Salve, ho da poco installato sul mio nuovo portatile Fedora16 e ho qualche problemino coi riconoscimenti hardware. Ho una chiavetta Coopvoce, una MC191UP, che é stata tranquillamente riconosciuta come modem banda larga e con la quale mi connetto alla rete, ma che non viene invece riconosciuta come supporto dati. Fedora ‘vede’ il supporto ONDA ma non il file-system, per ottenere ciò devo dare il comando FDISK da terminale. A quel punto il riconoscimento avviene e vedo i dati in essa presenti. Altro problema, sempre sulla stessa, in fase di rimozione. In pratica non riesco a rimuoverla in modo sicuro. Problema invece più grave col cellulare. Ho un cellulare Nokia C7 che funziona anch’esso perfettamente come modem banda larga, ma che non viene assolutamente riconosciuto come supporto dati. Preciso che le due periferiche sono perfettamente riconosciute da un sistema Linux mint. C’è qualche mancanza nell’installazione o bugs della release?
Grazie e a leggervi presto.
ciao
benvenuto.
procediamo con un problema alla volta:
problema chiavetta,
perché vuoi che la veda come dispositivo dati ?
Perchè al suo interno c’è del software per l’installazione di ‘ONDA Connection Manager’
non usare su fedora quel software.
Perchè, le istruzioni lo segnalano come ‘compatibile’
- è inutile, bastano le applicazioni che fedora ti mette a disposizione
- ti “sporca” il sistema
- è software a noi ignoto, qualsiasi problema ti si presenterà con la rete sarà per noi irrisolvibile
- compatibile con che ? … ogni sistema linux è unico nella sua configurazione, sono tutti diversi.
D’accordo, non installerò nulla
bene. mi sembra un’ ottima scelta.
la chiavetta si collega bene alla rete ?
Sì, perfettamente in maniera inaspetta…
in maniera inaspettata ? sarebbe inaspettato il contrario…
Se avesse riconosciuto la chiavetta non sarebbe stato inaspettato…invece ha riconosciuto il modem mentre il contenuto dati no
il contenuto è inutile, il sistema lo sapeva già…