Montare partizione ext4 in scrittura problema.

Ciao ragazzi ho montato all avvio una nuova partizione ext4 modificando l’ fstab in queto modo

#
# /etc/fstab
# Created by anaconda on Thu Jul 25 11:56:27 2013
#
# Accessible filesystems, by reference, are maintained under '/dev/disk'
# See man pages fstab(5), findfs(8), mount(8) and/or blkid(8) for more info
#
UUID=ddcf617b-4d67-4855-985b-e9fd36fa3dd0 /                       ext4    defaults        1 1
UUID=1003e474-f688-4af7-b8b0-34342b930b94 /home                   ext4    defaults        1 2
UUID=9c2e44a4-692d-4a87-9a81-d0d6e6d3f105 swap                    swap    defaults        0 
/dev/sda1 /media/HD  ext4  rw,defaults     0 0

Ma non riesco a scrivere sulla partizione, mi sembra di aver fatto tutto bene , ma forse mi sfugge qualcosa ?

Attraverso

# blkid

trova l’uuid della partizione e prova con:

UUID=caratteri_esadecimali		/home                   ext4    defaults        0 3

Maggiori informazioni http://it.wikipedia.org/wiki/Fstab.

PS: sicuro che sia sda1 la partizione giusta?

Bene ho modificato di nuovo l’fstab con il tuo consiglio ora , non solo non mi ci fa scrivere ma non me la monta neanche in automatico e devo mettere la password.

 cat /etc/fstab

#
# /etc/fstab
# Created by anaconda on Thu Jul 25 11:56:27 2013
#
# Accessible filesystems, by reference, are maintained under '/dev/disk'
# See man pages fstab(5), findfs(8), mount(8) and/or blkid(8) for more info
#
UUID=ddcf617b-4d67-4855-985b-e9fd36fa3dd0 /                       ext4    defaults        1 1
UUID=1003e474-f688-4af7-b8b0-34342b930b94 /home                   ext4    defaults        1 2
UUID=9c2e44a4-692d-4a87-9a81-d0d6e6d3f105 swap                    swap    defaults        0 
UUID="069ef243-8759-47c5-97fc-e2648cfdb7f4 /home                  ext4    rw,defaults     0 3                             

Non riesco a capire, in cosa sbaglio?

UUID="069ef243-8759-47c5-97fc-e2648cfdb7f4 /home                  ext4    rw,defaults     0 3

Ti sei dimenticato di eliminare un paio di virgolette.

Le virgolette accidenti :gratt:,
Le ho levate, cmq lo stesso non funziona la scrittura.
a me sembra corretto ma lo era anche prima nel metodo diverso che avevo applicato io per montare le partizioni. Volevo chiedervi fra i due metodi cosa cambia?
cmq questo è ora il mio fstab con il metodo proposto da te


cat /etc/fstab

#
# /etc/fstab
# Created by anaconda on Thu Jul 25 11:56:27 2013
#
# Accessible filesystems, by reference, are maintained under '/dev/disk'
# See man pages fstab(5), findfs(8), mount(8) and/or blkid(8) for more info
#
UUID=ddcf617b-4d67-4855-985b-e9fd36fa3dd0 /                       ext4    defaults        1 1
UUID=1003e474-f688-4af7-b8b0-34342b930b94 /home                   ext4    defaults        1 2
UUID=9c2e44a4-692d-4a87-9a81-d0d6e6d3f105 swap                    swap    defaults        0 
UUID=069ef243-8759-47c5-97fc-e2648cfdb7f4 /home                  ext4    rw,defaults      0 3                             

perché devo mettere quella “/home” una home gia c’è, quell’altra voglio usarla solo come partizione di Massa (divx,mp3 ecc…)

questo è l’altro fstab che avevo prima di modificarlo con il tuo suggerimento

#
# /etc/fstab
# Created by anaconda on Thu Jul 25 11:56:27 2013
#
# Accessible filesystems, by reference, are maintained under '/dev/disk'
# See man pages fstab(5), findfs(8), mount(8) and/or blkid(8) for more info
#
UUID=ddcf617b-4d67-4855-985b-e9fd36fa3dd0 /                       ext4    defaults        1 1
UUID=1003e474-f688-4af7-b8b0-34342b930b94 /home                   ext4    defaults        1 2
UUID=9c2e44a4-692d-4a87-9a81-d0d6e6d3f105 swap                    swap    defaults        0 
/dev/sda1 /media/HD  ext4                                                 rw,defaults     0 0

Ti chiedo scusa, hai ragione, una svista.
Rendi l’ultima riga così:

UUID=069ef243-8759-47c5-97fc-e2648cfdb7f4 /media/HD                  ext4    defaults      0 3

ragazzi vi sto scrivendo da un altro pc perché truzzicando con l’fstab alla fine ora non riesco piu ad accedere al sistema mi da degli errori riguardanti l’fstab.

