Sono un neofita di Linux, che sto imparando a conoscere attraverso la distribuzione Fedora 8.
Nel valutare questo pacchetto, ho provato anche ad utilizzare il DVD player che vi si trova “di serie”: si tratta di Totem Movie Player 2.20.1.
Non riesco a vederci niente. Ho provato con due dvd del normale circuito di noleggio home-cinema, ma in entrambe i casi il programma tira fuori la scritta “The playback of this film requires a DVD source plugin which is not installed”.
Da quanto dice l’help (about…) di Totem, esso impiega GStreamer 0.10.15 e GNOME. Poichè ne fa specifica menzione, ho visitato il sito di Totem-Gnome di cui parla il suddetto help.
Ho trovato un riferimento (non so però se è quello giusto) a dei plugin, ma facendo copia e incolla del comando (un sudo qualcosa) nel terminal, mi viene detto che “mario - il mio nome account - non è nella lista dei sudoers”.
Non so se sono sulla traccia giusta, e non so neanche - seppure ci sono - come superare il problema.
Qualcuno sa dirmi qualcosa di utile ?
Grazie a tutti.
Devi installare dei plugin di gstreamer. Se hai già configurato i repo, da “aggiungi/rimuovi software” o “yumex” o da terminale usando direttamente “yum install …”
Io ho installati i seguenti:
gstreamer-ffmpeg
gstreamer-pitfdll
gstreamer-plugins-bad
gstreamer-plugins-base
gstreamer-plugins-good
gstreamer-plugins-pulse
gstreamer-plugins-schroedinger
gstreamer-plugins-ugly
Così anche Rhythmbox, Brasero e molte altre applicazioni gnome riusciran a leggere quasi tutti i formati.
In alternativa si potrebbe far usare a totem, al posto di gstreamer, le librerie di xine, con il pacchetto totem-xine. E a questo punto dovresti installare xine-lib xine-lib-extras xine-lib-moles ( o xine-lib-extras-nonfree se usi solo livna)
Ti consiglio comunque il primo metodo. Se poi hai ancora qualche file che non parte, puoi sempre installare vlc o mplayer o xine o realplayer.
Non so esattamente cosa significhi aver installato i repo.
In ogni caso, ho utilizzato la funzione Aggiungi/rimuovi software, e con la funzione search ho cercato i vari gstreamer.
Non ho trovato quasi nessuno di quelli indicati nel tuo post, l’unico era schroedinger, più un altro da te non citato.
Li ho scelti cliccando sullo spazio per il segno di spunta, e poi pigiato il tasto apply. La procedura però si blocca per “error resolving dependencies”.
Ti allego due snap-shot dello schermo con la messaggistica, e il copia-incolla di quello che risultava dalla scelta del materiale da installare, che però dà luogo all’errore di cui sopra.
bluez-utils-gstreamer-3.20-6.fc8
gnonlin-0.10.9-2.fc8
gstream-devel-1.6-1.fc8
gstreamer-devel-0.10.15-1.fc8
gstreamer-devel-0.10.14-4.fc8
gstreamer-plugins-base-devel-0.10.15-3.fc8
gstreamer-plugins-base-devel-0.10.14-6.fc8
gstreamer-plugins-farsight-0.12.5-1.fc8
gstreamer-plugins-good-devel-0.10.6-6.fc8
gstreamer-plugins-good-devel-0.10.6-7.fc8
gstreamer-plugins-schroedinger-0.6.1-3.fc8
gstreamer-plugins-schroedinger-0.9.0-1.fc8
guile-gnome-platform-2.15.93-6.fc8
muine-0.8.8-3.fc8
perl-GStreamer-0.09-4.fc8
Se può essere utile, il mio kernel è:
[stefano@localhost ~]$ uname -a
Linux localhost.localdomain 2.6.23.15-137.fc8 #1 SMP Sun Feb 10 17:48:34 EST 2008 i686 athlon i386 GNU/Linux
[stefano@localhost ~]$
Devi aggiungere repo esterni per ottenere quei pacchetti. Lo si può fare in diversi modi, per installare quei pacchetti ti può bastare anche solo il repo freshrpms. Per attivarlo installa http://ftp.freshrpms.net/pub/freshrpms/fedora/linux/8/freshrpms-release/freshrpms-release-1.1-1.fc.noarch.rpm.
