Dato che non mi va più l’interfaccia grafica, e non c’è modo di ripristinarla, devo salvare tutti i dati per poi reinstallare Fedora (già che ci sono metto la 7) come faccio a creare un dvd contenente musica,film,foto,dati da linea di comando? (devo salvare circa 3GB)
Il procedimento che a volte ho usato (per i CD ma credo sia lo stesso per un DVD) è prima creare un’immagine ISO dei dati che devi masterizzare e poi registrarla con cdrecord.
Quindi ti servono due comandi mkisofs (con le sue giuste opzioni) per creare un’immagine e cdrecord (con le sue giuste opzioni) per masterizzarla.
Stavo scrivendo una guida, ma mi sono arenato (e poi riguardava solo le prove che ho fatto con i CD non i DVD).
Forse trovi qualcosa di più preciso se cerchi su google qualche guida rapida per i due comandi.
ci avevo provato ma cdrecord mi da questo errore:
[root@localhost home]# cdrecord dev=ATAPI:1,0,0 speed=4 -eject track-01.iso
cdrecord: No write mode specified.
cdrecord: Asuming -tao mode.
cdrecord: Future versions of cdrecord may have different drive dependent defaults.
cdrecord: Continuing in 5 seconds...
Cdrecord-Clone 2.01 (cpu-pc-linux-gnu) Copyright (C) 1995-2004 Jörg Schilling
Note: This version is an unofficial (modified) version with DVD support
Note: and therefore may have bugs that are not present in the original.
Note: Please send bug reports or support requests to http://bugzilla.redhat.com/bugzilla
Note: The author of cdrecord should not be bothered with problems in this version.
scsidev: 'ATAPI:1,0,0'
devname: 'ATAPI'
scsibus: 1 target: 0 lun: 0
Use of ATA is preferred over ATAPI.
Warning: Using ATA Packet interface.
Warning: The related Linux kernel interface code seems to be unmaintained.
Warning: There is absolutely NO DMA, operations thus are slow.
Using libscg version 'schily-0.8'.
cdrecord: Cannot do inquiry for CD/DVD-Recorder.
cdrecord: Invalid argument. test unit ready: scsi sendcmd: no error
CDB: 00 00 00 00 00 00
status: 0x0 (GOOD STATUS)
cmd finished after 0.000s timeout 40s
cdrecord: The unit seems to be hung and needs power cycling.
[root@localhost home]#
io non ci capisco nulla, l’immagine l’avevo creata con xcdroast, che però non la masterizza perché dice di non trovare /usr/bin/cdrecord.dvdqualcosa (non ricordo) probabilmente perché la versione originale di cdrecord ha un programma separato per i dvd, invece questa versione è modificata e include già i dvd (nell’messagio di errore) e non c’è l’impostazione per dirgli di usare direttamente cdrecord
[quote=NoWinzzox]
io non ci capisco nulla, l’immagine l’avevo creata con xcdroast, che però non la masterizza perché dice di non trovare /usr/bin/cdrecord.dvdqualcosa (non ricordo) [/quote]
Se ci dici che versione è e da dove l’hai scaricata potremmo vedere di darti una mano…
Come l’hai installata? Sorgenti?
No è quella di default di Fedora, l’ho installato dal cd mentre installavo.
Provo a disinstallarlo e a mettere la versione originale
Oggi deve essere il mio giorno fortunato: ho scaricato dal sito i sorgenti di cdrecord, installo ma non va ancora.
Allora do un bel yum list installed | grep cd in modo da rimuovere tutto ciò che centrasse con i cd per reinstallare solo ciò che mi serve.Allora vedo un bel nautilus-cd-burner e mi dico, tentar non nuoce.
Faccio partire nautilus-cd-burner ma si chiude perché non sa che file scrivere, allora mi leggo nautilus-cd-burner --help e do nautilus-cd-burner --source-iso=track-01.iso e masterizza il tutto in 5 minuti, fantastico!!!
