non riesco a raggiungere le impostazioni da 192.168.0.50

signori, ho un problema. non riesco a raggiungere (non so bene come definirlo) la pagina web delle impostazioni del extender wireless. per cui prima vi spiego come ho collegato la mia rete domestica, nella speranza che ne esca fuori un quadro più comprensibile.
Ho come gestore Alice telecom, che arriva al mio router un http://www.linksys.com/it-eu/products/gateways/WAG120N
questo router ha 4 porte + la porta wifi che solitamente uso ad esempio per la stampante di rete i cellulari e saltuariamente per i portatili che ho in giro.
per quel che riguarda il computer fisso, visto che non è vicinissimo al router e ci sono muri e mobili in mezzo, ho acquistato un http://www.dlink.com/it/it/home-solutions/connect/powerline/dhp-307av-powerline-av-network-starter-kit NON wifi.
e fin qui nessun problema… tutto funziona egregiamente.
considerato che avevo bisogno della rete anche in camera, e il segnale wifi era praticamente assente, decisi un giorno di acquistare un altro extender, questa volta però che avesse la possibilità di diradare anche il segnale wifi oltre il cavo di rete.
la mia scelta allora ricadde su http://www.dlink.com/it/it/home-solutions/connect/powerline/dhp-w306av-powerline-av-wireless-n-extender extender.
sky l’ho collegato direttamente col cavo, i 2 smartphone e il tablet li ho collegati attraverso il tasto WPS visto che ne erano muniti tutti i dispositivi.
il problema mi si presenta oggi dopo l’acquisto del google chromecast; dopo che l’ho collegato al televisore, seguendo la procedura, ad un certo punto, riconosciuta la rete, mi chiedeva la password di rete. che NON è del router, bensì dell’extender.
impossibilitato ad usare anche li il tasto WPS (chromecast ne è sprovvisto) sono andato alla ricerca della password. quelle che ho trovato non andavano bene… nemmeno quella di default che era segnata dietro il dispositivo.
il problema è che nemmeno collegandomi alle impostazioni del extender (192.168.0.50 oppure http://dlinkap) risolvo qualcosa, anzi… non riesco proprio a collegarmi! l’idea era di collegarsi e reimpostare la password, ma non mi è possibile farlo.
qualche idea su come procedere?
nel manuale c’è scritto di installare il programma, ma i miei pc’s sono tutti con fedora e ovviamente i programmi son fatti per girare con windows :frowning:

Da quello che ho capito vuoi collegare un dispositivo (il chromecoso) alla rete wifi del powerline con wps.

Prima di tutto per accedere a 192.168.0.50 devi essere collegato alla wifi dell’extender.
Visto che hai altre reti wifi (quella del router/modem adsl) devi essere certo che non sei collegato a quella rete (di solito 192.168.1.x ) .
Altrimenti 192.168.0.50 non lo vedrai mai

il chromecast NON ha la possibilità di collegarsi col WPS, quindi sono costretto ad inserire la password e collegarlo sempre wifi all’extender.
in questo momento mi sono collegato direttamente col cavo all’extender, e aprendo una pagina web non riesco a collegarmi, nè a 192.168.1.1 (il router principale) nè all’extender (192.168.0.50)
proverò a resettare l’extender dal relativo tasto anche se è un opazione che mi tengo per ultimo.

se ti colleghi col cavo all’extender vai in lan di chi sta condividendo la rete (quello adsl nel tuo caso)

devi collegarti col portatile sulla wifi dell’extender per vedere 192.168.0.1

se col portatile di colleghi in qualsiasi altro modo (wifi router adsl o eth) non raggiungerai mai 192.168.0.1

ma dal manuale c’è scritto che sto extender ha delle impostazioni andando in 192.168.0.50 e non 192.168.1.1.
il cavo di rete io l’ho collegato direttamente all’extender (che a sua volta è collegato al router)
anche come dici te, ossia collegandolo alla rete wifi, mi chiede la password che NON ho
ho provato a resettare tutto, ma ho gli stessi identici problemi :frowning:
forse sarò io…

dal link che hai postato ho aperto il manuale e …

“Leave the password blank by default.”

:wink:

[quote=halloween]dal link che hai postato ho aperto il manuale e …

“Leave the password blank by default.”

