Mi riferisco a Gnome, non sò se vale anche su KDE.
Vai su un file mp3 qualsiasi, cliccaci sopra con il tasto destro e vai su ‘proprietà’. Tra le linguette della finestra che si apre ce n’è una che si chiama ‘Apri con’. Ci trovi la lista dei player compatibili con il file. Selezioni quello che vuoi mettendoci la pallina piena di lato e poi esci con ‘chiudi’. Da quel momento in poi a tutti i file con estensione mp3 verrà associato quel player.
Se il player non fosse nella lista fai ‘+aggiungi’. Ti viene fuori la lista del software che ti compare anche nel menù Applicazioni. Clicca su ‘aggiungi’ e all’uscita assicurati che quello che hai aggiunto sia selezionato (di sicuro lo è già). Esci con ‘chiudi’ e stesso risultato di prima .
Se anche qui non ci dovesse essere (devi essere sfigato fisso!!! :-)) vai su ‘usare un comando personalizzato’ e scrivi, nel tuo caso
mplayer
Come prima clicca su ‘aggiungi’ e all’uscita ti assicurati che quello che hai aggiunto sia selezionato (di sicuro lo è già). Esci con ‘chiudi’ e, per la terza volta, stesso risultato di prima.
Questo procedimento funziona per qualsiasi estensione, quindi lo si può applicare sempre.
Mi dispiace di non poterti aiutare per KDE, ma è una vita che non lo uso. Forse è lo stesso, oppure è un procedimento specifico di Nautilus (KDE usa Konqueror).
Spero di non aver tralasciato niente.
Ciao. 