ottimizzazione adsl

mi chiedevo se linux ha la possibilità di ottimizzare la connessione adsl.

cioè vorrei sapere ce c’è qualche trucco nascosto o qualche comando o modifica da fare per ottimizzare la connessione.

come ad esempio su windows bisognava agire su regedit per incrementare il flusso…

Grazie a tutti e se ho detto un eresia vogliate scusarmi.

per quello che mi risulta. le modifiche al registro di sistema di Windows, cui ti riferisci al momento, non sono altro che degli interventi
di ottimizzazione di parametri come:

-MTU
-RWIN
-window scaling (della window size)

(ce ne sarebbero altri)
io ti consiglio di non modificarne i valori, visto che su LINUX non ho mai notato sostanziali miglioramenti
(diversamente da come avviene in ambiente windows), ma comunque:

-per modificare l’MTU (max trasmission unit) ad un valore ottimale bisognerebbe impostarlo in maniera tale che,
ad esempio facendo delle prove con un ping, tu incrementi progressivamente il valore (sino ad un max di 1500), sino a che non ricevi un messaggio
del tipo “is necessary to fragment the packet”, o roba del genere (vado a memoria).
L’Mtu naturalmente puo’ essere modificato da ifconfig, impostandone il valore definito in precedenza (dai un ifconfig --help per le info).

-l’RWIN, che mi pare che di default sia ca. 4 volte il valore dell’mtu, è il valore per il quale noi accettiamo i dati in ingresso senza fare un riconoscimento dell’inviante,per cui avviene una sorta di taratura della connessione in entrata.
Si puo’ impostare variando quanto presente in

/proc/sys/net/core/rmem_max /proc/sys/net/core/rmem_default /proc/sys/net/core/wmem_max /proc/sys/net/core/wmem_default

secondo un valore che personalmente, tempo fa, mi regolavo essere ottimale se compreso tra 32768 e 65536 (molto alto come si puo’ vedere)

-per il window scaling (che è collegato all’RWIN), lo stesso Torvalds dice "well, arguably, we shouldn't necessarily have defaults that use window scaling, or we should have ways to recognize automatically when it doesn't work"

ergo … per disabilitarlo basta impostare a zero il valore contenuto in /proc/sys/net/ipv4/tcp_window_scaling

ma ti ripeto … ti consiglio di considerare questa una chiaccherata sull’argomento, non è necessario modificare nulla per migliorare sensibilmente la tua connessione.

ciao da alberto

preciso solo una cosa, dopo uno sguardo dato in giro ed una bella pulce nell’orecchio messa dal buon zod: deve essere chiaro che su linux, il valore dell’RWIN, diversamente da windows, attualmente viene regolato ed ottimizzato tanto da non necessitare alcun intervento, in quanto impostato dinamicamente su di un valore ritenuto ottimale.

Da quello che leggo in giro, emerge la conferma che i kernel recenti presentano profonde migliorie anche su quello che viene definito TCP-autotuning.
Le mie ultime prove in merito (e le conclusioni relative) risalgono ad anni or sono, ed è del tutto probabile che i -seppur piccoli- miglioramenti ottenuti all’epoca, siano ancora meno percepibili sulle veloci connessioni attuali: un altro motivo per lasciare i valori di default.

chiaro e preciso, ti ringrazio futhar per il tempo dedicatomi, seguirò il tuo consiglio ed approfondirò meglio tutte quelle impostazioni. a livello teorico ovviamente.

Grazie ancora