mount hard disk esterni

Ciao a tutti,
dovrei montare due hard disk esterni per l’uso di Plex server, poichè non vede i file in /run/media e occorre montarli.
Mi sapete dire step by step i comandi da eseguire?

Dovrebbe riconoscerti in automatico i dischi e permetterti di montarli da Nautilus. Che problema incontri?

Non ho inserito nessun comando perche non li conosco per montare. Non essendo montati stanno su /run/media che è la cartella dinamica, occorre montarli sulla cartella /media per esempio. Tu sai come si fa?

Ma li devi montare in modo statico?
Perchè è corretto che il sistema monti gli HD in /run/media ogni volta che li colleghi.

Cerca di fornire più dettagli.
Grazie

Si li monta la il problema è uno. Io martedi avevo modificato i permessi in run/media per un server che si deve collegare agli hard disk. Ma il giorno dopo i permessi sono tornati come prima perche sono montati in una cartella dinamica. Quindi come mi dici tu mi occorre montarli in modo statico. Mi sai dire i comandi precisi?

Dopo che ho inserito una nuova riga inel file /etc/fstab ecco l’output del comando dopo il mount:
sudo mount /media/SAMSUNG
Mount is denied because the NTFS volume is already exclusively opened.
The volume may be already mounted, or another software may use it which
could be identified for example by the help of the ‘fuser’ command.

Guarda, questa è la voce che uso io in /etc/fstab per un hard disk esterno:

UUID=1D53B7DF039F9024 /mnt/usb ntfs-3g context=system_u:object_r:samba_share_t:s0,nosuid,nodev,nofail,rw,x-gvfs-show 0 0

Nota che l’opzione nofail serve a non entrare un una shell di emergenza (impedendo il boot) quando l’hard disk è spento o staccato al boot;
x-gvfs-show serve, se non ho capito male, a mostrare l’icona del volume;
context=system_u:object_r:samba_share_t:s0 mi serve per condividere la partizione con altri computer (se non serve può essere omesso).

Invece per una fat uso

UUID=3F05-8E5F          /mnt/Freedos            vfat    umask=000,shortname=winnt 0 0

dove umask serve a dare i permessi di lettura, scrittura ed esecuzione dei files a tutti, essendo formalmente assenti nella fat.

Vedi anche https://wiki.archlinux.org/index.php/Fstab_(Italiano).

(Poi, mi scuso, ma devo dire che non ho capito esattamente il tuo problema)

Ciao , allora il mio problema nello specifico è questo…
ho inserito la stringa nuova per l’hard disk esterno in /etc/fstab, di seguito la stringa:
UUID=F8B67FBFB67F7CC6 /media/SAMSUNG ntfs defaults 0 0
Successivamente ho fatto sudo mount /media/SAMSUNG e mi esce l’output che ti ho emsso sopra cioè
Mount is denied because the NTFS volume is already exclusively opened.
The volume may be already mounted, or another software may use it which
could be identified for example by the help of the ‘fuser’ command.

Forse sbaglio qualcosa, è la prima volta che monto hard disk esterni, se mi potresti aiutare sarebbe fantastico

Output di

$ ls /media/SAMSUNG

e

$ lsof /media/SAMSUNG

?

N.B. Inserisci l’output all’interno del tag code, così:

[code]Qui inserisci l'output[/code]

nessun output per entrambi i comandi poichè non me l’ha fatto montare, mi dava quell’errore

Allora prova

$ mount | grep "/dev/sd" | sort

$ sudo mount | grep “/dev/sd” | sort
[sudo] password di matteo:
/dev/sda1 on /boot/efi type vfat (rw,relatime,fmask=0077,dmask=0077,codepage=437,iocharset=ascii,shortname=winnt,errors=remount-ro)
/dev/sda2 on /boot type ext4 (rw,relatime,seclabel,data=ordered)
/dev/sdb1 on /run/media/matteo/SAMSUNG type fuseblk (rw,nosuid,nodev,relatime,user_id=0,group_id=0,default_permissions,allow_other,blksize=4096,uhelper=udisks2)

  1. Come già detto, devi mettere l’output all’interno del tag code, così:

[code]$ sudo mount | grep "/dev/sd" | sort [sudo] password di matteo: /dev/sda1 on /boot/efi type vfat (rw,relatime,fmask=0077,dmask=0077,codepage=437,iocharset=ascii,shortname=winnt,errors=remount-ro) /dev/sda2 on /boot type ext4 (rw,relatime,seclabel,data=ordered) /dev/sdb1 on /run/media/matteo/SAMSUNG type fuseblk (rw,nosuid,nodev,relatime,user_id=0,group_id=0,default_permissions,allow_other,blksize=4096,uhelper=udisks2)[/code]

  1. Il simbolo “$” vuol dire che il comando che segue va eseguito da utente, NON da root (quindi senza sudo)

  2. Come puoi vedere, il tuo hard disk viene montato in /run/media/matteo/SAMSUNG:

/dev/sdb1 on /run/media/matteo/SAMSUNG type fuseblk

Quindi, se lo vuoi in /media/SAMSUNG, devi prima smontarlo:

[code]# umount /run/media/matteo/SAMSUNG

mkdir -p /media/SAMSUNG

mount /dev/sdb1 /media/SAMSUNG[/code]

Il carattere “#” non va digitato: vuol dire che il comando che segue va eseguito da root

Edit: corretto refuso dopo osservazione di bebo_sudo al post seguente.

Credo che l’ultimo comando del buon marcomotta dovrebbe essere:

# mount /dev/sdb1 /media/SAMSUNG

Altrimenti si ri-aggancerebbe l’hd alla cartella utente in /var/media

Grazie mille, ora li vede correttamente

[quote=bebo_sudo]Credo che l’ultimo comando del buon marcomotta dovrebbe essere:

# mount /dev/sdb1 /media/SAMSUNG

Altrimenti si ri-aggancerebbe l’hd alla cartella utente in /var/media[/quote]
Ovviamente sì. Chiedo venia per il refuso (copia-incolla venuto male).

Comunque, se Matteo vuole montare permanentemente l’hard disk in una locazione diversa da quella standard, può aggiungere ad /etc/fstab la riga seguente:

/dev/sdb1 /media/SAMSUNG ntfs-3g nosuid,nodev,nofail,rw,x-gvfs-show 0 0

Così l’hard disk verrebbe montato automaticamente dove desidera, senza dover digitare comandi (a condizione che la cartella /media/SAMSUNG esista, ovviamente! Ma l’abbiamo creata con la seconda riga dei comandi al post 13).
Ovviamente, facendo attenzione a togliere eventuali altre righe che fanno riferimento, direttamente o indirettamente, a /dev/sdb1…