[Problema]-Abilitare Compiz Fusion con driver fglrx e AIGLX su Fedora 8

Ciao a tutti…
Eh ti pareva…ho seguito alla lettera la guida, peraltro chiara per abilitare compiz fusion…le cose sono andate esattamente come indicato…ero cosi eccitato…peccato poi che al riavvio, mi è venuta fuori una schermata blu(simil winzozz) che mi diceva che non era in grado di avviare il server X…poi mi ha chiesto se volevo che si ripristinasse, ho detto di si…e tutto e tornato alla normalità…peccato che se lancio compiz come indicato nella guida…praticamente sparisce la barra con i pulanti per chiudere ingrandire o minimizzare una finestra…non riesco a passare ad altre aree di lavoro ect…ora nn è che senza compiz muoio e adesso sembrerebbe andare tutto volevo solo capire cosa è successo e poi provare a sistemare…sapete com’è l’orgoglio…
Ciao a tutti

  1. che scheda hai (specifica se è agp o pci-ex)
  2. output di “uname -a”
  3. prima che il server X fallisse al riavvio, compiz aveva funzionato?
  4. output di “cat /etc/X11/xorg.conf”
  1. bella domanda io ho un thinkpad R61i e la scheda mi sebra sia un intel…
    2)Linux localhost.localdomain 2.6.24.4-64.fc8 #1 SMP Sat Mar 29 09:15:49 EDT 2008 x86_64 x86_64 x86_64 GNU/Linux
    3)insommma…stavo appunto cercando delle guide perché abilitando gli effetti grafici, quando andavo su compiz nn vedevo dei gran risultati…ad esempio le aree di lavoro a cubo…tutte le varie opzioni nn sono mai riuscito a visualizzarle…
  2. l’outout attuale è quello che il sistema a rispristinato se poi ti interessa ti posto anke quello modificato da me…

Xorg configuration created by system-config-display

Section “ServerLayout”
Identifier “single head configuration”
Screen 0 “Screen0” 0 0
InputDevice “Keyboard0” “CoreKeyboard”
InputDevice “Synaptics” “CorePointer”
EndSection

Section “InputDevice”
Identifier “Keyboard0”
Driver “kbd”
Option “XkbModel” “pc105”
Option “XkbLayout” “it”
EndSection

Section “InputDevice”
Identifier “Synaptics”
Driver “synaptics”
Option “Device” “/dev/input/mice”
Option “Protocol” “auto-dev”
Option “Emulate3Buttons” “yes”
Option “LeftEdge” “120”
Option “RightEdge” “830”
Option “TopEdge” “120”
Option “BottomEdge” “650”
Option “FingerLow” “14”
Option “FingerHigh” “15”
Option “MaxTapMove” “110”
Option “VertScrollDelta” “20”
Option “HorizScrollDelta” “20”
Option “MinSpeed” “0.3”
Option “MaxSpeed” “0.75”
EndSection

Section “Device”
Identifier “Videocard0”
Driver “intel”
EndSection

Section “Screen”
Identifier “Screen0”
Device “Videocard0”
DefaultDepth 24
SubSection “Display”
Viewport 0 0
Depth 24
EndSubSection
EndSection

la guida è per schede AMD/ATI non intel!
per intel, oltre ad installare compiz fusion, devi modificare /etc/X11/xorg.conf
aggiungendo le righe:

[code]Section “Extensions”
Option “Composite” “Enable”
EndSection

Section “ServerFlags”
Option “AIGLX” “on”
EndSection

Section “DRI”
Mode 0666
EndSection[/code]
e nella sezione “Screen”:

Option "Composite" "Enable" Option "RenderAccel" "True" Option "AddARGBGLXVisuals" "True"

e impostare all’avvio fusion-icon

quello della scheda x AMD e nn intel…effetivamente sono stato uno sciocco…
però io avevo aggiunto quelle modifiche a xorg.conf
ti posto il backup del file dove sono indicate le modifiche che avevo fatto e che cmq mi mandano X in confusione…

Xorg configuration created by system-config-display

Section “ServerLayout”
Identifier “single head configuration”
Screen 0 “Screen0” 0 0
InputDevice “Keyboard0” “CoreKeyboard”
InputDevice “Synaptics” “CorePointer”
EndSection

