Non accedo a Windows 10 dopo installazione Fedora 25

Ciao ragazzi, ho già scritto sul forum internazionale di Fedora e su Reddit, ma sono disperato e spero che possiate aiutarmi.

Dopo vari tentativi andati a vuoto, compresa una installazione di Manjaro andata a buon fine ma che non partiva, sono riuscito ad installare Fedora 25 sul mio nuovo HP 15 ba027nl. Ora però ho un grosso problema: non solo GRUB non mi vede Windows (problema abbastanza comune a quanto pare), ma non riesco nemmeno ad accedere al Recovery System come facevo prima, premendo F11 prima del boot. Premendo F9 riesco ad accedere alle impostazioni del BIOS, ma Windows è come sparito, nonostante le partizioni siano sull’hard disk. Temo che il mio errore sia stato formattare la partizione EFI. che ricordavo di aver creato al momento dell’installazione di Manjaro, ma a questo punto non ne sono più così sicuro. Premetto che al momento non ho accesso ad altri computer con WIndows 10 per creare un recovery media, né ho creato un disco di ripristinando, credendo di essere al sicuro con la partizione sull’hard disk.

Questo l’output di fdisk-l:

Dispositivo Start Fine Settori Size Tipo /dev/sda1 2048 534527 532480 260M EFI System /dev/sda2 534528 567295 32768 16M Microsoft reserved /dev/sda3 567296 1610229759 1609662464 767,6G Microsoft basic data /dev/sda4 1917429760 1919436799 2007040 980M Windows recovery environment /dev/sda5 1919436800 1953513471 34076672 16,3G Microsoft basic data /dev/sda6 1610229760 1917429759 307200000 146,5G Linux filesystem

Questo di ls /boot/efi/EFI/fedora

BOOT.CSV  fw           gcdx64.efi  grubenv  MokManager.efi  shim-fedora.efi fonts     fwupx64.efi  grub.cfg    grubx64.efi  shim.efi

Questo di grub2-mkconfig -o /boot/efi/EFI/fedora/grub.cfg

Generating grub configuration file ... Found linux image: /boot/vmlinuz-4.8.15-300.fc25.x86_64 Found initrd image: /boot/initramfs-4.8.15-300.fc25.x86_64.img Found linux image: /boot/vmlinuz-4.8.6-300.fc25.x86_64 Found initrd image: /boot/initramfs-4.8.6-300.fc25.x86_64.img Found linux image: /boot/vmlinuz-0-rescue-8827a08f2b1c4128b58e6602a22f9a30 Found initrd image: /boot/initramfs-0-rescue-8827a08f2b1c4128b58e6602a22f9a30.img done

Spero davvero riusciate ad essermi d’aiuto. Grazie in anticipo a chi ci proverà!

# tree /boot/efi

cosa dice?

Grazie. Questo l’output del comando da te indicato:

[code]/boot/efi
├── EFI
│ ├── BOOT
│ │ ├── BOOTX64.EFI
│ │ └── fallback.efi
│ └── fedora
│ ├── BOOT.CSV
│ ├── fonts
│ │ └── unicode.pf2
│ ├── fw
│ ├── fwupx64.efi
│ ├── gcdx64.efi
│ ├── grub.cfg
│ ├── grubenv
│ ├── grubx64.efi
│ ├── MokManager.efi
│ ├── shim.efi
│ └── shim-fedora.efi
├── mach_kernel
└── System
└── Library
└── CoreServices
└── SystemVersion.plist

8 directories, 14 files
[/code]

I files di avvio di Windows e di ripristino mancano; probabilmente la partizione efi è stata formattata per errore durante uno dei tentativi di installazione. Non hai un backup?

Purtroppo no, visto che pensavo di stare tranquillo con la partizione di ripristino… Posso utilizzare una ISO di installazione di Windows 10 per provare a risolvere il problema?

Sì, ma deve essere la stessa versione. Non so come funzioni per Windows 10; per Windows 7 ricordo che si scaricare solo il disco delle versioni Professional o Ultimate, ma esisteva un’utility (ei.cfg Removal Utility) per poter installare anche la Home con quel DVD.
Probabilmente con il DVD si possono anche, senza reinstallare, ricreare i files di avvio nella EFI.
In ogni caso ti conviene, se incontri problemi, contattare un forum su Windows.

Innanzitutto Grazie per la pazienza.

Ho creato una usb con l’ISO di Windows 10, e invece di installare ho scelto la voce per risolvere problemi del computer (vado a memoria). A quel punto, sono andato nel prompt dei comandi e ho inserito:

bootrec /rebuildbcd

A questo punto, andando nel BIOS, posso scegliere Windows 10 (dal quale sto scrivendo), ma non ho del tutto risolto i miei problemi, in quanto il computer parte sempre con il grub di Fedora (dal quale manca Windows) e non riesco più ad accedere alla partizione di ripristino, che dal HP Recovery Manager risulta addirittura rimossa (la partizione è invece al suo posto). Ho provato a ripristinare utilizzando un punto di ripristino precedente alla installazione di Fedora, ma il problema non si è risolto, inoltre ho provato, dalla usb di installazione di Windows 10, a scegliere Ripristino all’avvio, ma mi dice “Impossibile ripristinare il tuo PC”.

Ho anche seguito questa guida, ma nulla è cambiato: https://blog.d0zingcat.xyz/2015/09/28/Windows/How%20to%20repair%20the%20EFI%20Bootloader%20in%20Windows%2010/

Metto qualche screenshot sperando di chiarire la situazione.

Questo è quello che accade quando premo F11 per accedere al Recovery system:

Prova

# grub2-mkconfig -o /boot/efi/EFI/fedora/grub.cfg

e vedi se al riavvio grub ha la voce di avvio di Windows (si dovrebbe capire anche dall’output del comando)

Secondo me potrebbe dipendere dalla mancanza della voce di avvio del recovery. Ma non so se, e come, possa essere ripristinata (analogamente a quanto hai fatto per Windows).
Per questo ti consigliavo un forum su Windows (meglio ancora, se esiste un forum del produttore del notebook) dove ti possano aiutare. Da Fedora non possiamo ripristinare la voce di avvio del recovery, senza il backup.
Non credo che il ripristino di Windows vada a toccare la partizione EFI, ed in particolare i files di avvio del recovery.

inoltre, ora che il bios vede windows cosa risponde fedora a:

# tree /boot/efi