Ciao a tutti,
Vorrei collegare il mio cell. per usarlo come modem GPRS, cosa devo fare?
OS: Fedora 10
Cell.: Nokia 5200
Collegamento tra PC e Cell.: l’IrDA.
Grazie!
Ciao a tutti,
Vorrei collegare il mio cell. per usarlo come modem GPRS, cosa devo fare?
OS: Fedora 10
Cell.: Nokia 5200
Collegamento tra PC e Cell.: l’IrDA.
Grazie!
personalmente non ho mai fatto un collegamento irda-> modem, però possiamo provarci.
la prima cosa da fare è attivare nei servizi il servizio irda.
verifica a questo punto se si apre l’interfaccia ppp0 con un:
# ifconfig
vediamo anche
# dmesg|tail
cosa dice.
ciao,
Si,si,si…
(la mia risposta è riguardo alla connessione di un Nokia 6630 con cavetto USB, “certamente! riuscita.”)
apri un terminale e lanci
$gnome-ppp
(lancia il programma da terminale perché ti restiruirà gli output DNS;ti si chiedono i privilegi da amministratore)
Nella pagina di azione di Gnome-ppp che ti si apre, devi immettere le informazioni relative al tuo gestore di connessione; una password (anche se alle volte non è necessaria); spuntare la casella memorizza password;il numero di telefono.Nelle configurazioni(setup):
Modem
Dispositivo. devi mettere il percorso del tuo modem rilevato (il comando da terminale non lo ricordo, anzi sarebbe che qualcuno lo postasse…),il mio è /dev/ttyACM0.
Tipo. Modem analogico
Velocità.Nel caso del mio un Nokia 6630 è 460800
Composizione. Toni
Volume. Alto
Numeri di telefono. qui è come prima: riguardano i numeri di come raggiungere il tuo operatore telefonico…
Stringhe di inizializzazione. Idem, come prima(una ricerca sui motori ti pùò aiutare)
chiudi la finestra setup, che salverà in automatico.
Connetti.
Se tutto sarà stato bene configurato, nel terminale tu hai, adesso, restituiti i DNS primari e secondari.
Questi vanno copiati e incollati nelle configurazioni di rete. Salvate le configurazioni…aprendo un browser dovresti navigare.
@Boo
scusami, io sono italiano, ma rileggendo quasi non mi capisco…io stesso.Boh.
Tieni a mente che sono queste le cose più importanti nel tuo problema:
-Fare riconoscere alla tua macchina il tuo cellulare come modem.
-Inizializzare /configurare il tuo nuovo modem (Gnome-ppp/ Kppp)
-Inserire i DNS, salvarli. (Rete/Configurazione di rete).
Vediamo, vediamo…
Un altra domanda: tu hai un operatore che fa delle buone tariffe di navigazione? se sì, quale?
Con il mio contratto ho sforato di qualche Mb e mi è arrivata una sassata…qua…tra le scapole…che pam!..che la mia Pistu me lo diceva sempre:Ma sei sicuro…?
70 Mb <====> dos ciento y ocianta euri
putéin!
Ciao e grazie
ciao
[quote=brua]
ciao,
Si,si,si…
(la mia risposta è riguardo alla connessione di un Nokia 6630 con cavetto USB, “certamente! riuscita.”)
apri un terminale e lanci
$gnome-ppp
(lancia il programma da terminale perché ti restiruirà gli output DNS;ti si chiedono i privilegi da amministratore)
Nella pagina di azione di Gnome-ppp che ti si apre, devi immettere le informazioni relative al tuo gestore di connessione; una password (anche se alle volte non è necessaria); spuntare la casella memorizza password;il numero di telefono.Nelle configurazioni(setup):
Modem
Dispositivo. devi mettere il percorso del tuo modem rilevato (il comando da terminale non lo ricordo, anzi sarebbe che qualcuno lo postasse…),il mio è /dev/ttyACM0.
Tipo. Modem analogico
Velocità.Nel caso del mio un Nokia 6630 è 460800
Composizione. Toni
Volume. Alto
Numeri di telefono. qui è come prima: riguardano i numeri di come raggiungere il tuo operatore telefonico…
Stringhe di inizializzazione. Idem, come prima(una ricerca sui motori ti pùò aiutare)
chiudi la finestra setup, che salverà in automatico.
Connetti.
Se tutto sarà stato bene configurato, nel terminale tu hai, adesso, restituiti i DNS primari e secondari.
Questi vanno copiati e incollati nelle configurazioni di rete. Salvate le configurazioni…aprendo un browser dovresti navigare.
@Boo
scusami, io sono italiano, ma rileggendo quasi non mi capisco…io stesso.Boh.
Tieni a mente che sono queste le cose più importanti nel tuo problema:
-Fare riconoscere alla tua macchina il tuo cellulare come modem.
-Inizializzare /configurare il tuo nuovo modem (Gnome-ppp/ Kppp)
-Inserire i DNS, salvarli. (Rete/Configurazione di rete).
Vediamo, vediamo…
Un altra domanda: tu hai un operatore che fa delle buone tariffe di navigazione? se sì, quale?
Con il mio contratto ho sforato di qualche Mb e mi è arrivata una sassata…qua…tra le scapole…che pam!..che la mia Pistu me lo diceva sempre:Ma sei sicuro…?
70 Mb <====> dos ciento y ocianta euri
putéin!
Ciao e grazie
ciao[/quote]
No, è abbastanza chiaro, la risposta vi do fra qualche giorno, adesso non ho tempo per provare ma vi ringrazio tantissimo !
PS: cmq ho WIND con opzione internet MEGA 1500 che con 8€ mensili te danno piu’ o meno 500 mb di traffico, lo uso giusto x msn+posta… il resto scarico al lavoro =)