quote=Ito
Farei ora quest’altra prova:
collega la stampante al pc e accendila, dopodiché dai:
# hp-firmware -n
Se il comando non restituisce errori, prova a fare una stampa e vedi come si comporta[/quote]
Scusate la lunga assenza, dovuta a un lavoro urgente da chiudere (che non richiedeva la stampante).
Oggi invece ho dovuto stampare 2 fogli, e si è ripresentato lo stesso identico problema, nonostante nel frattempo ho sicuramente scaricato, fra gli aggiornamenti di sistema, anche qualcosa riguardo a CUPS (ma non ricordo esattamente cosa).
Fatto sta che ho dovuto rilanciare HP Device Manager e reinstallare il famigerato plugin dando la password di root eccetera.
Ecco qui l’output del comando richiesto il 19 febbraio:
[code][Aiace@localhost ~]$ hp-firmware -n
Using device: hp:/usb/HP_LaserJet_1018?serial=KP1Q2NG
Done.[/code]
Me lo accetta anche senza root, e subito dopo averlo lanciato, la macchina si attiva come quando scarica il plugin: forse perché è come se il PC glielo rinviasse?
Va bene così? Mi spiego meglio: se entro come root, succedono esattamente le stesse cose (output e attivazione della stampante).
Ma soprattutto: è valido, dato che l’ho eseguito a stampante accesa, subito dopo aver ri-scaricato per l’ennesima volta il plugin e stampato quello che mi serviva, cioè senza spegnerla dopo aver fatto queste due operazioni?
E in caso affermativo, vuol dire che da adesso ogni volta che accendo la stampante, per farla funzionare DAVVERO dovrò digitare questo comando (altrimenti non stampa un bel niente)?
Non mi pare molto logico, anche se certo è meglio e più pratico che non lanciare ogni volta il solito HP Device Manager per riscaricare il solito plugin…
Grazie delle risposte.