Dopodichè ti conviene leggere http://www.fedoraonline.it/modules/smartsection/item.php?itemid=42&page=0 per capire il funzionamento dei repo (grande novità per chi arriva per la prima volta in linux) e http://www.fedoraonline.it/modules/smartsection/item.php?itemid=138 c’è l’aggiornamento dellla guida a fedora 8.
Tieni presente che nel forum e nella sezione guide di questo sito spesso ci son già tutte le soluzioni. In più le puoi integrare con le guide di fedoraserver, di cui trovi i link nella home.
Al gentile Pocoto:
ho cliccato sul link, scaricato reshrpms-release-1.1-1.fc.noarch-1.rpm
con l’opzione "open with software installer
Ma subito dopo esce la finestra:
No packages were given for this installation
e la procedura abortisce.
Quindi non mi trovo niente, almeno mi pare.
Che significa ?
Che fare ?
:-?
Entra nel terminale e digita:
rpm -ivh http://ftp.freshrpms.net/pub/freshrpms/fedora/linux/8/freshrpms-release/freshrpms-release-1.1-1.fc.noarch.rpm
Grazie Mailga, proverò il comando appena sarò di nuovo sulla macchina linux (non è questa).
Questo però risponde alla mia domanda “che fare ?”: mi piacerebbe anche sapere perché non ha funzionato il sistema indicato da Pocoto (domanda “che succede ?”). In questo modo imparerei qualcosa in più.
Grazie,
siroliver
[quote=siroliver]
Questo però risponde alla mia domanda “che fare ?”: mi piacerebbe anche sapere perché non ha funzionato il sistema indicato da Pocoto (domanda “che succede ?”).[/quote]
Non è quello che ti ha detto Pocoto… Lui ti ha detto di installare il pacchetto sottointendendo che ci possono essere vari metodi per farlo. Sinceramente non ho mai provato quello che hai fatto tu. Ora non sono su linux per cui non posso provare, ma stasera ci proverò.
Bye.
I due metodi sono del tutto equivalenti (nel senso che installano lo stesso pacchetto) e dovrebbero entrambi funzionare.
Mi viene un dubbio… Lo hai scaricato con firefox e dalla finestra “download” di firefox hai cliccato “apri” dopo averlo scaricato? In tal caso potrebbe essere un problema che ho già incontrato… Vai in firefox “modifica” -> “preferenze” -> “principale”: controlla che nel riquadro download ci sia "salva file in /home/tuo_nome_utente/Scrivania e non /home/tuo_nome_utente/Desktop (cartella che non esiste se hai fedora in italiano). Forse potrebbe essere quello il problema.
Se no prova ad aprire il pacchetto non da firefox ma da nautilus (cioè come gestisci normalmente i files)
Oppure usa il metodo di mailga che funziona uguale!
Macchè, non funziona.
Cerco di andare con ordine:
La mia versione di Fedora è in inglese.
La cartella di destinazione dei downloads è “desktop”.
Il download deve aver funzionato; infatti eseguendo da terminale il comando suggerito da mailga, si ottiene il seguente avviso:
Retrieving http://ftp.freshrpms.net/pub/freshrpms/fedora/linux/8/freshrpms-release/freshrpms-release-1.1-1.fc.noarch.rpm
Preparing… ########################################### [100%]
package freshrpms-release-1.1-1.fc.noarch is already installed
[root@localhost stefano]#
Ora io non so se con il comando suggerito da mailga dovevano essere installati solo i plug-ins che mancano a MPlayer, o l’intero MPlayer, o semplicemente predisposti i repo su cui i plg-ins sono disponibili…
Fatto sta che quando mette sotto un film il risultato è ancora e sempre quello di partenza.
Intendiamoci: i film li posso vedere con altri sistemi. Quello che cerco è di sfruttare questo caso per fare esperienza in Linux.
A tale proposito vi sarò sempre più grato se, aiutandomi, cercherete di usare il massimo livello di spiegazione, poichè io sono davvero alle prime armi in questa architettura.
Grazie come sempre
Te lo dice, il pacchetto è già installato, per cui non te lo installa…
Perdisposto il repo freshrpms, non hai ancora installato.
Per installare il player video, personalmente preferisco il repo atrpms, leggi http://www.fedoraonline.it/modules/smartsection/item.php?itemid=44&page=3 alla voce mplayer.
Ok, ora il repo esterno c’è, per vedere tutti i filmati che vuoi con Totem devi installarti i pacchetti gstreamer che ti avevo segnalato nella mia prima risposta (ora se li cerchi con aggiungi/rimuovi software te li trova).
