Spesso succede che chromium si chiude ed ho questo msg :
Process/usr/lib64/chromium-browser/chromium-browser was killed by signal 11 (SIGSEGV)
COn google ho trovato questo ma non ci ho capito granchè…:
Spesso succede che chromium si chiude ed ho questo msg :
Process/usr/lib64/chromium-browser/chromium-browser was killed by signal 11 (SIGSEGV)
COn google ho trovato questo ma non ci ho capito granchè…:
rimuovere il pacchetto e reinstallare.
L’ho già fatto un paio di volte ma :
diciamo che da quando ho installato f17 ieri e oggi che h installato chromium mi è gia successo 3/ 4 volte …
ti invito a scrivere con maggior cura, capisco male…
stiamo parlando di gnome 3 vero ?
lancialo da utente:
$ chromium-browser
fino al crash, cosa riporta il terminale ?
Anch’io l’ho notato dal lavoro, avvengono continui crash a chromium quando si scrive sulla barra di navigazione per una ricerca.
I report non dicono nulla, ma solo al riavvio di chromium permette il restore delle pagine precedenti.
Ho installato chrome e non avvengono problemi di crash.
A me funziona perfettamente, l’ho provato per un po’ per capire se lo fa anche a me.
Io ho solo Gnome 3, voi che DE utilizzate?
[quote=virus]ti invito a scrivere con maggior cura, capisco male… 3
stiamo parlando di gnome 3 vero ?
lancialo da utente:
$ chromium-browser
fino al crash, cosa riporta il terminale ?[/quote]
Chiedo venia …rileggendo ho espresso male il problema …ho scritto un po di fretta
Cmq mi succede esattamente come a zamingas nel post 5 , domani provo a lanciarlo da terminale ed eventualmente posto l’output.
Robyduck: gnome3
Purtroppo ho aperto Chromium da terminale e per tutto il tempo non è successo nulla, se può interessare questo era l’output durante l’uso :
chromium-browser
Gtk-Message: Failed to load module "pk-gtk-module"
Gtk-Message: Failed to load module "pk-gtk-module"
Gtk-Message: Failed to load module "pk-gtk-module"
Gtk-Message: Failed to load module "pk-gtk-module"
Failed to open VDPAU backend libvdpau_r600.so: impossibile aprire il file oggetto condiviso: File o directory non esistente
Per la legge di murphy poi ho chiuso e riaperto senza terminale mentre stavo installando la stampante e ZAC è successo …
Domani mentre lavoro proverò ad aprire sempre chromium con term e vedere si riesco a vedere output del crash …
Questo è ciò che restituisce il terminale dopo il crash :
[paolo@paolo-desktop ~]$ chromium-browser
Gtk-Message: Failed to load module "pk-gtk-module"
Gtk-Message: Failed to load module "pk-gtk-module"
Errore di segmentazione (core dumped)
SI forse si ma non ho capito se è come si possa risolvere…anche se, da quel che ho capito, succede non solo con chromium ma anzi…
Cmq una cosa è cert acois non posso lavorare ci sono dei moenti crasha spessiszimo…
OT : Opera non c’èà nei repo fedora ?
Puoi usare altri browser, firefox non ti aggrada? Konqueror in kde…google chrome pure (non so se sarà afflitto dallo stesso problema di chromium, da dove lo avevi installato?).
Devo dire che su F16 con Chromium non ho mai avuto problemi …
Cmq sceglero un altro browesr non è un prob … preferirei qualcosa gestibile dai repo e chiedevo se opera è presente in qualche repo off o unoff o si è costretti ad utizzare .rpm
Non sono sicuro di aver capito…
Comunque puoi fare una semplice ricerca con yum dei browser web esistenti.
Ciao
Grazie fatta ricerca …
chiedevo se esisteva Opera nei repo ufficiale o unofficial …
Non uso Opera, sicuramente non è nei repo ufficiali in quanto non rispetta la licenza GPL e non ha una licenza compatibile con la GPL. Non è neppure presente nei repo non ufficiali che io conosco.
Dal repo come da Vs guida nella sez documentazione …
Ah bene
Comunque Chromium non è facile da pacchettizzare e compilare per Fedora. Il proprietario del pacchetto mi pare ci metta circa una settimana a creare una versione funzionante in quanto deve applicare molte patch e correzioni.
Si lo sapevo … cmq :
per quanto riguarda la guida ha funzionato perfettamente fino a F16 …
al momento ho lasciato perdere chromium ed anche Chrome ( appena ho 5 min farò le prove soc Se linux disab)
-Opera non mi piace
-Ffox funziona bene ed ho ripiegato su questo anche se lo torvo un po macchinoso
-Ho prvato epihany che mi piace ma con gnome 3 non sono ruscito neanche ad impostare i tasti di navigazione della toolbar :))
Grazie dell’assistenza
Di niente.
P.S. cerca di stare attento a come scrivi…alcuni errori di battitura rendono difficile la lettura…