Meeting IRC: cadenza bisettimanale

Come deciso ieri al meeting IRC, abbiamo stabilito che a partire dal 11 settembre i meeting saranno con cadenza fissa, ogni due settimane.
Invece che giovedì ci vedremo sempre di martedì, l’orario invece rimarrà fermo alle 22:00 CEST.
Altra novità: alterneremo un meeting Ambassador con un meeting utenti Fedora per riuscire a gestire meglio l’ordine del giorno di ogni singolo meeting. Questo non vuol dire che qualcuno viene escluso, anzi, i meeting sono pubblici e posso essere frequentati da tutti.

Per ulteriori informazioni vi rimando alla http://doc.fedoraonline.it/Meeting_IRC, ricordandovi che il prossimo meeting è previsto per:

martedì 11 settembre alle ore 22:00 CEST

Stabilita la cadenza fissa non ci saranno nemmeno più convocazioni sul forum per i singoli meeting, invece potremmo pensare a un reminder tramite la ML di https://admin.fedoraproject.org/mailman/listinfo/it-users.
Ciao Robyduck

Buon giorno a tutti!

Ho un piccolo problemino stasera, sono a cena fuori per cause di forza maggiore. Cerco di arrivare ad un pc (al limite provo via telefono) a connettermi per le 22…può dunque essere che arrivi un po’ in ritardo, spero non troppo in ritardo…

il solito pantagruelico…

Visto che è un meeting amby, propongo di mettere in agenda anche:

Aggiornamento pagine del wiki dei contributors italiani http://fedoraproject.org/wiki/Ambassadors/IT
Che, anche per colpa mia http://fedoraproject.org/wiki/Category:Italian_Ambassadors è ormai inconprensibile e bon aggiornata.

Di conseguenza inserirei anche un punto per valutare insieme se sia il caso di designare uno tra noi che tenga aggiornato il tutto.

[quote=mailga]Visto che è un meeting amby, propongo di mettere in agenda anche:

Aggiornamento pagine del wiki dei contributors italiani http://fedoraproject.org/wiki/Ambassadors/IT
Che, anche per colpa mia http://fedoraproject.org/wiki/Category:Italian_Ambassadors è ormai inconprensibile e non aggiornata.
[/quote]

Salve.

Del mantenimento delle wiki tradotte me ne sto occupando io, anche se non capisco perché non mi viene segnalata la modifica via mail …

Di queste cose se ne parla nella ML traduttori.

Ciao Antonio,
http://fedoraproject.org/wiki/Ambassadors/IT credo che sia stata creata dai nostri ambassador, non mi pare ci sia la corrispondenza in inglese, e lo stesso pure per le altre.

Sono tutte pagine create dai contributor italiani e non vorrei che aveste pure in carico l’aggiornamento di pagine non originarie del fedora project, già avete un sacco di lavoro.

Se sono fuori strada dimmelo.

Ciao.

Gabri

Caspita hai ragione !

Ci sono: http://fedoraproject.org/wiki/Ambassadors/it e http://fedoraproject.org/wiki/Ambassadors/IT

La prima è quella che ho aggiornato mesi fa.
In tal caso ok.

Già…e figurati se ha tratto in inganno te, se non trae in inganno un utente in ricerca di informazioni.
Visto che la pagina /IT si può considerare obsoleta come contenuti e comunque incompleta, sarebbe bello avere in qualche modo una pagina per il team italiano. Dove metterla è indifferente, ma che sia visibile facilmente. Quindi andrebbe linkata bene anche su altre pagine.
Ho visto che ci sono delle categorie sul wiki per i vari team (https://fedoraproject.org/wiki/Category:French_team), magari una cosa riassuntiva per l’Italia non farebbe male. Se poi vuoi occupartene tu ben venga, credo che mailga intendeva mettere in agenda la cosa come “parliamone”.

Spero che tu riesca ad esserci stasera al meeting per buttare insieme un po’ di idee su cui potremmo lavorare insieme nei prossimi mesi.

Ciao Robert

[quote=robyduck] credo che mailga intendeva mettere in agenda la cosa come “parliamone”.
[/quote]
Esattamente, ne più ne meno.

Il meeting è stato veramente ben frequentato. Il log è disponibile http://meetbot.fedoraproject.org/fedora-it/2012-09-11/fedora-it.2012-09-11-20.07.log.html.

Ciao