Buonasera
premetto che sono alle primissime armi; ho installato questo nuovo SO; prime impressioni sono buone; ma il mouse non risponde bene.
Ho provato prima con uno wireless Trust ; assolutamente impossibile lavorarci; con il secondo mouse ottico USB Lenovo, un po’ meglio; ma lo scroll per scorrere le pagine è invertito :eeek: ed inoltre niente a che vedere se lo stesso mouse lo collego a un PC dove è installato Windows.
Anche la tastiera wireless Logitec (abbastanza vecchiotta) è un po’ lenta nella risposta ai comandi.
Grazie per eventuali consiglii.
Dando per scontato tu stia usando GNOME su Wayland, così a naso ti consiglierei
di loggare nella sessione GNOME su Xorg, (devi sceglierla al login) e vedi se riscontri
gli stessi problemi. Credo sia Wayland a farti questi problemi sulle periferiche di input.
Per quanto riguarda lo scrolling invertito dovresti disabilitare il natural scrolling:
installa dconf-editor e vai in org->gnome->desktop->peripherals->mouse->natural-scroll
e trovi la slider per disattivarlo. Ora, le cose che ti ho detto sono quel che credo possano
causare questi problemi, ma non posso esserne certo.
Grazie…ma come scrivevo sul post sono alle primissimi vagiti su questo SO; scusa la banalità della domanda…ma Gnome dove lo trovo?..cioè io accendo il PC vedo scritto “Fedora” e digito la mia pwd per loggarmi…
Prego, anzi scusami tu, credo di aver dato troppe cose per scontate.
Hai installato Fedora Workstation, vero? L’ambiente grafico che trovi
appena fai il login, quello con la barra superiore orizzontale e quella
verticale sulla tua sinistra per intenderci, si chiama GNOME.
Detto questo, al momento del login, prima ancora di inserire la password,
dovresti trovare una icona con la figura di una “rotellina” vicino al pulsante
blu. Da lì si apre una tendina che ti permette di cambiare la sessione
grafica da avviare. Quella con solo scritto GNOME è quella di default,
ed è quella che prima ho chiamato GNOME su Wayland. Vorrei tu provassi
a selezionare GNOME su Xorg invece.
Grazie, problema con mouse ottico usb risolto abbastanza (sicuramente meglio di prima), come anche lo scroll.
Niente da fare per il mouse wireless che è “ingestibile”
Si ho installato Fedora Workstation; ho provato anche a selezionare Gnome “classico” per vedere come si comportava ma il mouse funzionava peggio.
Ora devo configurare la stampante/scanner…incrociamo le dita :gratt:
Ora non ho purtroppo un’installazione di Fedora 27 su GNOME,
speravo comunque ci fosse GNOME su Xorg fra le possibili scelte.
In realtà non intendevo GNOME Classico. Dovessi avere ancora problemi
con mouse e tastiera, si tratterebbe di modificare il file /etc/gdm/custom.conf
per ottenere quello che speravo potessi fare graficamente.
Purtroppo devi sapere che ci troviamo in una fase di transizione (oddio su Linux
si è quasi sempre in una fase del genere…) e la grafica a basso livello può essere
gestita ancora in due modi, con il server Wayland o Xorg per l’appunto.
Su Fedora, Wayland è il server grafico di default per la spin Workstation,
ma è ancora in fase sperimentale, nel senso che diverse applicazioni scritte per
il vecchio sistema Xorg funzionano grazie a un ulteriore livello di mediazione
chiamato XWayland. Quest’ultimo è pieno di bug. Il sistema in realtà decade
a GNOME su Xorg quando per esempio vengono installati i driver proprietari
Nvidia, perché ancora non è possibile usarli su Wayland.
La questione come vedi è ancora complessa ed è facile che ancora qualche
dispositivo non funzioni correttamente sul nuovo server grafico Wayland.
Quando hai qualche dubbio su quale dei due sta girando sul tuo sistema,
apri un terminale e digita:
loginctl
Sul mio sistema per esempio ottengo:
[code]$ loginctl
SESSION UID USER SEAT
2 1000 vincenzo seat0
1 sessions listed.
[/code]
Siccome al mio nome utente è associato il numero di sessione 2,
allora il comando per ottenere quella informazione è:
$ loginctl show-session 2 -p Type
Type=x11
e come vedi il mio sistema gira su Xorg (X11 è semplicemente il nome
del protocollo di cui Xorg fornisce un’implementazione).
PS: dovresti ottenere Type=wayland
nel tuo caso.
grazie
io posso selezionare Gnome-Gnome classico -e Gnome Xorg e ho selezionato Gnome Xorg.
digitando il comando loginctl la risposta è:
SESSION UID USER SEAT TTY
2 1000 riccardo seat0 /dev/tty2
c1 42 gdm seat0 /dev/tty1