Non riesco ad andare oltre la risoluzione 1024x768

Ciao a tutti, ho un problema con fedora (5) e il settaggio della risoluzione delllo schermo.
Allora, diciamo che all’inizio avevo un monitor 19" LCD belinea 101920. tutto ok, riuscivo tranquillamente a raggiungere la risoluzione massima permessa dal monitor (1280x1024). sia sotto linux che sotto win xp.
purtroppo ho avuto problemi con il monitor (bad pixel) e ho dovuto sostituirlo. per un periodo ho usato un CRT 17", con conseguente calo di risoluzione e frequenza.

oggi finalemnte è arrivato il monitor sostitutivo (identico a quello difettoso).
non riesco però a settare la risoluzione come prima. la risoluzione massima è 1024x768.
allora ho provato tramite yum extender ad installare i driver nvidia (ho un geforce MX440 se non sbaglio) ma la situazione non è cambiata.
Il monitor viene comunuque riconosciuto regolarmente.

vi metto parte del contenuto del file xorg.conf in etc/X11 che magari vi può risultare utile.

GRAZIE IN ANTICIPO

Section “Monitor”

Comment all HorizSync and VertSync values to use DDC:

Comment all HorizSync and VertSync values to use DDC:

Comment all HorizSync and VertSync values to use DDC:

Comment all HorizSync and VertSync values to use DDC:

Comment all HorizSync and VertSync values to use DDC:

Comment all HorizSync and VertSync values to use DDC:

Comment all HorizSync and VertSync values to use DDC:

    Identifier   "Monitor0"
    VendorName   "Monitor Vendor"
    ModelName    "B101920"
    DisplaySize  370        300

Comment all HorizSync and VertSync values to use DDC:

    HorizSync    30.0 - 83.0
    VertRefresh  56.0 - 76.0
    Option      "dpms"

EndSection

Section “Device”
Identifier “Videocard0”
Driver “nvidia”
VendorName “Videocard vendor”
BoardName “nVidia Corporation NV17 [GeForce4 MX 440]”
EndSection

Section “Screen”
Identifier “Screen0”
Device “Videocard0”
Monitor “Monitor0”
DefaultDepth 24
SubSection “Display”
Viewport 0 0
Depth 16
Modes “800x600” “640x480”
EndSubSection
SubSection “Display”
Viewport 0 0
Depth 24
Modes “1024x768” “800x600” “640x480”
EndSubSection
EndSection

Section “DRI”
Group 0
Mode 0666
EndSection
*

Hai provato a modificare il file a mano?
su

(psw di root)

vi /etc/X11/Xorg.conf

[Esc] + i

Modes “1280x1024” “1024x768” “800x600”

[Esc] + wq

Prima ti consiglio di eseguire un backup del file Xorg.conf così, in caso di crash ripristini.
Ciao
Pixel

E’ un argomento su cui non ho mai lavorato, quindi prendilo col beneficio del dubbio, però così ad occhio credo tu debba aggiungere la risoluzione voluta nella riga

Modes “1024x768” “800x600” “640x480”

Fai qualche ricerca su google o nei forum, è senz’altro un soggetto molto trattato.

Facci sapere!

ora provo. in effetti, modificare il file è la cosa che mi veniva più naturale pensare. però essendo un newbie meglio chiedere prima.

perfetto funziona

ho semplicemente aggiunto il campo “1280x1024” come descritto da Pixel
mi sono sloggato e con il nuovo login avevo la 1280 in autimatico.

grazie ancora

ciao

Tanto per esagerare(su slack mi ha funzionato non so’ se sarà lo stesso su fedora :sunglasses: ) prova a mettere:

Modes “1400x1280” “1280x1024” “1024x768”

In teoria il server dovrebbe “tirarti” la maggior risoluzione possibile supportata dal tuo hardware.

N.B. sempre copia di backup del Xorg.conf :smiley:
Ciao
Pixel