mplayer

Ciao a tutti…
ho installato mplayer e durante l’installazione nessun problema ma una volta finita non trovo da nessuna parte un icona o collegamento al programma…provo a chiamarlo da shell ma mi restituisce questo errore:

mplayer: error while loading shared libraries: /usr/lib/libavformat.so.50: cannot restore segment prot after reloc: Permission denied

cosa significa?
Grazie in anticipo

Prova a disabilitare SELinux. Facci sapere se così funziona.

Edit: hai installato seguendo la guida di gronbyt? La trovi http://www.fedoraonline.it/modules/wfsection/article.php?articleid=96

No non ho seguito quella guida…cmq ho provato a disabilitare Selinux ma mi restituisce questo:

MPlayer 1.0pre8-rpm.livna.org-4.1.1 © 2000-2006 MPlayer Team
CPU: Intel® Pentium® 4 CPU 3.00GHz (Family: 15, Model: 2, Stepping: 9)
CPUflags: MMX: 1 MMX2: 1 3DNow: 0 3DNow2: 0 SSE: 1 SSE2: 1
Compiled with runtime CPU detection.

Creating config file: /root/.mplayer/config

Usage: mplayer [options] %url%

Per lanciare mplayer da shell:

gmplayer

non mplayer.

Come l’hai installato?

ho fatto:

yum -y install mplayer mplayer-plugin mplayer-fonts mplayer-skins mplayer-fonts

con gmplayer ti si apre?

no mi dice comando non trovato

da shell fai:

rpm -q mplayer

e dimmi se trova il pacchetto.

si da

mplayer-1.0-0.46.pre8.lvn5

[quote=nube]
si da
mplayer-1.0-0.46.pre8.lvn5[/quote]

Installi solo da livna?

Se hai anche gli altri repo fai:

# yum remove mplayer mplayer-plugin mplayer-fonts mplayer-skins mplayer-fonts

e lo spazzoli via, poi fai:

# yum --enablerepo=* --disablerepo=livna install mplayer mplayer-plugin mplayer-fonts mplayer-skins mplayer-fonts

Dovrebbe trovarteli in ATrpms.
Se te li trova digita “y” e installali da li.

Mi intrometto magari a sproposito. Per fare funzionare la GUI di mplayer io ho installato da livna il pacchetto ‘mplayer-gui’.
Se do il comando:

rpm -qa | grep mplayer*

ottengo

mplayer-1.0-0.66.rc1.lvn6
mplayer-gui-1.0-0.66.rc1.lvn6
mplayerplug-in-3.31-2.lvn6
mplayer-fonts-1.1-4.lvn6

La skin è quella di default (manca il pacchetto mplayer-skin) ma per il resto va. ciao

Se installi da livna, si! E’ necessario quel pacchetto.
Fermo restando il fatto che ciascuno è libero di utilizzare gli strumenti che meglio ritiene, mi sono sentito di sconsigliare le installazioni da livna (ricordiamoci i problemi di compatibilità tra questo e gli altri repos), semplicemente perché la base di partenza per la configurazione di sistema è la splendida guida di gronbyt il quale, nelle sue indicazioni, attiva il repo livna solo per attività specifiche (es. scaricare kdemultimedia). Personalmente usavo (adesso non più) livna per i soli moduli del kernel e ritengo più utile appoggiarmi all’altro “troncone” di repositories. Non so se nube utilizza livna o gli altri, ma se è assidua frequentatrice di questo forum avrà certo notato che le indicazioni in questo forum per le installazioni/aggiornamenti con yum, vengono date con riferimento a fresh/dries ecc., livna viene utilizzato solo per specifiche attività. Se un utente usa normalmente livna e segue le nostre indicazioni, potrebbe trovarsi con dei problemi di compatibilità tra i pacchetti… e non è quello che vogliamo.

Risposta più che esauriente per disincentivare l’utilizzo di livna come repo. Non si finisce mai di imparare.

No, no. Non voglio disincentivare l’utilizzo di livna, chi lo vuole utilizzare è bene che sappia dei conflitti. Dicevo che in genere io (e altri utenti), preferisco utilizzare gli altri e che le informazioni su questo forum, in genere, sono in questa direzione, salvo casi ben specificati.

io ad esempio uso da sempre soltanto livna e non gli altri repo…questioni di gusti personali :slight_smile: