Salve a tutti,
ho un asus p541ua-gq1248 che tra l’altro dopo aver installato ubuntu 17.10 si impalla spesso bloccando programmi e non permettendo uno spegnimento/riavvio sicuro…Dopo l’aggiornamento a ubuntu 18.04 non definitivo vorrei installare fedora sullo spazio rimanente non allocato. Premesso in anticipo che vorrei sapere come fare a risuddividere ubuntu per avere “/” e “home” separate (a patto che convenga) vi chiedo come installare fedora sullo spazio non allocato (112GB)…Se faccio il partizionamento automatico Fedora cosa succede? mi vengono cancellati i dati partizione ubuntu oppure in “automatico” mi viene creata la nuova partizione Fedora nello spazio libero? conviene fare quello manuale? nel caso mi venisse creata una nuova swap…conviene cancellarla mantenendo solo quella di Ubuntu e come? Grazie in anticipo
Dalle tue domande non capisco quanta esperienza hai con Linux. Permettimi in ogni caso di darti qualche consiglio, infatti troppe domande = nessuna risposta, perciò
Per le argomentazioni da affrontare segui quanto riportato https://forum.fedoraonline.it/misc.php?action=rules
Per il partizionamento leggi https://doc.fedoraonline.it/Dischi_e_partizioni
Ok Punico grazie…la mia esperienza è stata per qualche tempo più che altro da utente passivo solo ora sto iniziando ad approfondire…sarò quindi più sintetico nella speranza di venirne a capo. Non ho capito se faccio il partizionamento automatico Fedora cosa succede… mi vengono cancellati i dati partizione ubuntu e Fedora si installa sull’intero hd oppure mi viene creata la nuova partizione Fedora nello spazio non allocato
questo il disco:
Dispositivo Start Fine Settori Size Tipo
/dev/sda1 2048 1050623 1048576 512M EFI System
/dev/sda2 1050624 730445155 729394532 347,8G Linux filesystem
/dev/sda3 730890240 740233215 9342976 4,5G Linux swap
con 120 gb circa di spazio non allocato
altrimenti vado in manuale e cancello la swap perchè già presente in ubuntu…giusto?
installato fedora nello spazio libero …nonostante abbia selezionato il dev/sd4 e non l’intero disco fisso per il grub esso se ne infischia e parte ugualmente. Parte fedora 27 monitor non riconosciuto 800x600 eseguo gli aggiornamenti ecc tutto ok…ma alla fine si impalla tutto
Ciao Gaetx, rispondo ora perchè sto provando altri SO Linux e sono preso in pieno.
Comunque, se hai un disco già partizionato, dovresti seguire un percorso di installazione non automatico, però prima di darti consigli a vanvera e pericolos.
Esegui GParted e dammi l’esito della videata del disco sda, col dettaglio delle partizioni, fra occupate, libere e spazi non allocati.