Nouveau VS Driver proprietari

Salve, tempo fa avevo messo un post per un problemi che mi davano i driver proprietari su Fedora 30 ma che non mi dava Fedora 29 https://forum.fedoraonline.it/viewtopic.php?id=26613. Io avevo scritto che avevo risolto perché all’inizio sembrava così ma puoi ha cominciato ancora ha darmi questi errori spesso quando riavviavo o accendevo il computer ma facendo 1 o 2 volte reset poi si accendeva il mio display manager e cominciava a funzionare ma quasi sempre dovevo fare questi reset prima di farmi accendere il sistema. Mi sembra di aver capito che è un conflitto di driver o del kernel per le scritte https://ibb.co/g31dFXy. Quindi forse per il fatto che su Fedora 29 non avevo questo problema ma su Fedora 30 SI, credo che sia perché i driver Nvidia 390 dei repository non-free forse non sono aggiornati e quindi vanno in conflitto con il Kernel. Io ho fatto vari test, anche di scaricarli i driver del sito ufficiale, seguire le guide e installarmeli manualmente ma alla fine dell’installazione mi da un errore di caricamento dei nvidia-drm. Adesso sono su Debian ma vorrei ritornare su Fedora. Io ho sempre utilizzati i Driver Proprietari ma vorrei farvi questa domanda, c’è tanta differenza tra driver Nouveau e Nvidia proprietari? Perché se i driver opensource sono efficienti potrei usare quelli ma non voglio aver problemi. Hanno dei bug? Grazie

comunque adesso ho fatto una ricerca su internet, prima non l’avevo fatto perché non sapevo di cosa riferirmi per la ricerca ma adesso ho trovato e ho fatto la ricerca ed è un bug del kernel https://bugzilla.redhat.com/show_bug.cgi?id=1650224. Non c’è più la versione 4.19.2 del kernel ma corrisponde, quindi è un bug che si attiva con i driver proprietari essendo che a me da questa problema sempre quando installo i driver proprietari

Ogni software ha dei bug. Nvidia non rende la vita facile agli sviluppatori dei driver liberi. Il problema che riscontri è noto: se aggiorni il kernel e i driver che hai sono compilati per quello precedente, se avvii il nuovo non avrai i driver proprietari ma i liberi. Se usi i pacchetti akmod anziché kmod, il modulo del kernel verrà compilato ogni volta, quindi risolvi il problema, a meno che non ci sia una incompatibilità vera e propria.

Il suggerimento che mi permetto di dare da anni è semplicemente evitare questi produttori.

[quote=frafra]Ogni software ha dei bug. Nvidia non rende la vita facile agli sviluppatori dei driver liberi. Il problema che riscontri è noto: se aggiorni il kernel e i driver che hai sono compilati per quello precedente, se avvii il nuovo non avrai i driver proprietari ma i liberi. Se usi i pacchetti akmod anziché kmod, il modulo del kernel verrà compilato ogni volta, quindi risolvi il problema, a meno che non ci sia una incompatibilità vera e propria.

Il suggerimento che mi permetto di dare da anni è semplicemente evitare questi produttori.[/quote]

OK, grazie del suggerimento. Comunque essendo che finora ho solo esperienze con i driver proprietari come già scritto, sempre installati subito dopo l’installazione della distro provo a fare un riscontro personale (essendo che poi le parole non sono efficienti come le esperienze) facendo una installazione nuova di Fedora, se poi i driver opensource danno buone qualità allora il problema è risolto!

Scusate, io i risultati non sono stati male per le prestazione, anzi… tanto che ero convinto che mi succhiassero più ram rispetto ai driver proprietari ma non è stato affatto così. Ma come si fa a risolvere i problemi di tearing con i driver nouveau con KDE? Io li ho sempre risolti con il tool di Nvidia