ho installato dal terminale wine, che tramite il dovuto comando si è installato correttamente…solo che adesso sono pieno di icone sul desktop li a dar fastidio…volevo mettere in una cartella ma il centro software non mostra wine nell’elenco dei software installati…qualche soluzione per ciò?
Prova a pulire la cache di dnf
dnf clean all & dnf update
riapri il market e vedi se compare
P.S. gnome ancora è pieno di strafalcioni e non si sa perché…
Di che icone stai parlando? Di quelle dei programmi tramite Wine? Wine mette sul desktop e nei menù i lanciatori delle applicazioni in base a quello che gli installer delle applicazioni chiedono, nulla di più.
sto parlando di tutte le icone che crea wine, tipo regedit, wine tools, installa programmi eccetera…voglio riunirle sotto la cartella wine così da non essere tutte li ad occupare spazio sulla griglia ma non compaiono nell’elenco delle app installate quindi non posso sistemarle…
in realtà mi piacerebbe pure fare una cartella dove spostare le app di windows che girano sotto wine ma credo che quello non si possa fare giusto?nel frattempo provo il metodo di hellgate ma dubito funzioni perché ho installato wine una settimana fa ed ho già aggiornato il pc…
[quote=247]sto parlando di tutte le icone che crea wine, tipo regedit, wine tools, installa programmi eccetera…voglio riunirle sotto la cartella wine così da non essere tutte li ad occupare spazio sulla griglia ma non compaiono nell’elenco delle app installate quindi non posso sistemarle…
in realtà mi piacerebbe pure fare una cartella dove spostare le app di windows che girano sotto wine ma credo che quello non si possa fare giusto?nel frattempo provo il metodo di hellgate ma dubito funzioni perché ho installato wine una settimana fa ed ho già aggiornato il pc…[/quote]
Ti consiglio di leggere il manuale di gnome inerente il problema:
https://wiki.gnome.org/HowDoI/AppFolders
Per quanto gnome stia maturando ancora molti accorgimenti sono stati lasciati al caso e con procedure non facili da attuare.
ti ringrazio…potevano benissimo fare il drag e drop come qualsiasi sistema ma si ostinano co sti metodi difficili…che penserebbe mai a creare le cartelle da terminale o dallo store?
a proposito per i file di windows sotto wine si fa sempre con i file desktop?
edit : il tuo procedimento non mi ha aiutato…ora vedo se ci riesco manualmente…
Crea una cartella chiamata “wine” sulla Scrivania, spostaci tutte le icone dei programmi di Windows
no perché il drag n drop non funziona o sbaglio?comunque almeno per le app di linux ho risolto con l’estensione app folder…rimane cmq ridicolo che per una funzione così basilare si debba ricorrere ad un estensione di terze parti…peccato…gnome è il miglior de imho ma spesso cade sulle piccolezze…
Certo che puoi spostare il lanciatore. Dove vuoi.
[quote=247]ti ringrazio…potevano benissimo fare il drag e drop come qualsiasi sistema ma si ostinano co sti metodi difficili…che penserebbe mai a creare le cartelle da terminale o dallo store?
a proposito per i file di windows sotto wine si fa sempre con i file desktop?
edit : il tuo procedimento non mi ha aiutato…ora vedo se ci riesco manualmente…[/quote]
Eh infatti hai ragione , purtroppo per capire “cosa hanno in testa quelli di GNOME.org” bisognerebbe seguire il progetto molto da vicino.
Prova con dconf nella sezione shell (adesso non ho il software e non posso dirti di preciso) da li puoi creare delle cartelle per wine
il puntatore posso spostarlo dove voglio ma appena lo lascio l’icona torna al posto suo…comunque a quanto pare ho risolto definitivamente il problema con app folder che supporta pure le app di windows…farei a meno di wine ma i miei amati punta e clicca su linux non ci sono…
in giro sui blog di gnome comunque, ho letto che il drag n drop manca perché troppo difficile da programmare, ma che forse un giorno lo implementeranno…sperem
[quote=247]il puntatore posso spostarlo dove voglio ma appena lo lascio l’icona torna al posto suo…comunque a quanto pare ho risolto definitivamente il problema con app folder che supporta pure le app di windows…farei a meno di wine ma i miei amati punta e clicca su linux non ci sono…
in giro sui blog di gnome comunque, ho letto che il drag n drop manca perché troppo difficile da programmare, ma che forse un giorno lo implementeranno…sperem :)[/quote]
Ma non credo proprio , una funzione del genere è tutt’altro che difficile da programmare
Se hai risolto metti [Risolto] al titolo del primo post
non ho risolto il mio problema principale…qualcuno mi conferma che non c’è modo di far comparire i programmi nell’elenco degli installati?
http://www.omgubuntu.co.uk/2013/05/add-categories-to-gnome-shell-dashboard
mmmmmmmmm vabbe! allora
questa guida dovrebbe darti uno spunto.
poi vai in /usr/share/applications e trova i programmi che ti interessano , aprili con gedit e controlla il nome della categoria.
se non funziona così end of games