Ciao a tutti!
Recentemente ho installato F10 per risolvere dei problemi con dei programmi che mi servono per un progetto. Per quanto quei programmi funzionino, mi sono ritrovato con dei pacchetti che appena installati non funzionano o contengono dei bug molto gravi. Ho quindi pensato di fare un post dove sia possibile elencare quali pacchetti uno ha riscontrato non funzionanti e cosa esattamente non funziona per avere un po’ il quadro della situazione. Si sa mai che possa risultare utile a qualcuno (e mi permette anche di capire se è un problema relegato alla mia macchina). Ah, uso Gnome.
Cominciamo:
1 - Amarok - [amarok-1.94-2.fc10.i386] - su GNOME
E’ la nuova versione di amarok per kde4. Si apre, importa la collezione ma non da segni di vita quando tento di riprodurre un file o una radio web. Ci sono zone dell’interfaccia vuote che dovrebbero contenere qualche elemento che non funzionano. Non esiste il pacchetto per installare i codec con licenza “non free”. Non trovo le opzioni per impostare il motore da fargli usare. Molto deluso perché ho dovuto installare banshee (che dipende da Mono brrrr).
2 - Applicazioni KDE4 - su GNOME
In generale sto riscontrando errori in molte applicazioni riscritte per KDE4. Non con quelle che usano le librerie della versione 3.5. K3b ad esempio funziona perfettamente. Appena ho tempo faccio un elenco completo.
3 - Gnome-subtitles - [gnome-subtitles-0.8-6.fc10.i386]
Non si avvia. Quando lo lancio mi da errore di unhandled exception (per vedere l’errore lanciarlo da terminale).
4 - Subtitleeditor - [subtitleeditor-0.22.3-1.fc10.i386]
E’ una versione non troppo aggiornata (la stable è alla 0.26 da un po’ e sta per uscire la 0.30). Si avvia ma quando tento di aprire un qualsiasi file dei sottotitoli (perfettamente funzionante sulla versione disponibile su F9) mi dice che il formato non è supportato o non è riconducibile ad un formato conosciuto.
5 - Avidemux (sia gtk che qt) - [avidemux-2.4.3-5.fc10.i386 + le interfacce]
Problemi con pulse: pulse non compare tra i dispositivi audio selezionabili. Di default è impostato su alsa e come dispositivo alsa ha “dmix”. Quando si tenta di riprodurre un filmato da errore “Problemi nell’inizializzare il dispositivo audio”. Mettendo “pulse” come dispositivo l’audio va a scatti per i primi minuti e questo ogni volta che si fa ripartire il filmato dopo averne fermato la riproduzione. Se si guarda l’utility di controllo del volume di pulse si vede che lo stream viene aperto e chiuso in maniera velocissima durante la riproduzione per i minuti in cui scatta l’audio, poi rimane aperto e l’audio è fluido. Ho ripiegato su OSS e sembra funzionare perfettamente.