Ma nautilus non è di gnome, io avevo solo il kde???
[mode offtopic ON]parlando di kde, fedora7 avrà ancora kde? perché dagli screenshot della test4 io vedo solo gnome…[mode offtopic OFF]
[quote=NoWinzzox]
parlando di kde, fedora7 avrà ancora kde? perché dagli screenshot della test4 io vedo solo gnome[/quote]
Non sarà presente nel dvd di installazione. Lo potrai trovare (con yum-yumex-pirut ecc…)in core-extras che verranno uniti in un unico repository.
Ho verificato con il dvd di FC7 Test 4 che non contiene kde.
Quindi se voglio kde dovrò installare gnome, aggiungere kde, togliere gnome???ma non possono lasciarmi scegliere quando installo e se voglio kde lo scarica da extras durante l’installazione? cosa che per altro si poteva fare in FC6…
[quote=NoWinzzox]
ma non possono lasciarmi scegliere quando installo e se voglio kde lo scarica da extras durante l’installazione? [/quote]
Sarà così, basta attivare il repo in fase di installazione… per chi non deve configurare la connessione successivamente all’installazione stessa (con ndiswrapper o per qualsiasi altro problema).
Non l’ho specificato proprio perché non è possibile per tutti.
Ah ok, è che da un sito avevo letto una recensione da cui sembrava che gli si dicesse installa e lui installasse senza altre domande (pacchetti, ulteriori repo…), insomma un’installazione a prova di pirla che mi avrebbe convinto a passare ad un’altra distro, ma se è così allora resto alla cara fedora :lol: :lol:
[quote=NoWinzzox]
avevo letto una recensione da cui sembrava che gli si dicesse installa e lui installasse senza altre domande (pacchetti, ulteriori repo…), [/quote]
In FC7 Test 4 anaconda usa lo stesso procedimento di FC6, non ho letto modifiche al riguardo…
Verificherò quanto letto da te.
http://fedoraproject.org/wiki/Releases/7/FeatureList c’è una lista delle features di FC7 che verranno (o non verranno implementate). Ad uno sguardo veloce, nulla mi dicono in relazione a modifiche di anaconda, anzi mi parlano (http://fedoraproject.org/wiki/Releases/FeatureCustomDistro) di “customizzazione”:
e più precisamente:
solo che:
per cui:
Per cui, se non ho interpretato male e molto semplicisticamente, in un futuro sarà possibile decidere di usufruire di modalità di installazione personalizzate che vanno dalla “a prova di newbie” all’“esperto”. Ma non credo che si limiteranno alla prima opzione. Gli interventi e le modifiche da effettuare sono tali che non ne permettono la realizzazione nei tempi di schedule di FC7.
Spero di aver capito bene, l’ho letto velocemente.
io ho scaricato l’immagine iso di fedora 7 test 4 ed è possibile scegliere se installare gnome o kde o entrambi .
Adesso la stò provando su una macchina virtuale e devo dire che non và male . :lol:
[quote=redice2k]
io ho scaricato l’immagine iso di fedora 7 test 4 ed è possibile scegliere se installare gnome o kde o entrambi [/quote]
Vero, ma io non sono riuscito ad installare kde (non trovava dei pacchetti) e non avevo attivato repo aggiuntivi.
Tu sei riuscito ad installare kde alla prima installazione?
Edit: siamo di molto off-topic; dopo la risposta di redice2k, eventualmente apriamo una nuova discussione.
Ok meglio così, probabilmente l’autore dell’articolo si era fatto una canna prima di scrivere
Io ho installato kde tranquillamente senza attivare i repo aggiuntivi , l’immagine iso che ho scaricato è la f7-test4-i386 , ho scaricato da torrent e comprende F-6.93-i386-DVD.iso e F-6.93-i386-rescuecd.iso .
Tra le altre cose l’ho installata come macchina Virtuale sotto Vmware Server (ovviamente su linux ) inserendo durante l’installazione il kernel ed i tools per xen