Section “InputDevice”
Identifier “Keyboard0”
Driver “kbd”
Option “XkbModel” “pc105”
Option “XkbLayout” “it”
EndSection

Section “InputDevice”
Identifier “Synaptics”
Driver “synaptics”
Option “Device” “/dev/input/mice”
Option “Protocol” “auto-dev”
Option “Emulate3Buttons” “yes”
Option “LeftEdge” “120”
Option “RightEdge” “830”
Option “TopEdge” “120”
Option “BottomEdge” “650”
Option “FingerLow” “14”
Option “FingerHigh” “15”
Option “MaxTapMove” “110”
Option “VertScrollDelta” “20”
Option “HorizScrollDelta” “20”
Option “MinSpeed” “0.3”
Option “MaxSpeed” “0.75”
EndSection

Section “Device”
Identifier “Videocard0”
Driver “intel”
Option “UseFastTLS” “0”
Option “BlockSignalsOnLock” “on”
Option “ForceGenericCPU” “off”
Option “KernelModuleParm” “locked-userpages=0”
EndSection

Section “Screen”
Identifier “Screen0”
Device “Videocard0”
DefaultDepth 24
SubSection “Display”
Viewport 0 0
Depth 24
EndSubSection
EndSection

Section “Extensions”
Option “Composite” “Enable”
EndSection

Section “ServerFlags”
Option “AIGLX” “on”
EndSection

Section “DRI”
Mode 0666
EndSection

prova a seguire il mio post precedente a partire dallo xorg che hai postato nel post #3.
Su x86_64 non so però se con intel funziona tutto a dovere… e disinstalla (se li hai installati) xorg-x11-drv-fglrx e kmod-fglrx, non ti servono.

[quote]
Su x86_64 non so però se con intel funziona tutto a dovere… e disinstalla (se li hai installati) xorg-x11-drv-fglrx e kmod-fglrx, non ti servono.[/quote]

Scusa l’ignoranza ma per disinstallarli basta usare yum remove???

[quote=mrcben]

[quote]
Su x86_64 non so però se con intel funziona tutto a dovere… e disinstalla (se li hai installati) xorg-x11-drv-fglrx e kmod-fglrx, non ti servono.[/quote]

Scusa l’ignoranza ma per disinstallarli basta usare yum remove???[/quote]
yum remove xorg-x11-drv-fglrx kmod-fglrx

Fatto tutto come chiesto…
solo una domanda…è la stessa cosa vero se avvio normalmente e poi compiz lo “lancio” manualmente una volta avviato???

[quote=mrcben]
Fatto tutto come chiesto…
solo una domanda…è la stessa cosa vero se avvio normalmente e poi compiz lo “lancio” manualmente una volta avviato???[/quote]
non cambia nulla… al massimo va riselezionato il decoratore finestre (emerald)

Nel frattempo ho riavviato e lanciato Fusion-icon però da terminale mi ha dato ste scritte che nn mi sembrano indicano tutto apposto:

  • Detected Session: gnome
  • Searching for installed applications…
  • Intel detected, exporting: INTEL_BATCH=1
  • No GLX_EXT_texture_from_pixmap with direct rendering context
    … present with indirect rendering, exporting: LIBGL_ALWAYS_INDIRECT=1
  • Setting option Indirect Rendering to True
  • Using the GTK Interface
  • Starting Compiz
    … executing: compiz --replace --sm-disable --ignore-desktop-hints ccp --indirect-rendering
    compiz (core) - Error: no ‘text’ plugin with ABI version ‘20080421’ loaded

compiz (thumbnail) - Warn: No compatible text plugin found.

E cmq una volta lanciato nn funziona corettamente…nn riesco a passare da un area di lavoro all’altra…non riesco a spostare le finestre aperte ma nennemo minimizzarle…dato che è sparita la barra in altro…

Cmq nn mi ha dato errori e si è avviato tutto regolarmente…è già questo è un successo

Questa scritta mi viene fuori non appena lancio fusion-icon
Da quel momento nn riesco più a lavorare appunto per i problemi elencati prima…per risolvere devo chiudere la sessione e ripartire…

Mentre dopo le modifiche che mi hanno fatto fare su xorg.conf…X server si carica regolarmente senza nessun problema…

