$ ping Fujiantonio ping: unknown host Fujiantonio [antonio@pcdesktop1 ~]$ ping Fujiantonio-018 PING Fujiantonio-018.homenet.telecomitalia.it (192.168.1.69) 56(84) bytes of data. 64 bytes from Fujiantonio-018.homenet.telecomitalia.it (192.168.1.69): icmp_seq=1 ttl=64 time=3.65 ms 64 bytes from Fujiantonio-018.homenet.telecomitalia.it (192.168.1.69): icmp_seq=2 ttl=64 time=1.93 ms 64 bytes from Fujiantonio-018.homenet.telecomitalia.it (192.168.1.69): icmp_seq=3 ttl=64 time=1.90 ms ^Z [1]+ Fermato ping Fujiantonio-018

ho dovuto cercare sulla mia rete che si chiama -018 altrimenti ciccia: chi è che gli fa cambiare nome??

resolv.conf

# Generated by NetworkManager search homenet.telecomitalia.it nameserver 192.168.1.1

sia sul laptop che sul desktop