Output di ls

Salve a tutti,

qualcuno potrebbe gentilmente ricordarmi cosa sono i numeri tra i permessi e la dimensione dei file nell’output di ls?

Poi il punto alla fine dei permessi (presente solo su alcuni file e cartelle) che cosa indica?

Grazie,

Stefano

Le pagine man ?

$ man ls

È difficile cercare “puntino vicino ai permessi” nel man di ls…

A dir la verità non trovo nemmeno niente se cerco “perms” “perm” e “mode bit”…

http://img89.imageshack.us/img89/5032/22987552.png

Mi ero dimenticato di mettere l’immagine!

Trovi qualcosa con “ls dot after permission”, per quel che ho capito è un’indicazione inerente alla presenza di ACL, ed in particolare per quanto riguarda SELinux:

' ' (blank) no SELinux coverage '.' (dot) ordinary SELinux context only '+' (plus) SELinux ACLs or other things beyond ordinary context

[quote=ergosum]
Trovi qualcosa con “ls dot after permission”, per quel che ho capito è un’indicazione inerente alla presenza di ACL, ed in particolare per quanto riguarda SELinux:

' ' (blank) no SELinux coverage '.' (dot) ordinary SELinux context only '+' (plus) SELinux ACLs or other things beyond ordinary context[/quote]

Nel man stranamente anche cercando “perm” non ho trovato niente…

Cmq grazie!

Ma visto che ho selinux disattivato come mai alcuni file lo hanno ed altri no?

E il numeretto?

[quote=UnoSD]
È difficile cercare “puntino vicino ai permessi” nel man di ls…

A dir la verità non trovo nemmeno niente se cerco “perms” “perm” e “mode bit”…[/quote]

In italiano ?
E vorresti che lo facessero gli altri per te ?

Io leggo pagine man in continuazione e quelle di ls non sono nemmeno lunghe.

Buona lettura.

[quote=trpost]

[quote=UnoSD]
È difficile cercare “puntino vicino ai permessi” nel man di ls…

A dir la verità non trovo nemmeno niente se cerco “perms” “perm” e “mode bit”…[/quote]

In italiano ?
E vorresti che lo facessero gli altri per te ?

Io leggo pagine man in continuazione e quelle di ls non sono nemmeno lunghe.

Buona lettura.[/quote]

Difficile cercarlo in italiano visto che è in inglese il man… Pensavo che il sarcasmo si distinguesse facilmente…

No, vorrei semplicemente vedere se qualcuno lo sa e me lo dice, lo scopo di un forum mi pare; almeno quando io so qualcosa e qualcuno la chiede sul forum glielo dico…

Anche io leggo pagine di man, ma non posto scrivendo “man ls” se so una cosa… Se non la so non posto e basta…
anzi, evidentemente non ne leggi abbastanza perché altrimenti sapresti che quello che ha scritto “ergosum” non c’è sulla pagina di man di ls…

Gentilmente ti chiederei di evitare di discuterne oltre visto che non vorrei fosse chiuso il topic perché non ho ancora avuto una risposta all’altra domanda…

Pensi male.

Sei fuori strada.

Non c’è alcun mio riferimento su quanto scrive Ergosum.

[quote]Gentilmente ti chiederei di evitare di discuterne oltre visto che non vorrei fosse chiuso il topic perché non ho ancora avuto una risposta all’altra domanda…
[/quote]

Addirittura, adesso vorresti pure impedirmi di rispondere.

Si chiede aiuto se si è già tentato di fare da soli, non prima approfittarne e poi dire “le pagine man le leggo anch’io”.

PS. Questo è il mio ultimo post in questa discussione.
Decido io quando fermarmi.
Alla prossima.

Perfetto, non ho niente da obiettare, dico solo un paio di cose:

  1. Avevo già tentato di fare da solo (lo testimonia il fatto che ti ho risposto dicendo che nel man avevo già cercato e che quello che mi ha detto ergosum non l’ho trovato)

  2. Nessuno ti impedisce di rispondere, ti avevo solo chiesto gentilmente di smettere di discutere, poi la scelta sta a te…

Tornando al vero senso di questo post:

La risposta alla prima domanda (la più importante cui non trovavo risposta l’ho avuta)

Per l’altra (i numeretti) qualcuno mi può aiutare oppure devo fare da solo? (Prima di qualunque polemica: a differenza dell’altra cosa non escludo che questa seconda non si trovi facilmente ma se non è di ALCUN disturbo mi farebbe piacere se mi rispondesse qualcuno invece di farmi cercare)

ha già posto questa seconda domanda e ti è stata data http://www.fedoraonline.it/modules/newbb/viewtopic.php?post_id=106903#forumpost106903

peccato non ricordarlo…

È vero!! Mi pareva infatti di ricordarlo!! Grazie e scusa, ho davvero una pessima memoria!

Ah, dimenticavo l’altra cosa:

Come mai alcune cartelle hanno il contesto selinux ed altre no se l’ho disattivato dall’installazione?

cioè la prima volta che hai bootstrappato fedora hai messo l’opzione al kernel selinux=0 ?

No, dopo l’installazione l’ho disattivato e solo successivamente sono state create quelle cartelle…

se dai su quei file marcati un:

$ ls- Z ...

come ti risponde ?

Vicino ai file col . mi dice:

unconfined_u:object_r:user_home_t:s0

vicino gli altri: ?

sono stati indicizzati da selinux.

Strano! Comunque non importa… Grazie dell’aiuto!

se non sono stati indicizzati su questo sistema, potrebbero esserlo stati su altro sistema dal quale sono stati trasferiti.