Ora provo a mettere la stringa che mi hai detto sperando che torna tutto apposto. Non vorrei dover riformattare tutto :gratt:
speriamo bene vi faccio sapere .

Niente mi dice
[FAILED] failed to mount /etc/fstab.

e poi tantisime altre scritte di errore

alla fine mi dice di mettere la password , la metto e poi va in
bash-4.2#

Non so proprio come fare .
da li posso modificare il mio fstab con il comando nano , ma non so piu come modificarlo non ho il file originale dietro.

panico.

Lo avevi http://forum.fedoraonline.it/viewtopic.php?pid=215176#p215176, non puoi copiarlo?

@andreamal
Si lo so infatti ci ho provato ho ricopiato l’fstab originario che avevo postato ma non c’è stato nulla da fare.
Ho riformattato tutto non ho l’esperienza di rimettere un sistema operativo in piedi in quelle condizioni purtroppo.
Sinceramente cosa è successo neanche io l’ho capito, andava bene, tutto bene poi …
c’era solo il problema che non riuscivo a scrivere su ext4 e anche ora che ho rifatto tutta la tabella delle partizioni creandomi gia da subito una partizione ext4 da usarla come massa (divx mp3 ecc) ma il problema di non riuscire a scrivere su ext4 continua ad esserci.

ls -ld /.....

e 99.999…9% ti dirà che proprietario e gruppo sono root e i permessi sono drwxr-xr-x

[quote=romulus]ls -ld /.....

e 99.999…9% ti dirà che proprietario e gruppo sono root e i permessi sono drwxr-xr-x[/quote]

Scusami ma non ho capito il senso di quello che hai scritto.
Comunque ho scattato con la macchina fotografica 3 foto sullo schermo del pc per farvi vedere in che situazione ero, e che purtroppo per la mia poca ancora esperienza nel mondo linux non sono riuscito a risolvere e ho dovuto formattare cosa che un po’ mi ha scocciato (per fortuna che avevo salvato tutto quello che mi serviva su un hd esterno).

Come avrei potuto risolvere senza formattare? E’ una domanda che rivolgo a tutti, soprattutto a chi ha voglia di farlo.
Grazie Izio.

http://postimg.org/image/9xsl2rann/
http://postimg.org/image/bn0k9pdir/
http://postimg.org/image/8mem8sm2f/

Sembra che dentro al file /etc/fstab, al primo rigo, ci sia cat /etc/fstab… da qui l’errore.

Ci sono due cose che non tornano.

  1. sin dal primo messaggio il tuo fstab si presenta con un dichiarazione errata,
    (forse un errore nel copiare i dati quando hai scritto il messaggio, che poi ti sei
    riportato appresso nel ricreare il sistema)
UUID=9c2e44a4-692d-4a87-9a81-d0d6e6d3f105 swap                    swap    defaults        0 

che dovrebbe essere

UUID=9c2e44a4-692d-4a87-9a81-d0d6e6d3f105 swap                    swap    defaults        0 0

nel partire il sistema rileva un problema nel contenuto del file “/etc/fstab”,
si blocca e ti dice di dare il comando:

systemctl status etc-fstab.mount

eseguilo e vediamo quello che dice.
(dovrebbe dire che la swap è dichiarata male)

in ogni caso correggi la definizione dell’area di swap (che male non fa)
elimina la definizione di /media/HD (per ora conta far ripartire il sistema in modo corretto)

esegui il comando

ls -ld /media/HD

Le spiegazioni le rimandiamo a quando il sistema riparte.

  1. dalla seconda foto,
    sembra che la partizione estesa inizi dal primo blocco del disco, e non dal primo utile dopo l’ultima partizione primaria.
    anche questo lo rimandiamo a dopo.
    come si dice un passo alla volta.

R.

Credo che abbia ragione tempus non ci avevo fatto caso dalla fato N. 3 dentro il file fstab c’è scritto il comando cat /etc/fstab, un lampus mio :hammer:

Ma anche quello che dice Romulus è giusto si vede dalle foto che ci sono anche altri problemi.
Come però detto prima purtroppo mi sono trovato nella scelta di riformattare tutto approfittando di una gestione diversa delle partizioni del mio hd.
Rimane il fatto che non ho capito come montare una partizione ext4 in lettura e scrittura, quindi alla fine ho optato a fare una partizione Ntfs anche se con dispiacere (volevo evitare di usare un file system di Windows)
Io più che mettere il valore nell fstab rw,default 0 0 (ci sono in giro anche molte guide in cui spiegavano di mettere questi parametri per Ext4) altro non sò.
Scusate ma non è molto che uso linux piano piano spero di imparare qualcosa in più anche con aiuto vostro se vi fa piacere.

Grazie
Izio.

