problema amule low id

ciao a tutti, ho una connessione libero adsl 5MB,utilizzando amule ho riscontrato che non solo nn si connette alla rete kad, ma nn scarico più veloce di 10Kb.
Per quanto riguarda la rete kad, ho aggiunto le porte al firewall 4662 e 4672, ed anche la 4665,ma nn si connette alla kad, e nn migliora la velocità, credo per colpa di un id basso che mi viene assegnato.
Ho abbastanza file in condivisione e quindi nn capisco proprio quale possa essere il problema.

qualcuno sà come aiutarmi???
grazie ciao.

Usi fc5 o 6? Io nella 5 avevo gli stessi problemi, nella 6 funziona amule che è una meraviglia.

ciao uso la f5 su un portatile.
girando per il web ho visto un forum che diceva di disabilitare iptables, ma nn so come si fa.
mi dai una mano se il problema è questo???

forse rischio di dire una panzana, ma mi pareva che libero facesse qualche politica restrittiva sul p2p a livello di provider…ma potrei sbagliarmi…

[quote]Per quanto riguarda la rete kad, ho aggiunto le porte al firewall 4662 e 4672, ed anche la 4665,ma nn si connette alla kad, e nn migliora la velocità, credo per colpa di un id basso che mi viene assegnato.
Ho abbastanza file in condivisione e quindi nn capisco proprio quale possa essere il problema.[/quote]

E’ parecchio che non uso amule e all’epoca la rete kad non c’era quindi non so cosa sia.
Comunque:

  1. ti colleghi tramite un router?

  2. se si, il router instrada le porte 4662, 4665 e 4672 verso il PC su cui sta girando amule?

  3. il PC su cui gira amule ha le stesse porte aperte nel firewall?

  4. parlare di ciò mi sa che è ai limiti della netiquette del forum, siamo in zona grigia.

Non ho un router ma solo un modem adsl sitecom ethernet,
e le porte al firewall le ho aggiunte io.

[quote=tuzzer]
4. parlare di ciò mi sa che è ai limiti della netiquette del forum, siamo in zona grigia.[/quote]
Hai ragione, siamo in zona grigia. Di per sè parlare di applicazioni che si basano sul P2P non è “delittuoso” l’importante è non dare indicazioni sulle operazioni che si effettuano al di fuori della legalità, oppure come settare il programma per effettuare operazioni non consentite, oppure di server sui quali appoggiarsi. In fondo per ora si sta parlando di porte utilizzate da un programma no?
Però stiamo sempre attenti alla netiquette, Tuzzer ha ragione e se proprio non si sa dove può portare il discorso meglio non dire nulla e seguire i tanti forum che si occupano di P2P.

Se hai un modem, l’IP pubblico che ti viene assegnato dovrebbe essere automaticamente quello che riceve le richieste dall’esterno.
Il modem è collegato al PC Fedora e ti colleghi direttamente con quello?
Oppure ti colleghi da un altro PC condividendo la connessione del modem?

Per quello che ne so, nel primo caso il problema dovrebbe essere solo di porte giuste aperte nel firewall.
Nel secondo, il PC che mette a disposizione la connessione deve fare da NAT/router e dirigere le richieste che arrivano a lui (IP pubblico), verso il PC su cui gira amule (IP della tua rete).

Le mie conoscenze si esauriscono qui.

Prova in caso le FAQ ufficiali.
http://www.amule.org/wiki/index.php/FAQ_aMule-it

mi è sembrato di leggere su un forum di uno che aveva il mio stesso identico problema, lui aveva un router, nn so se va bene anche per me questa soluzione,ma voglio provare cmq, solo che nn so come disabilitare iptables, sapete come aiutarmi???

grazie.

Per modificare le regole di iptables devi essere root.
Poi, per vedere quali regole sta applicando /sbin/iptables -L

Per cancellare tutte le regole /sbin/iptables -F
ma se hai il modem e quindi il tuo IP pubblico punta direttamente al PC collegato è bene avere il firewall attivo, se cancelli le regole, fallo solo per prova.

Se ci sono delle regole impostate e usi /sbin/iptables -F al riavvio comunque te le riapplica.

[quote=peppe]
ciao a tutti, ho una connessione libero adsl 5MB,utilizzando amule ho riscontrato che non solo nn si connette alla rete kad, ma nn scarico più veloce di 10Kb.
Per quanto riguarda la rete kad, ho aggiunto le porte al firewall 4662 e 4672, ed anche la 4665,ma nn si connette alla kad, e nn migliora la velocità, credo per colpa di un id basso che mi viene assegnato.
Ho abbastanza file in condivisione e quindi nn capisco proprio quale possa essere il problema.

qualcuno sà come aiutarmi???
grazie ciao.[/quote]
Anche se il nick è differente credo che si tratti di crosspost ed il crosspost è un comportamento non ben accettato nella comunità. Qualcuno che posta su tutti e due i forum potrebbe infastidirsi e non credo che gli si possa dare torto.

[quote=peppe]
ho aggiunto le porte al firewall 4662 e 4672[/quote]

immagino tu le abbia aperte in modo corretto vero?
la 4662 è tcp, la 4672 è udp…

C’era effettivamente in giro la voce che Wind bloccasse quelle porte (o che semplicemente avesse assegnato priorità maggiori ad altri servizi)… Io uso Wind, ma non mi sbilancio sul fatto che il traffico possa essere davvero bloccato o meno perché non uso Amule! Comunque lo apro una volta ogni 2-3 mesi per vedere se funziona ancora e l’id è sempre alto con le porte aperte correttamente sia sul router che su iptables.

io non riesco a impostare il firewall per amule con fedora 7.
SE cambio le impostazione con la Gui dopo l’ok non cambia niente, anzi se riapro la GUI le mie impostazioni non ci sono :-o

Che devo fare?

capita anche a me e non so come fare

ch sia un bug?

ciao, a me funziona tutto amule su Fedora 7, appena l’ho installata con amule avevo un id basso, ma mi è bastato aprire le porte del router sull’ip della mia scheda di rete.

faccio una esempio:

quando usavo una connessione usb adsl l’ip era:

192.168.1.50 (ip puramente inventato) ho aperto su questo ip le porte 4662 e 4672 e l’id è diventato alto.

Poi ho messo una scheda di rete eliminando la connessione usb,
l’ip è diventato:

192.168.1.51 (ip puramente inventato, ma il mio vero ip è aumentato effettivamente di 1 nella parte finale) questo aumento è dovuto all’installazione della scheda di rete, l’ip viene assegnato ad essa; id basso

ho aperto le porte 4662 e 4672 (chiudendo le altre, quella della connessione usb) su ip 192.168.1.51 l’id è tornato alto.

Ho usato ip inventati ovviamente ma rispecchiano alla lettera ciò che mi è successo a me e come ho risolto, spero possa essere utile.

ciao ciao