;)[/quote]
quello che hai letto, è il nome utente e la password che bisogna mettere una volta entrati nell’interfaccia grafica delle impostazioni dell’extender.
nome utente di default è admin e la password va lasciata in bianco. a me serve la chiave per accedere alla rete wifi :rolleyes:
comunque ora ho levato la restrizione wep, ma rimango con una rete aperta e la cosa non mi fa impazzire di gioia.
nonostante tutto, non riesco ancora ad entrare nelle impostazioni :frowning:

Sinceramenet allora non ho capito che problema hai

dalle tue descrizioni si capisce che non raggiungi nemmeno la pagina di configurazione

ora dici invece che ci vai :slight_smile:

Cerca di essere più chiaro altrimenti è difficile :slight_smile:

Potrei pure sbagliarmi (non ho il dispositivo ne’ il manuale) ma per configurarlo hai provato con lo smartphone? (suppongo che tu lo abbia android o iqualcosa :slight_smile: )

D. Riesco a connettermi a internet?
R. Si

D. Riesco ad accedere alle impostazioni del Router (192.168.1.1)?
R. Si

D. Riesco ad accedere alle impostazioni dell’extender (192.168.0.50)?
R. NO

ora però, a differenza di prima, sono riuscito a disattivare la protezione wep dell’extender, ma al contempo essendo libera chiunque può accederci.
vorrei semplicemente accedere alle impostazioni dell’extender per modificarne i parametri e vorrei capire il motivo per il quale non mi accede.

Ho provato anche a staccare il router principale. speravo che avendo solo l’extender acceso collegato con un cavo di rete al pc, riuscivo per lo meno ad entrare nelle impostazioni,
invece il risultato sperato è stato negativo :frowning:
riassumendo, giusto per chiarezza… dall’extender riesco a navigare su qualsiasi pagina quello che non riesco a fare è di entrare nelle sue impostazioni.

NON ho problemi a configurare chromecast, che per chiarezza sono riuscito tranquillamente a configurare ora che ho levato la protezione wifi dell’extender…

Per farlo devi connetterti con un PC al WiFi dell’extender
Se come dici non ha protezioni l’accesso è libero devi per forza riuscirci

Se colleghi il pc con cavo eth all’extender non potrai mai accedere a 192.168.0.1

Quindi ripeto … PC --> WiFi Extender
Accedi alla pagina di admin e da li fai quello che ti pare (compresa registrazione di dispositivi con wep)

allora…
a parte che ho provato in tutti i modi a collegarmi CON o SENZA cavo anche disattivando momentaneamente SELinux con comando:

# setenforce 0

e il problema permane… nonostante a scuola ho studiato francese e di inglese capisco poco, alla pagina 64 del manuale mi pare di capire che dovrebbe collegarsi anche col cavo:

[code]1. Why am I unable to access the web-based configuration utility?
When entering the IP address of the D-Link access point (192.168.0.50 for example), you are not connecting to a
website on the Internet or have to be connected to the Internet. The device has the utility built-in to a ROM chip in the
device itself. Your computer must be on the same IP subnet to connect to the web-based utility.
• Make sure you have an updated Java-enabled web browser. We recommend the following:

  • Microsoft Internet Explorer ® 6.0 and higher
  • Mozilla Firefox 3.0 and higher
  • Google TM Chrome 2.0 and higher
  • Apple Safari 3.0 and higher
    • Verify physical connectivity by checking for solid link lights on the device. If you do not get a solid link light, try using
    a different cable or connect to a different port on the device if possible. If the computer is turned off, the link light may
    not be on.[/code]
    considerato che ho provato a connettermi anche dallo smartphone ed il tablet con android, dal portatile con fedora 20, con chromium, firefox e chrome non riuscendoci,
    cos’altro posso provare a fare?

Quando provi a collegarti il browser cosa ti mostra?
Se dai un $ ping 192.168.0.50 -n 5 cosa risponde?

in questo momento a causa di forza maggiore non posso risponderti;
sembrerebbe defunto l’extender D-Link DHP-W306AV
il che, forse, spiegherebbe anche il motivo del perché non si collegava alla “web-based configuration utility”
forse non ha resistito alle estenuanti prove che gli ho fatto fare…
vabbè. ora giace sulla scrivania distaccato dalla rete. aspetto che si raffreddi e poi proverò per l’ultima volta a collegarlo nella speranza (remota) che resusciti :frowning:

Siamo vicini a Pasqua, speriamo che l’effetto si rispecchi sull’extender.

haem… pensavo di provare a resuscitarlo PRIMA di pasqua :stuck_out_tongue: cmq grazie, mi hai fatto scappare un sorriso :wink: