network problems VMWare+winXP

Buongiorno a tutti!!!

Ho installato VMWare su winXP e sopra c’ho messo Fedora Core 3 con requisiti minimi. Purtroppo ho qualche problema con la configurazione della rete.
Dunque ho un router(che fa anche da modem) esterno con il quale mi sono sempre collegato a internet(con win e debian, su partizioni diverse però). Ho installato FC3 e ho editato i file:

/etc/sysconfig/network-scripts/ifcfg-eth0
con i dati necessari, cioè: ip, network, mask.

/etc/sysconfig/network
Qui ho inserito il gateway, il che in questo caso è il mio router.

/etc/resolv.conf qui ho messo i vari nameserver
Il fatto è che ho cercato varie guide e le ho seguite alla lettera, ho provato di testa mia e nulla…Non so come farla funzionare 'sta benedetta rete…

Premetto che collegandomi con putty alla VMware riesco a impartire i comandi a fedora, ma da fedora non funzionano nè ping nè traceroute.
Spero di non aver sbagliato qualcosa di banale:
Siccome il mio router ha l’ip 192.168.1.254 deduco che la mia rete sia del tipo 192.168.1.xxx e di conseguenza è quello il mio parametro network. Anche ip di fedora(e anche di winXP) è una cosa del tipo 192.168.1.xxx(ovviamente diversi:-). Non è che devo editare qualche altro file o cambiare le impostazioni di router(impostazioni NAT??). Non sono neanche problemi di firewall perché nel dubbio l’ho disattivato.
Vi ringrazio in anticipo, Tok3n

Non capisco bene cosa intendi chiedere:
vuoi collegarti ad internet con Fedora oppure vuoi condividere files tra win e Fedora?
Putty è ssh per win. Per fare la stessa cosa da Fedora devi usare samba.
Se invece vuoi una connessione internet, per configurarla, puoi usere system-config-network.
Ma forse nessuna delle 2? Allora non ho capito.

Estrapolando l’essenziale da tutto questo casino, il mio problema è che non riesco a connettermi a internet con fedora. Credo che questo tipo di semplificazione si possa fare perché la macchina virtuale è considerata come un pc a parte.
Beh, preferisco cambiare i file di config da solo piuttosto che affidarmi agli script, ma prima di postare qui ho provato anche quelli…purtroppo anche cosi’ non è cambiato nulla:-(
Come prova del fatto che la rete fisicamente funziona e che il problema è la config ho scritto che da win riesco a vedere la mia macchina virtuale(ed impartire i comandi) tramite putty.Qualche idea?

[quote=tok3n]
Come prova del fatto che la rete fisicamente funziona e che il problema è la config ho scritto che da win riesco a vedere la mia macchina virtuale(ed impartire i comandi) tramite putty.Qualche idea?[/quote]

Ma da Fedora riesci a pingare il router? Non ho mai usato vmware per winzoz, ma nella versione per linux ci sono varie possibilità di configurare l’interfaccia di rete della macchina virtuale: Bridget, Nat, Host-Only, Custom. Non è che magari il problema sta lì’?

Infatti, non riesco a pingare nemmeno il router(figuriamoci qualcos’altro). E come tipo di rete ho messo Bridged.

Le uniche cose che mi vengono in mente è che la bridged network usata da vmware non sia asscoiata alla scheda di rete corretta (hai solo una scheda di rete all’interno del pc?) o che su winzoz ci sia un firewall che blocca le connessioni di vmware. Mi spiace ma non ho altree idee!