Sostanzialmente quindi adesso in che condizione sei?
Hai reinstallato ed hai ancora lo stesso problema?

Puoi postare il tuo /etc/fstab attuale?

Sonstanzialmente si ho reinstallato creandomi una partizione ext4 che mi funzionasse come archivio per Musica film ecc…
Ma poi non sono riscito a montarla in scrittura con l’opzione “rw,default 0 0”
Quindi a quel punto non sapendo piu come fare a montare un ext4 in scrittura ho riformattato la partizione da ext4 in Ntfs,
Ora il mio fstab è il seguente:

# cat /etc/fstab

#
# /etc/fstab
# Created by anaconda on Fri Aug  9 15:42:43 2013
#
# Accessible filesystems, by reference, are maintained under '/dev/disk'
# See man pages fstab(5), findfs(8), mount(8) and/or blkid(8) for more info
#
UUID=c63bae92-88bd-47b0-b578-c6f0c1988596 /                       ext4    defaults        1 1
UUID=e40f6d34-2b58-4938-b93c-b8d94d4cfc28 /boot                   ext4    defaults        1 2
UUID=e8d42c5e-53d0-4068-8134-4233892a139b /home                   ext4    defaults        1 2
UUID=2f248c9e-2fc2-477d-9c77-995dcc9eb36d swap                    swap    defaults        0 0
/dev/sda3 /media/HD                            ntfs-3g silent,umask=000,locale=it_IT.utf8 0 0


# fdisk -l

Disk /dev/sda: 500.1 GB, 500107862016 bytes, 976773168 sectors
Units = sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Identificativo disco: 0x00072c3b

Dispositivo Boot      Start         End      Blocks   Id  System
/dev/sda1            2048     1026047      512000   83  Linux
/dev/sda2         1026048   147826687    73400320    5  Esteso
/dev/sda3       147826688   976773119   414473216    7  HPFS/NTFS/exFAT
/dev/sda5         1028096     5222399     2097152   82  Linux swap / Solaris
/dev/sda6         5224448    84916223    39845888   83  Linux
/dev/sda7        84918272   147826687    31454208   83  Linux

# parted -l
Modello: ATA TOSHIBA MK5061GS (scsi)
Disco /dev/sda: 500GB
Dimensione del settore (logica/fisica): 512B/512B
Tabella delle partizioni: msdos
Flag del disco: 

Numero  Inizio  Fine    Dimensione  Tipo      File system     Flag
 1      1049kB  525MB   524MB       primary   ext4
 2      525MB   75,7GB  75,2GB      extended
 5      526MB   2674MB  2147MB      logical   linux-swap(v1)
 6      2675MB  43,5GB  40,8GB      logical   ext4
 7      43,5GB  75,7GB  32,2GB      logical   ext4
 3      75,7GB  500GB   424GB       primary   ntfs

Perché sbagli a scrivere, non è default ma defaults, con una S in più.

Inoltre, come dalla http://it.wikipedia.org/wiki/Fstab su wikipedia che ti avevo linkato nel secondo post, il parametro defaults che passi a fstab contiene già rw, e, per completezza, é:

[quote=wikipedia]defaults
Usa le opzioni di default: rw, suid, dev, exec, auto, nouser, async.[/quote]

A questo punto se ti va bene la tua partizione così com’è… buona giornata.
:slight_smile:

[quote=bebo_sudo]Perché sbagli a scrivere, non è default ma defaults, con una S in più.

Inoltre, come dalla http://it.wikipedia.org/wiki/Fstab su wikipedia che ti avevo linkato nel secondo post, il parametro defaults che passi a fstab contiene già rw, e, per completezza, é:

[quote=wikipedia]defaults
Usa le opzioni di default: rw, suid, dev, exec, auto, nouser, async.[/quote]

A questo punto se ti va bene la tua partizione così com’è… buona giornata.
:)[/quote]

Chiedo scusa bebo, sopra ho sbagiato a scrivere , comunque inserivo questa stringa rw,defaults 0 0 nè sono sicurissimo, e la partizione ext4 veniva montata ma senza la possibilità di scriverci sopra.
A quel punto non sapendo come altro fare l’ho formattata in Ntfs.
Voi sapete dirmi il modo corretto per montare ext4 in scrittura ?
Grazie Izio

Riprova con ext4 tramite UUID come spiegato al post http://forum.fedoraonline.it/viewtopic.php?pid=215177#p215177.

Una volta fatto riavvia. Se non funziona posta il tuo /etc/fstab modificato.

Edit:
nella riga corretta non ci va l’/home come avevo scritto erroneamente.
Dovresti aggiungere quindi una cosa del genere:

UUID=caratteri_esadecimali		/media/HD                   ext4    defaults        0 3

Ah, altra cosa. Prima di riavviare crea la cartella:

# mkdir -p /media/HD