Presenza vecchi kernel dopo reinstallazione

Vi illustro il mio problema.
Ho provveduto a reinstallare Fedora su un sistema in dual boot dopo che Windos 10 anniversary a creato un bel po’ di casino.
Ho fatto formattare la partizione dove risiedeva il s.o. (/) ma non quella in cui c’era /boot
Il risultato è che ora mi trovo nel menu di grub2 le voci e nella cartella /boot i file dei kernel ancora presenti prima della formattazione che non risultano essere presenti però come installati.
Riporto il risultato di rpm -q kernel

kernel-4.5.5-300.fc24.x86_64 kernel-4.6.6-300.fc24.x86_64

e il contenuto della cartella /boot

config-4.5.5-300.fc24.x86_64 config-4.6.3-300.fc24.x86_64 config-4.6.3-300.fc24.x86_64+debug config-4.6.4-301.fc24.x86_64 config-4.6.4-301.fc24.x86_64+debug config-4.6.5-300.fc24.x86_64 config-4.6.5-300.fc24.x86_64+debug config-4.6.6-300.fc24.x86_64 efi/ elf-memtest86+-5.01 extlinux/ grub2/ initramfs-0-rescue-a706cc5635a748c2830d7c7e27728cfc.img initramfs-0-rescue-d1188c692bab48979e53767c656eb679.img initramfs-4.5.5-300.fc24.x86_64.img initramfs-4.6.3-300.fc24.x86_64+debug.img initramfs-4.6.3-300.fc24.x86_64.img initramfs-4.6.4-301.fc24.x86_64+debug.img initramfs-4.6.4-301.fc24.x86_64.img initramfs-4.6.5-300.fc24.x86_64+debug.img initramfs-4.6.5-300.fc24.x86_64.img initramfs-4.6.6-300.fc24.x86_64.img initrd-plymouth.img lost+found/ memtest86+-5.01 System.map-4.5.5-300.fc24.x86_64 System.map-4.6.3-300.fc24.x86_64 System.map-4.6.3-300.fc24.x86_64+debug System.map-4.6.4-301.fc24.x86_64 System.map-4.6.4-301.fc24.x86_64+debug System.map-4.6.5-300.fc24.x86_64 System.map-4.6.5-300.fc24.x86_64+debug System.map-4.6.6-300.fc24.x86_64 vmlinuz-0-rescue-a706cc5635a748c2830d7c7e27728cfc vmlinuz-0-rescue-d1188c692bab48979e53767c656eb679 vmlinuz-4.5.5-300.fc24.x86_64 vmlinuz-4.6.3-300.fc24.x86_64 vmlinuz-4.6.3-300.fc24.x86_64+debug vmlinuz-4.6.4-301.fc24.x86_64 vmlinuz-4.6.4-301.fc24.x86_64+debug vmlinuz-4.6.5-300.fc24.x86_64 vmlinuz-4.6.5-300.fc24.x86_64+debug vmlinuz-4.6.6-300.fc24.x86_64

Ora, siccome i file relativi ai kernel “vecchi” esclusi quindi i due indicati da rpm, non vengono gestiti dal gestore dei pacchetti, pensavo di rimuoverli manualmente (quindi togliere i file config*, initramfs*, System.map*, vmlinuz* esclusi i 4.5.5 e 4.6.6) e di far aggiornare grub2, cosa ne dite?
Non ci dovrebbe essere altro da togliere dalle sottocartelle di /boot

Sicuro che i file vecchi non vengano gestiti dal gestore di pacchetti? Il kernel per il debug fanno parte del pacchetto kernel-debug, non kernel. Ti conviene fare una ricerca con:

Per verificare che pacchetto possieda un determinato file, utilizza:

# rpm -qf $file

Ho verificato come mi hai detto. L’output di

sudo rpm -qa 'kernel*'

è:

kernel-modules-extra-4.6.6-300.fc24.x86_64 kernel-core-4.6.6-300.fc24.x86_64 kernel-core-4.5.5-300.fc24.x86_64 kernel-modules-4.5.5-300.fc24.x86_64 kernel-modules-4.6.6-300.fc24.x86_64 kernel-4.5.5-300.fc24.x86_64 kernel-4.6.6-300.fc24.x86_64 kernel-headers-4.6.6-300.fc24.x86_64 kernel-modules-extra-4.5.5-300.fc24.x86_64
quindi, come avevo specificato, rpm mantiene due versioni del kernel, quello d’installazione (4.5.5) e quello di aggiornamento (4.6.6) perché sono i due che sono stati gestiti con questa installazione.

Mentre col comando

rpm -qf /boot/config-4.6.3-300.fc24.x86_64

il risultato è:

il file /boot/config-4.6.3-300.fc24.x86_64 non è posseduto da alcun pacchetto

Direi che con molta pazienza mi conviene eliminare i file che non fanno riferimento ad alcun pacchetto (config*, initramfs*, System.map*, vmlinuz*), c’è altro che dovrei pulire?

C’è stato allora qualche problema, tipo una rimozione forzata di un pacchetto o una procedura rimasta a metà, perché è inconsistente.

Ho creato uno scriptino per darti una lista indicativa dei file e cartelle che potresti voler rimuovere:

shopt -s globstar for f in /boot/** /lib/modules/* do rpm -qf "$f" >/dev/null || echo "$f" done