P.S.:Ho “rifatto” il post sperando di nn aver infranto nessuna regola nn tanto per “forzare” una risposta ma xké rileggendo quello che avevo scritto temevo che nn si capisse nulla…

prova ad aggiungere anche questa parte nello xorg.conf:

Section "Module" Load "fbdevhw" Load "record" Load "freetype" Load "type1" Load "dbe" Load "glx" Load "dri" Load "extmod" Load "synaptics" Load "GLCore" EndSection
A me Compiz fusion va benissimo (fedora 8 32 bit)…
per confronto ti posto il mio xorg.conf con una intel 915gm (uso i driver i810, invece degli intel che sono gli ultimi, ma non dovrebbero esserci particolari differenze):

[code]# Xorg configuration created by system-config-display

Section “ServerLayout”
Identifier “single head configuration”
Screen 0 “Screen0” 0 0
InputDevice “Keyboard0” “CoreKeyboard”
InputDevice “Synaptics” “CorePointer”
EndSection

Section “Module”
Load “fbdevhw”
Load “record”
Load “freetype”
Load “type1”
Load “dbe”
Load “glx”
Load “dri”
Load “extmod”
Load “synaptics”
Load “GLCore”
EndSection

Section “ServerFlags”
Option “AIGLX” “on”
EndSection

Section “InputDevice”
Identifier “Keyboard0”
Driver “kbd”
Option “XkbModel” “pc105”
Option “XkbLayout” “it”
EndSection

Section “InputDevice”
Identifier “Synaptics”
Driver “synaptics”
Option “Device” “/dev/input/mice”
Option “Protocol” “auto-dev”
Option “Emulate3Buttons” “yes”
Option “LeftEdge” “1700”
Option “RightEdge” “5300”
Option “TopEdge” “1700”
Option “BottomEdge” “4200”
Option “FingerLow” “25”
Option “FingerHigh” “30”
Option “MaxTapTime” “180”
Option “MaxTapMove” “220”
Option “VertScrollDelta” “100”
Option “MinSpeed” “0.09”
Option “MaxSpeed” “0.18”
Option “AccelFactor” “0.0015”
Option “SHMConfig” “on”
EndSection

Section “Monitor”
Identifier “Monitor0”
ModelName “LCD Panel 1280x800”
HorizSync 31.5 - 90.0
VertRefresh 59.9 - 60.1
EndSection

Section “Device”
Identifier “Videocard0”
Driver “i810”
VendorName “Videocard vendor”
BoardName “Intel Corporation Mobile 915GM/GMS/910GML Express Graphics Controller”
EndSection

Section “Screen”
Identifier “Screen0”
Device “Videocard0”
Monitor “Monitor0”
DefaultDepth 24
Option “Composite” “Enable”
Option “RenderAccel” “True”
Option “AddARGBGLXVisuals” “True”
SubSection “Display”
Viewport 0 0
Depth 24
Modes “1280x800” “1024x768” “800x600” “640x480”
EndSubSection
EndSection

Section “Extensions”
Option “Composite” “Enable”
EndSection

Section “DRI”
Group 0
Mode 0666
EndSection
[/code]

Grazie adesso verifico il tuo xorg…
Io ho una versione a 64…spero nn sia questo che dia problemi…
Scusa l’ignoranza ma per capire che scheda video è e di conseguenza i driver utilizati come posso fare???

[quote=mrcben]
Grazie adesso verifico il tuo xorg…
Io ho una versione a 64…spero nn sia questo che dia problemi…
Scusa l’ignoranza ma per capire che scheda video è e di conseguenza i driver utilizati come posso fare???[/quote]
lspci
vanno bene un po’ per tutte le schede intel sia gli “intel”, sia gli “i810” (questi ultimi però hanno bisogno di 915resolution per settare le risoluzioni tipiche dei portatili)

