problema con dvi generato da latex

Ciao,
sono da poco passata a fedora e sto sperimentando diversi problemini (ho posto infatti altri quesiti).
stavolta si tratta dei file dvi prodotti da latex, che io visualizzo con evince, solo che stavolta c’è un problema di font per cui il file che vedo da evince è scritto con caratteri cirillici (o simili, non so di preciso…!).
mi dà il seguente warning: Warning: requested character 147 does not exist in `ptmr8r’

c’è da dire che:

  1. se apro lo stesso file con xdvi lo vedo
  2. se faccio dvips e poi apro con evince il ps lo vedo
    (ma dvips mi dice: Bad DVI file: first byte not preamble)
  3. se apro un vecchio file dvi (prodotto da un altro latex su un’altra macchina dove c’è ubuntu) con evince lo vedo
  4. se apro il dvi incriminato sull’altra macchina di cui sopra con evince ho lo stesso problema

quindi il problema ce l’ha evince con i dvi prodotti da qs latex…
che mi manca?
ciao grazie

P.S. scusate tutti qs post a raffica…colpa mia che non sono smanettona, eh, ma devo dire, anche se forse non dovrei, che con ubuntu era andata + liscia…

Controlla la codifica dei caratteri dei file sorgenti di latex.
Che comando usi per la conversione in dvi? Aggiungi opzioni particolari?

[quote=MarioS]

Che comando usi per la conversione in dvi? Aggiungi opzioni particolari?[/quote]

no solo latex file.tex

yum install evince-dvi

ce l’ho…

Controlla la codifica dei caratteri.

dici

\usepackage[latin1] {inputenc}
\usepackage[T1] {fontenc}

?

con o senza è la stessa cosa!
forse non ho detto che lo stesso file (con le righe di sopra commentate, per la verità) compilato su ubuntu non dà problemi…

ah, scusate, dimenticate il bad dvi file…avevo sbagliato file…!

Puoi chiarire la situazione?

Scusate se non sono stata chiara…la situazione è qs:

evince, completo di evince-dvi, non visualizza bene i dvi generati da latex: usa un carattere tipo cirillico dicendo
Warning: requested character 147 does not exist in `ptmr8r’

le osservazioni che ho fatto sono

  1. se apro lo stesso file con xdvi lo vedo bene
  2. se faccio dvips e poi apro con evince il ps lo vedo bene
  3. se apro con evince un vecchio file dvi (prodotto da un altro latex su un’altra macchina dove c’è ubuntu partendo dallo stesso sorgente) lo vedo bene
  4. se apro il dvi incriminato sull’altra macchina di cui sopra con evince ho lo stesso problema
  5. non cambia nulla se nel preambolo del sorgente metto o meno \usepackage[latin1] {inputenc} e \usepackage[T1] {fontenc}

spero di essere stata + chiara…grazie
Manuela

Se usi utf8 al posto di latin1 il problema esiste?

sì… :cry:

I tuoi file latex in che codifica sono salvati?

ehm…i miei file latex sono dei file di testo .tex…che vuol dire in che codifica sono salvati? scusa, eh…stavolta non ho capito la domanda…

Output:

$ file -i nome_file.tex

aquila_gji.tex: text/x-tex; charset=us-ascii

Prova così:

$ iconv -f US-ASCII -t UTF8 < aquila_gji.tex > aquila_gji_utf8.tex

Verifica di aver impostato la codifica utf8 nel codice latex.
Compila aquila_gji_utf8.tex.
Vedi se il problema si presenta.

sì…

Ci sono stati degli aggiornamenti alle librerie Qt ultimamente. Il problema si ripresenta?

buongiorno,
sì, il problema permane…

Oserei dire che si tratta di un bug di okular. Su bugzilla di fedora e kde non trovo niente però…in rete hai trovato qualcosa?