Modem Alice EB1070 con Fedora 5

Ciao a tutti, sono nuovo del forum e nuovo al mondo linux, pertanto scusate la mia ingnoranza…volevo sapere che devo fare per configurare la connessione con il modem suddetto tramite il collegamento ethernet.
N.B. devo creare quella che con WinXp è la connnessione in pratica…
Grazie

Ciao! Avendolo collegato via ethernet e non usb, non dovrebbe dare problemi strani… Parlo per esperienza sul mio Alice Gate ADSL…
Vai su “Amministrazione” - “Rete”
Dovrebbe essere già in elenco una connessione ethernet, penso disattivata.
Clicca sul tasto “Nuovo” - “collegamento xDSL”
Sulla finestra successiva ti chiede:

  • Dispositivo ethernet: lascia selezionata la tua scheda di rete
  • Nome Provider: è il nome che avrà la tua connessione
  • Nome di Login e Password: sono quelle relative alla tua connessione alice.

Ora la tua nuova connessione è nell’elenco visibile da “Amministrazione” - “Rete”. Cliccando su “attiva” se tutto va bene si connette :smiley:
Se vuoi che il pc si connetta automaticamente ad ogni avvio di fedora, sempre da lì doppio clic sulla connessione e seleziona nella finestra che si apre “Attiva dispositivo all’avvio del computer”.

Si in teoria. Io ho fedora 4 e dopo la procedura sopradescritta, non so perché, mi riscrive il file /etc/hosts, tanto che per collegarmi lo devo sempre sostuituire. Avete avuto anche voi questo problema?

Il tuo problema é l’interfaccia del tuo modem in quando
è dotato di ipv6 e ipv4.

Non è possibile definire ip per eth0, perché gli Ipv6
hanno la loro priorità rispetto a IPv4.

Purtroppo la porta IPv6 è complessa da cofigurare ci vorrebbe l’aplicazione apropriata.

Per poter utilizzare la porta ipv4 del tuo modem dovresti
disattivare gli IPv6,ma con fedora 5 non è facile ci sto
provando da molto tempo e non ci sono riuscito.

Con fedora 6 se vai su Miranda è consigliato e ti spiega
come fare.

Con google ho fatto delle ricerche, ho trovato la possibilità di escludere gli IPv6 da fedora 2/3/4/6
con i reltivi comandi da imprimere sulla shell, ma su
fedora 5 non funzionano.

Rallegrati il tuo modem ha la possibilità di connettersi vai quì:

http://www.pc-facile.com/guide/convertire_modem_in_router/

Il mio modem cambia il suo firmware solo direttamente dal
server ed è consigliato linux, sono fregato perché non riesco ad essere connesso.

grazie per la risposta. Meglio che me la studio! :slight_smile:

Ebbene si, ci sono riuscito, ho disattivato gli IPv6 in
fc5 64 bit.

finalmente il mio modem DSL-302T è su internet.

Non sò quale tra questi comandi ha funzionato:

fedora 2

Aprite una finestra del terminale.
Diventate root:
su -

Aprite il file /etc/modprobe.conf:
gedit /etc/modprobe.conf

Aggiungete queste righe alla fine del file:

Turn off IPv6

alias net-pf-10 off
alias ipv6 off

fedora 3

editato il file /etc/modules.conf, aggiungendo all’inizio del file le seguenti istruzioni:

alias net-pf-10 off
alias ipv6 off

infine fedora 4

echo “alias net-pf-10 off” >> /etc/modprobe.conf

una delle tre ricette ha funzionato.

Spero che questo post sia di aiuto a molti che non riescono
a connettersi, e pensano ad un monopolio alice,non è così.

saluti e buona connessione.
weluccio