[root@localhost ~]# lspci
00:00.0 Host bridge: Intel Corporation Mobile PM965/GM965/GL960 Memory Controller Hub (rev 0c)
00:02.0 VGA compatible controller: Intel Corporation Mobile GM965/GL960 Integrated Graphics Controller (rev 0c)
00:02.1 Display controller: Intel Corporation Mobile GM965/GL960 Integrated Graphics Controller (rev 0c)
00:1a.0 USB Controller: Intel Corporation 82801H (ICH8 Family) USB UHCI Contoller #4 (rev 03)
00:1a.1 USB Controller: Intel Corporation 82801H (ICH8 Family) USB UHCI Controller #5 (rev 03)
00:1a.7 USB Controller: Intel Corporation 82801H (ICH8 Family) USB2 EHCI Controller #2 (rev 03)
00:1b.0 Audio device: Intel Corporation 82801H (ICH8 Family) HD Audio Controller (rev 03)
00:1c.0 PCI bridge: Intel Corporation 82801H (ICH8 Family) PCI Express Port 1 (rev 03)
00:1c.1 PCI bridge: Intel Corporation 82801H (ICH8 Family) PCI Express Port 2 (rev 03)
00:1c.2 PCI bridge: Intel Corporation 82801H (ICH8 Family) PCI Express Port 3 (rev 03)
00:1c.3 PCI bridge: Intel Corporation 82801H (ICH8 Family) PCI Express Port 4 (rev 03)
00:1c.4 PCI bridge: Intel Corporation 82801H (ICH8 Family) PCI Express Port 5 (rev 03)
00:1d.0 USB Controller: Intel Corporation 82801H (ICH8 Family) USB UHCI Controller #1 (rev 03)
00:1d.1 USB Controller: Intel Corporation 82801H (ICH8 Family) USB UHCI Controller #2 (rev 03)
00:1d.2 USB Controller: Intel Corporation 82801H (ICH8 Family) USB UHCI Controller #3 (rev 03)
00:1d.7 USB Controller: Intel Corporation 82801H (ICH8 Family) USB2 EHCI Controller #1 (rev 03)
00:1e.0 PCI bridge: Intel Corporation 82801 Mobile PCI Bridge (rev f3)
00:1f.0 ISA bridge: Intel Corporation 82801HEM (ICH8M) LPC Interface Controller (rev 03)
00:1f.1 IDE interface: Intel Corporation 82801HBM/HEM (ICH8M/ICH8M-E) IDE Controller (rev 03)
00:1f.2 SATA controller: Intel Corporation 82801HBM/HEM (ICH8M/ICH8M-E) SATA AHCI Controller (rev 03)
00:1f.3 SMBus: Intel Corporation 82801H (ICH8 Family) SMBus Controller (rev 03)
03:00.0 Network controller: Intel Corporation PRO/Wireless 3945ABG Network Connection (rev 02)
04:00.0 Ethernet controller: Broadcom Corporation NetLink BCM5787M Gigabit Ethernet PCI Express (rev 02)
15:00.0 CardBus bridge: Ricoh Co Ltd RL5c476 II (rev ba)
15:00.1 FireWire (IEEE 1394): Ricoh Co Ltd R5C832 IEEE 1394 Controller (rev 04)
15:00.2 SD Host controller: Ricoh Co Ltd R5C822 SD/SDIO/MMC/MS/MSPro Host Adapter (rev 21)
15:00.3 System peripheral: Ricoh Co Ltd R5C843 MMC Host Controller (rev 11)
15:00.4 System peripheral: Ricoh Co Ltd R5C592 Memory Stick Bus Host Adapter (rev 11)
15:00.5 System peripheral: Ricoh Co Ltd xD-Picture Card Controller (rev 11)

Ho postato il risultato lspci…

X DeusEx80:
ho confrontato il tuo xorg.conf con il mio è praticamente tutto diverso…la cosa che mi stupisce però è che è diverso anke rispetto all’ultima modifica che avevo fatto…alcune parti che avevo aggiunto (e regolarmente salvato) sono sparite…nn capisco come mai…

ho cercato un po’ su google e pare che la suddetta scheda sia in blacklist di compiz (posts dell’anno scorso)… bisognerebbe vedere se è tuttora così.

Grazie mille…ormai nn importa compiz mi interessava tanto per provare nn è che adesso torno a Windows perché nn mi va…
Anzi grazie ancora per le ricerca…sai essendo alle prime armi sono un po’ impacciato…

Ti faccio un ultima domanda OT…devo ancora capire una piccola cosa…ho scaricato il pacchetto di aTunes dal sito…l’ho decompresso…peccato che adesso nn riesco ad installarlo…sai mica darmi una dritta…