Saluti a tutti,
al lavoro, dove ho un server con la cugina Red Hat, dovrei lanciare uno script all’avvio utilizzando un utente.
Cercando in rete ho trovato che basta aggiungere in coda a /etc/rc.d/rc.local una riga su - utente -c 'path/completo/dello/script.sh
mi domandavo però: le istruzioni del programmatore dicono di posizionarsi nella directory cd /path/completo/dello
e dopo ./script.sh
se in rc.local metto su - utente -c 'path/completo/dello/script.sh
funzionerà ugualmente o lo script potrebbe dare errore non trovando eventuali file presenti nella sua directory?
Lo script non è lunghissimo ma neanche corto, analizzarlo tutto per controllare se invoca file senza tutto il path completo a me ci vorrebbe diverso tempo e non posso neanche spegnere e riaccendere il server diverse volte per testare l’avvio corretto dello script!
Grazie a tutti