Cerco di descrivere il problema.
Nell’ufficio dove lavoro tutti usano winzoz, io no, preferisco fedora 7 che funziona benissimo. Solo un piccolo fastidio che cercherò di descrivere di seguito.
Premetto che la cartella condivisa in realtà è una direcory su server linux condivisa dove con winzoz tutti possono leggere, scrivere, fare nuove cartelle, etc.
Bene io vedo la cartella e ci navigo sia con Nautilus che con Konqueror, posso montare una dir. Tuttavia, senza montare la directory, se dò il doppio click da nautilus su un file odt, doc, etc. Openoffice (vers.3) si apre ma con file vuoto; la stessa operazione fatta da konqueror mi apre un file temporaneo uguale all’orginale e alla fine mi chede se inviare i cambiamenti, ma non sempre funziona (tramite l’implementazione smb integrata in kde).
Infine se monto la directory (modificando /etc/fstab con cifs e i vari parametri) leggo i file, posso crearne di nuovi ma con permessi riservati ad un certo utente non meglio definito (individuato dal suo uid sul server) e così ad esempio in una nuova directory non posso più creare nuovi file o directory).
Qualcuno ha suggerimenti su come risolvere questo problemino fastidioso senza doversi sempre copiare i file in locale e tenendo presente che non posso accedere al server come amministratore per modificare i file di configurazione di samba o integrare il supporto per ssh?
Ringrazio per qualunque suggerimento ricevuto… e vorrei mantenere alto l’onore della mia macchina linux sugli altri PC
Grazie