Ciao a tutti.
Allora, qui credo di aver combinato un pasticcio.
Stavo trafficando con un netbook con un altro S.O. linux installato, con Xfce come DE. Cercavo tramite xrandr di settare il multimonitor in maniera da usare contemporaneamente entrambi i monitor, dal momento che potevo usare solo quello esterno mentre quello del netbook rimaneva spento.
Per la precisione, xrandr mi diceva che erano entrami collegati e funzionanti (LVDS1 netbook; VGA1, esterno), mentre in verità il monitor del netbook rimaneva spento. Credo li ritenesse attivi entrambi proiettandoli però tutti sul monitor esterno.
Ora, inavvertitamente devo aver disabilitato il monitor esterno e qui la cose si mettono male: ad ogni riavvio entrambi i monitor rimangono disattivati e non so come riattivarne almeno uno.
Dal momento che avevo in programma di passare a fedora XFCE, ho deciso di far partire la live ed installare da capo Fedora, pensando in un secondo momento di affrontare il problema del multimonitor.
La cosa preoccupante è che neanche da live (sia quella di Fedora, sia quella del precedente SO) il monitor del netbook torna a funzionare, così come quello esterno.
In particolare, compare la prima schermata della live, sul monitor del netbook, ma subito dopo, al momento di caricare la live, il monitor torna ad essere disabilitato.
In breve, mi trovo con un computer inaccessibile e non so come riprendere il controllo della situazione.
Spero qualcuno mi possa dare qualche dritta.
Grazie