Nautilus in inglese il resto in italiano in Fedora 17 gnome...

Ciao a tutti un amico mi ha chiamato perché il pc su cui io gli ho installato Fedora 17 gnome ha un problema.

Per 1 mesetto tutto ok, ora tutto d’un tratto si ritrova nautilus (“l’explorer” che si apre con l’icona della cassettiera per intenderci) con menù in inglese.

Sono in inglese anche nella prima schermata “Activities” e i 2 tasti “Windows” e “Applications”.

Il resto (menù programmi, voci icone, ecc…) rimane in italiano.

Il tutto era in italiano dopo l’installazione.

Ho provato ad installare e modificare in italiano il system-config-language ma non cambia nulla dopo il riavvio.

Cosa posso provare?

Grazie

:frowning:

Per favore

Aiuto please :frowning:

in questo forum è vietato sollecitare risposte.
se nessuno ti risponde può significare:

  1. nessuno sa la risposta

  2. tutti conoscono la risposta

  3. qualcuno conosce la risposta, ma per qualche motivo non vuole rispondere.

controlla i log di sistema e di yum, verifica alla data di quando il problema si è presentato, cosa avevi fatto od installato.

Sapessi fare queste cose non avrei chiesto aiuto… :expressionless:

Potrebbe essere che ho cancellato qualcosa di troppo con Bleachbit?

se crei un nuovo utente e ti logghi con quello il problema si presenta ?

Il problema persiste, ho creato un utente nuovo, ho fatto logout con il vecchio e login con il nuovo rimane tutto uguale non cambia nulla.

Sei molto gentile ad aiutarmi virus grazie.

Immagino tu abbia usato già usato il programma:

$ gnome-control-center

per configurare la lingua. Prova a impostare (come root) nel file /etc/sysconfig/i18n la variabile:

LANG="it_IT.UTF-8"

riavvia e vedi come va.

[quote=ergosum]Immagino tu abbia usato già usato il programma:

$ gnome-control-center

per configurare la lingua. Prova a impostare (come root) nel file /etc/sysconfig/i18n la variabile:

LANG="it_IT.UTF-8"

riavvia e vedi come va.[/quote]

Nel mio file i18n c’è già scritto:

LANG=“it_IT.UTF-8”
SYSFONT=“latarcyrheb-sun16”

Che stress chissà cosa ho combinato… :frowning:

Ho provato a mettere la lingua inglese ed altre e poi tornare in italiano… niente resta sempre in inglese…

Cosa provo?

Da un po’ di giorni mi capita un’altra cosa strana non so se possa essere attinente al problema.

Per farvi capire ho necessità di postare un immagine:

http://imageshack.us/photo/my-images/171/screenshotfrom201207241.png/http://img171.imageshack.us/img171/8154/screenshotfrom201207241.png

In pratica come vedete i caratteri dei menù sono incompleti ogni volta devo fare logout e rientrare per far tornare normale il tutto.

Capita 1 - 2 volte al giorno random.

Ho una Ati X300 con driver noveau (no proprietari).

nel nostro forum le immagini sono poco gradite.

Non credo che puoi avere una Ati con i driver noveau che sono per schede Nvidia.
Hai installato Fedora dal live CD o dal DVD ?
Di solito questo problema ce l’ho utilizzando la live …

@HighHopes
probabilmente intende dire i driver open, il senso è quello.

@Matteo Trenti
In generale è interessante notare che è la lettera “e” la principale candidata alla troncatura. Solo una volta la “C”.

Ho installato da LIVE CD come posso rimediare?

[quote=Yattatux]@HighHopes
probabilmente intende dire i driver open, il senso è quello[/quote]

Esatto intendevo quello! :slight_smile:

Che sia legato alla lingua in parte italiana in parte inglese?

Grazie a tutti

guardando bene l’immagine che hai postato, ho notato:

  1. gnome3 è in inglese
  2. firefox è in inglese
  3. cattura schermata è in inglese
  4. nautilus è in inglese

quindi è tutto in inglese, non solo nautilus.

[quote=virus]guardando bene l’immagine che hai postato, ho notato:

  1. gnome3 è in inglese
  2. firefox è in inglese
  3. cattura schermata è in inglese
  4. nautilus è in inglese

quindi è tutto in inglese, non solo nautilus.[/quote]

No nella foto il menù che vedi è quello di shotwell con cui ho aperto la foto catturata.

Ti assicuro che Firefox, openoffice, menù a destra quando si apre “applications” (menù di raggruppamentoi: Accessori, Accesso universale, audio e video, Giochi, Grafica, ecc…) sono tutti in ITALIANO, molto altro è in inglese.

vedere output da utente:

$ cat $HOME/.config/user-dirs.locale

[quote=virus]vedere output da utente:

$ cat $HOME/.config/user-dirs.locale

Ecco…

[NOMEUTENTEo@dominio ~]$ cat $HOME/.config/user-dirs.locale cat: /home/NOMEUTENTE/.config/user-dirs.locale: No such file or directory

Ho messo “NOMEUTENTE” per privacy