dipende da cosa intendi per ambiente base…forse stai parlando dei vari desktop environment?o della scelta dei programmi di base?se parli dei programmi di basa, ci sono delle descrizioni sul loro uso, quindi puoi decidere in base alle tue necessità, se invece parli dei vari desktop, posso illustrarteli brevemente e poi decidi in base alle tue esigenze 
1 - gnome : gnome è il desktop principale di fedora, presenta la barra in alto con le informazioni varie ed una dock a sinistra per lanciare le app preferite o la griglia delle app, e le applicazioni aperte si vedono tramite il pannello delle attività. Per quanto riguarda le performances sappi che è il desktop più pesante.
2 - kde : desktop stile windows con una marea di personalizzazioni (anche troppe a volte). È uno dei desktop più pesanti ma è comunque più leggero di gnome
3 - cinnamon : desktop stile windows, più semplice da usare rispetto a kde e molto più leggero (e secondo me pure più bello)
4 - mate : nato come versione leggera di gnome, presenta una barra in alto con launcher applicazioni e informazioni varie ed una barra in basso con desktop e app aperte. È un desktop abbastanza leggero.
5 - xfce : nato come versione ancora più leggera di gnome presenta una barra in alto con launcher ed informazioni ed una dock configurabile in basso. il desktop è uno dei più leggeri.
6 - lxde : desktop stile windows programmato in gtk, è il desktop più leggero assieme ad lxqt, la sua variante programmata in qt
7 - lxqt : vedi sopra
8 - hawaii : desktop in qt abbastanza leggero ma inutilizzabile in quanto altamente incompleto
9 - sugar on a stick : è un desktop educazionale, non credo faccia al caso tuo.
spero che fosse questo a cui ti riferissi e spero di averti schiarito un po’ le idee, io personalmente sono andato su gnome, una volta abituatisi poi non si torna più indietro 