Plugins java firefox

salve gente sentite seguivo la guida :
http://www.fedoraonline.it/modules/wfsection/article.php?articleid=11&com_id=182&com_rootid=78&
di fedora online per installare il plugins java sul mio firefox-1.5.0.7 eseguo:

[code]$ su
password

chmod a+x jre-1_5_0_06-linux-i586-rpm.bin

./jre-1_5_0_06-linux-i586-rpm

rpm -ivh jre-1_5_0_06-linux-i586.rpm

ln -s /usr/java/j2re1.4.2_06/plugin/i386/ns610-gcc32/libjavaplugin_oji.so /usr/lib/firefox-1.0/plugins/[/code]

fin qui tutto ok…
al ke vado ad aprire il mio bronswer inserisco un sito java x vedere il plugins se è stato installato… e parapapt mi si chiude firefox.
Allora dato ke non potevo usare firefox sn andato in /usr/lib/firefox-…/plugins ed ho eliminato il link simbolico del plugins java. e sn riuscito a far rifunzionare il mio firefox… ma il problema è sempre lo stesso, xkè avendo eliminato il link simbolico non posso visualizzare lo stesso i siti in java…
avete unidea?

[quote=klez]

ln -s /usr/java/j2re1.4.2_06/plugin/i386/ns610-gcc32/libjavaplugin_oji.so /usr/lib/firefox-1.0/plugins/[/quote]

Sei sicuro di aver fatto il link in maniera corretta?

si il link è corretto… ho sbagliato a scriverlo li sopra…

# ln -s /usr/java/jre1.5.0_06plugin/i386/ns7-gcc29/libjavaplugin_oji.so sr/lib/firefox-1.5.0.7/plugins/

questo è quello che ho usato :wink:

Fai attenzione a SELinux.

Segui questa guida:

http://www.fedoraserver.org/index.php?option=com_content&task=view&id=27&Itemid=38#Java

Bye.

Tra l’altro esiste una guida scritta da gronbyt un po’ più aggiornata di quella che hai seguito tu:

http://www.fedoraonline.it/modules/wfsection/article.php?articleid=49

P.S. Hai usato il plugin sbagliato nel link, quello giusto è /usr/java/jre1.5.0_06/plugin/i386/ns7/libjavaplugin_oji.so

ragazzi ho seguito la guida indicatami precedentemente

http://www.fedoraserver.org/index.php?option=com_content&task=view&id=27&Itemid=38#Java
ma senza avere alcun sucesso… è avvenuto tutto senza errori
il link simbolico è stato creato senza problemi. ma il java
non va. Che dite? avrà a che fare cn il fatto ke ora il link simbolico mi appare con un divieto rosso? (gruppo root)
grazie x la cortese attenzione.

Hai cambiato la politica di sicurezza di SELinux?

io ho installato java direttamente dal .bin sul sito java.sun.com e poi ho creato il link e le varie variabili d’ambiente per usarlo… in pratica ho fatto la stessa cosa che si fa su windows…

certo ho modificato selinux… sentite raga x far si di poter rifare tutta l’installazione come faccio a cancellare le operazioni fatte prima?

devi rimuovere il link simbolico che hai fatto, dopodichè verifica se è presente il pacchetto rpm installato:

su -
<password>
rpm -qa | grep java

e vedi se hai l’rpm installato;

se c’è lo disinstalli con

rpm -e <nomepacchetto>

ciao klez ti volevo dire che io penso che l’errore lo hai fatto scaricando la nuova versione di java e faccendo il link con un’altra,
esempio,hai fatto la installazione con la versione 5
e invece hai fatto il link simbolico con la versione jre,4,2
cmq ti consiglio la jre 4,2 e piu facile da installare e viene riconosciuta subito dal systema ciao e scusa se ho detto qualcosa che non va

seguendo le istruzioni passo passo per il link simbolico mi ritrovo qui:
ln -s/opt/jre1.5.0_06/plugin/i386/ns7/libjavaplugin_oji.so /usr/lib/mozilla/plugins/libjavaplugin_oji.so*/
ln: opzione non valida – /

ho controllato e seguito anche visivamente il percorso tutti i file e le cartelle esistono…ora gradirei sapere gentilmente da qualcuno perché in questo caso l’opzione ln non è valida
se è possibile una soluzione senza gli rpm, mi trovo meglio compilando passo per passo…grazie

Leggere bene prima di postare; è importante non solo non ripetere le stesse cose ma, anche, evitare di creare confusione.

E poi la discussione è continuata.

devi togliere */ così:

ln -s /opt/jre1.5.0_06/plugin/i386/ns7/libjavaplugin_oji.so /usr/lib/mozilla/plugins/libjavaplugin_oji.so

Bye (gr).

grazie per la risposta…alla fine ci sono arrivato da solo,ora ho fatto il collegamento sia scrivendo mozilla,mozilla-1.0…sia firefox,(trovandone 3 ho pravato con tutte) ho controllato e dentro queste cartelle compare il file libreria condivisa…pero ancora non mi funziona!
ho sentito che bisogna settare il firewall tramite SElinux…qualcuno puo’ postare comando per comando come si fa, o c’e’ ancora da fare ringrazio ancora.

E’ evidente che non hai capito bene ciò che hai fatto. Ma se a te va bene così …

[quote]
ho sentito che bisogna settare il firewall tramite SElinux…qualcuno puo’ postare comando per comando come si fa, o c’e’ ancora da fare ringrazio ancora.[/quote]

Non dovresti averlo sentito, te l’ho detto io al mio secondo post di questa discussione.

SeLinux puoi disattivarlo, in fondo non si ha una necessità estrema di questo seppur utile strumento quando si ha una connessione casalinga.

Per disattivarlo (se non ricordo male, non sono in fedora):
Desktop -> Amministrazione -> Livello di sicurezza e Firewall.

(Eventualmente da li puoi anche configurarlo per modifocare la policy.)

Ciao, avevo il tuo stesso problema e ho risolto. Ora se non ricordo male ho semplicemente, tramite yum rimosso e reinstallato i pachetti java. Fammi sapere se risolve. Cmq quando hai questi problemi avvia il programma da terminale e vedi l’output di errore, postalo qua o fai una ricerca su google vedrai che la soluzione si trova. Cmq ricordati di farci sapere qualcosa!

Ciclope