Inoltre se vuoi puoi installare altri programmi, come Mplayer (che però necessita di inserire i codec a mano, segui la guida di mailga) o anche l’ottimo vlc o xine (con anche xine-lib-extras e xine-lib-moles)
Di repo esterni ce ne sono anche altri, una volta risolto i “problemi” incombenti iniziali ti convine passar a configurare anche gli altri! Passate le inevitabili difficoltà iniziali il sistema si dimostra comodissimo!
Si, i pacchetti che mi hai indicato nella prima risposta ci sono tutti. Inizialmente solo alcuni avevano il segno di spunta in verde, quindi ho spuntato anche quelli che ne erano privi e ho cliccato su “apply”.
Adesso il segno di spunta c’è su tutti ffmpeg, pitfdll, bad… ecc fino a ugly.
Però il risultato non cambia.
Totem dice sempre che “can not play this type of media (DVD) because it does not have THE APPROPRIATE PLUGINS to be able to read from the disc”.
Ne deduco che i plugins che indicasti alla prima risposta non sono tutti quelli di cui ha bisogno.
E purtroppo Totem NON dice di quali benedetti plugins ha bisogno.
Quindi ?
Ok, ora totem e molte applicazioni gnome leggono quasi tutti i formati. Inoltre se, come nell’installazione predefinita, hai il plugin di totem in firefox, vedrai anche buona parte dei filmati in internet.
Il tuo dvd sarà un dvd protetto, e si vede che gstreamer non riesce a leggerlo. Sicuramente riesci con vlc (installa il pacchetto vlc) o xine (installa xine xine-lib-extras xine-lib-moles). Probabilmente lo leggerà anche MPlayer (vedi guida già citata), ma non ho sottomano un dvd video per provare. Sono tutti programmi installabili anche solo con il repo freshrpms che hai aggiunto.
Mi pare strano: si tratta di un comunissimo dvd per home-cinema, è il film “amadeus” di milos forman, che protezione vuoi che abbia…
Comunque, tanto per fare esperienza sulla procedura di installazione, mi piace l’idea di installare anche xine e vlc.
Però ho bisogno di un chiarimento in lingua più elementare (eh, eh): tu dici:
“sono tutti programmi installabili anche solo con il repo freshrpms che hai aggiunto”
ecco, io non ricordo di averlo aggiunto.
Ma come si fa ad aghgiungere un repo ?
Se ho capito bene, c’è da qualche parte un file “repo qualcosa”. E’ così ? Bisogna editarlo ? Come ?
Cerca di essere chiaro e dettagliato come se parlassi ad un marziano, che viene dall’altro mondo e gli devi dire tutto ma proprio tutto: solo così riesco a capire.
scusami se ti reco troppo disturbo.
Grazie
[quote]Ma come si fa ad aghgiungere un repo ?
Se ho capito bene, c’è da qualche parte un file “repo qualcosa”. E’ così ? Bisogna editarlo ? Come ?
[/quote]
Come aggiungere un repo puoi leggerlo nelle varie guide sul sito, ecco un http://www.fedoraonline.it/modules/smartsection/item.php?itemid=42, è per F7 ma vale anche per Fedora 8.
I repositories per Fedora 8 invece li trovi http://www.fedoraonline.it/modules/smartsection/item.php?itemid=138.
Ciao
Lo hai aggiunto installando il pacchetto che ti ho indicato io in #4 e mailga in #6. Per questo i pacchetti aggiuntivi gstreamer (e vlc xine e molti altri) che prima “aggiungi/rimuovi software” non ti trovava ora sono disponibili.
Non tutti i repo si possono configurare con un pacchetto. Per gli altri devi seguire la guida da robyduck. Prova, e se hai problemi facci sapere.
Un altro repo che puoi installare come freshrpms è quello di adobe, installando http://linuxdownload.adobe.com/adobe-release/adobe-release-i386-1.0-1.noarch.rpm oppure equivalentemente da terminale “rpm -ivh http://linuxdownload.adobe.com/adobe-release/adobe-release-i386-1.0-1.noarch.rpm”
Così poi puoi subito installare il flash-plugin e con firefox puoi vederti youtube e tutti i siti con applet flash.
Per gli altri repo dovrai “faticare” di più, ma fa molto bene perché si imparan tante cose!
EDIT: a questo punto ti segnalo di installare (se non lo è già) anche il pacchetto “java-1.7.0-icedtea-plugin” con il solito metodo, così (quasi) nessuna pagina web ti darà problemi per mancanza plugin! Fedora pronta per il web!