Non capisco e non so cosa significa....

Provo ad installare skype su fc 16 a 64 bit. Non parte perché mi dice:

skype: error while loading shared libraries: libasound.so.2: cannot open shared object file: No such file or directory

Allora gli do:

#yum install alsa-lib.i686

e mi dice:

Errore: Versioni multilib protette: libgcc-4.6.3-2.fc16.i686 != libgcc-4.6.2-1.fc16.x86_64

Cosa devo fare???Cavolo vuol dire???

nel caso, mica che ci sia qualcosa d’altro che supporta il protocollo di skype???:smiley:

hai pacchetti doppia architettura, output di:

# rpm -qa|grep i686

[quote=gicoan]Provo ad installare skype su fc 16 a 64 bit. Non parte perché mi dice:

skype: error while loading shared libraries: libasound.so.2: cannot open shared object file: No such file or directory

Allora gli do:

#yum install alsa-lib.i686

e mi dice:

Errore: Versioni multilib protette: libgcc-4.6.3-2.fc16.i686 != libgcc-4.6.2-1.fc16.x86_64

Cosa devo fare???Cavolo vuol dire???[/quote]

Hai provato a seguire http://blog.linux4us.org/2011/11/13/installing-skype-on-fedora-16-64bit/ guida?

yum install libXv.i686 libXScrnSaver.i686 qt.i686 qt-x11.i686 pulseaudio-libs.i686 pulseaudio-libs-glib2.i686 alsa-plugins-pulseaudio.i686

il comando mi da:

hjsplit-3.1-1.i686
pdfmod-0.9.1-5.olea.i686
nss-softokn-freebl-3.13.4-1.fc16.i686
glibc-2.14.90-24.fc16.7.i686
mesa-dri-filesystem-7.11.2-3.fc16.i686

Ho provato a seguire la guida. ma come faccio ad upgradare le librerie se sono già all’ultima versione?

dai esattamente il comando del buon Marco.

Ecco la risposta a detto comando:

Errore: Versioni multilib protette: libgcc-4.6.3-2.fc16.i686 != libgcc-4.6.2-1.fc16.x86_64
Errore: Versioni multilib protette: libjpeg-turbo-1.2.0-1.fc16.i686 != libjpeg-turbo-1.1.1-3.fc16.x86_64
come dicevo:come fare?

rimuovere i pacchetti da root:

# rpm -e --nodeps hjsplit-3.1-1.i686 pdfmod-0.9.1-5.olea.i686 nss-softokn-freebl-3.13.4-1.fc16.i686 glibc-2.14.90-24.fc16.7.i686 mesa-dri-filesystem-7.11.2-3.fc16.i686

poi riprovare il comando del post 4.

rimuovere le glibc? sicuro?Poi cosa fa girare il sistema?

Tu hai un sistema a 64 bit, virus ti sta dicendo di “pulire” il sistema dai pacchetti a 32 bit che hai installato e ritentare la procedura precedente.

Fatto, eliminate le librerie ,do il comando suggerito per installare le librerie e ottengo:

Risoluzione delle dipendenze completata
Errore: Versioni multilib protette: libstdc+±4.6.3-2.fc16.i686 != libstdc+±4.6.2-1.fc16.x86_64
Errore: Versioni multilib protette: libgcc-4.6.3-2.fc16.i686 != libgcc-4.6.2-1.fc16.x86_64
Errore: Versioni multilib protette: libjpeg-turbo-1.2.0-1.fc16.i686 != libjpeg-turbo-1.1.1-3.fc16.x86_64

Mi sento un poco preso per il sedere…
tutto questo casino per usare skype?:confused: Non capisco davvero.

ridai l’output di:

# rpm -qa|grep i686

il casino è stato da te provocato installando pacchetti i686 su di una 64 bit.

[quote=virus]ridai l’output di:

# rpm -qa|grep i686

il casino è stato da te provocato installando pacchetti i686 su di una 64 bit.[/quote]
…o, forse, installando le versioni a 64 bit delle librerie di cui servivano le i686 per skype?

Non da alcuna risposta.non ho più pacchetti i686.Wine necessita di pacchetti i686

Dai prima un:

# yum update

Poi riprova ad installare i pacchetti per skype…

quindi ha ragione Marco, vediamo l’output di:

$ repoquery --whatrequires --installed --recursive libgcc

lascioamo persere quel comando. vengono fuori tutti i pacchetti che ho installati sul sistema. Facciamo un riassunto: NON ho più pacchetti i686,voglio usare skype e ho incompatibilità di versione tra le librerie a 64 bit e quelle a 32.come si risolve la cosa???

Ok, risolto.Ho scaricato lwe librerie libstdc++, libgcc libjpeg turbo da rpm search e le ho installate con --nodeps --force.Poi ho ridato il comando yum install libXv.i686 libXScrnSaver.i686 qt.i686 qt-x11.i686 pulseaudio-libs.i686 pulseaudio-libs-glib2.i686 alsa-plugins-pulseaudio.i686 e mi ha installato tutto in un batter d’occhio.Ho quindi installato skype…e adesso va!

Tu volevi installare le librerie a 32 bit più aggiornate di quelle a 64 bit. Se hai installato le versioni più aggiornate di quelle a 64, forzando l’installazione come hai detto, il tuo sistema è instabile e soggetto ad errori.
Devi avere le stesse versioni di librerie a 64 bit e a 32 bit.
Per questo ti ho suggerito di fare un aggiornamento del sistema e poi riprovare ad installare i pacchetti necessari a skype.

Normalizza la tua situazione quanto prima.

@gicoan: stai rischiando con le opzioni --nodeps --force

Recentemente ho installato skype su F16 a 64-bit col comando:

# setarch i686 yum install skype-XXX-fedora.i586.rpm libXv libXScrnSaver alsa-plugins-pulseaudio

Funziona, ma mi chiedevo se questo approccio fosse migliorativo/peggiorativo/equivalente a quello proposto da marcomotta nel post #4, anche alla luce di queste problematiche di risoluzione delle dipendenze :gratt:
A livello di pacchetti installati il risultato non è equivalente a:

# yum install skype-XXX-fedora.i586.rpm libXv.i686 libXScrnSaver.i686 alsa-plugins-pulseaudio.i686

Perché nel secondo caso, ad esempio, installerebbe le librerie qt a 64-bit