multi monitor, xrandr settings Xfce.

Ciao a tutti.

Allora, qui credo di aver combinato un pasticcio.

Stavo trafficando con un netbook con un altro S.O. linux installato, con Xfce come DE. Cercavo tramite xrandr di settare il multimonitor in maniera da usare contemporaneamente entrambi i monitor, dal momento che potevo usare solo quello esterno mentre quello del netbook rimaneva spento.

Per la precisione, xrandr mi diceva che erano entrami collegati e funzionanti (LVDS1 netbook; VGA1, esterno), mentre in verità il monitor del netbook rimaneva spento. Credo li ritenesse attivi entrambi proiettandoli però tutti sul monitor esterno.

Ora, inavvertitamente devo aver disabilitato il monitor esterno e qui la cose si mettono male: ad ogni riavvio entrambi i monitor rimangono disattivati e non so come riattivarne almeno uno.

Dal momento che avevo in programma di passare a fedora XFCE, ho deciso di far partire la live ed installare da capo Fedora, pensando in un secondo momento di affrontare il problema del multimonitor.

La cosa preoccupante è che neanche da live (sia quella di Fedora, sia quella del precedente SO) il monitor del netbook torna a funzionare, così come quello esterno.
In particolare, compare la prima schermata della live, sul monitor del netbook, ma subito dopo, al momento di caricare la live, il monitor torna ad essere disabilitato.

In breve, mi trovo con un computer inaccessibile e non so come riprendere il controllo della situazione.

Spero qualcuno mi possa dare qualche dritta.

Grazie

stacca il monitor esterno, togli energia al netbook, togli batteria, rimetti batteria;
fai partire una live.

grazie.

fatto, ma lo schermo continua ad restare apparentemente spento.

è una live persistente ?
cioè ha preso le impostazioni che hanno causato il problema ?

il fattaccio l’ho combinato con una installazione regolare; sto provando con una live, non persistente, a vedere se posso per adesso recuperare i dati al volo e poi installare fedora.

grazie

se premi [ctrl]+[alt]+[F3]
ti da il login testuale ?

no, nemmeno quello.

quando hai usato xrandr, hai modificato la risoluzione ?
in caso affermativo hai superato la risoluzione consigliata del monitor ?

si ho fatto vari tentativi fino a quando non ho trovato la risoluzione adatta per il monitor esterno; il monitor del netbook, per quanto mi veniva indicato come connesso, è sempre rimasto spento, per quanto abbia anche per esso provato varie risoluzioni.

edit: non credo di aver superato i limiti: ho invece a provare a settare basse risoluzioni per vedere di recuperare il monitor del netbook ma niente. Sempre e solo quello esterno che tra l’altro funzionava benissimo. Poi…ho perso anche quello esterno e da allora buio totale…

togli energia al netbook, togli la batteria, aspetta un pochino, poi rimetti la batteria, usa una live non fedora 17, vedi se ora si accende.

fatto amico mio…

al momento sto provando con la live del SO attualmente installato, xubuntu 12.04, ed in procinto di essere cambiato…non appena possibile.

grazie

funziona ?

no, volevo dire che ho già provato poco fa’ così, quando me lo hai suggerito: ho provato con la live xubuntu.

se non ti funziona con nessuna Live si potrebbe anche pensare ad un danneggiamento hardware.

questa cosa non mi piace.

il monitor non da alcun segno di vita ?

entra nel bios ?
in caso affermativo c’è qualche opzione sul video ?

nel bios ci arriva.

Quanto alle opzioni sul video non ho visto, non conosco molto il bios; c’è qualcosa che posso cercare di preciso?

Quando provo a caricare la live di Fedora lo schermo del netbook funziona fino alla schermata dove mi chiede se “Fedora o Troubleshooting…” dopodiché il buio.

vai in Troubleshooting e parti in modalità di basic grafic mode
vedi se parte così.

benissimo, sono riuscito ad accedere (tramite lo schermo del netbook) tramite troubleshooting ed ho messo al sicuro i dati: era la cosa che mi pesava di più, grazie infinite.

Ora, provo ad installare Fedora: con un installazione nuova di zecca direi che lo shermo dovrebbe tornare a funzionare.

Una volta completata l’installazione, vi disturberò di nuovo per risolvere una volta per tutte il problema che ha originato tutto questo e che in passato mi ha creato altri problemi: come gestire il multimonitor.

Grazie!!!

per il multi-monitor in xfce è molto utile una gui per xrandr: arandr.

$ wget http://christian.amsuess.com/tools/arandr/files/arandr-0.1.6.tar.gz $ tar xzf arandr-0.1.6.tar.gz $ cd arandr-0.1.6 $ ./arandr

allora ho installato fedora 17 sembrerebbe tutto normale, se non fosse che non riesco a settare una risoluzione decente. Rimane settata la risoluzione minima 800X 600.

Ora, non ricordo quanto fosse quella normale prima di attaccare quel dannato monitor esterno, ma era sicuramente migliore di quella che mi ritrovo ora e che…non riesco più a cambiare.

Non so se questo comporta qualcosa, ma quando ho fatto partire la live per procedere all’installazione, sono passato per troubleshooting e modalita basic graphic mode.

preciso che al momento non ho ancora provato il secondo monitor, vorrei essere sicuro di aver il monitor del netbook di nuovo perfettamente funzionante prima.

Come posso tornare ad una risoluzione accettabile?

grazie.