Problema con hd esterno fujitsu

Salve a tutti, ennesimo problema che non so come risolvere: da un po’ cercavo un hd esterno, e ieri quando ho visto un hd esterno da 3.5 fujitsu siemens da 1 TB a un buon prezzo ne ho approfittato. Nella scatola c’è scritto che è facilissimo da usare, si collega via usb e via S-Ata, funziona pure con vista, etc etc.
Se funziona con vista non lo so, con fedora a me non funziona. Non ci sono cd con i drivers nella scatola, dice che basta collegarlo ed è subito pronto all’uso; c’è solo un manualetto (una pagina e poco più in cui è scritto in 10 lingua diverse…) e un cd con una copia cartacea del manuale e una guida in caso di problemi, anche questa inutile perché ha 3 voci e siamo al livello “il led non si accende? collegare l’hd alla presa di corrente”.
Collego l’hd all’alimentazione e giustamente si accende il led blu; collego l’hd al pc e non da segni di vita. Il computer non lo vede, e se provo a lanciare lsusb l’output è:

Bus 001 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub
Bus 005 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 004 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 003 Device 023: ID 046d:c016 Logitech, Inc. M-UV69a/HP M-UV96 Optical Wheel Mouse
Bus 003 Device 022: ID 05e3:0604 Genesys Logic, Inc. USB 1.1 Hub
Bus 003 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 002 Device 002: ID 0451:6060 Texas Instruments, Inc. RNDIS/BeWAN ADSL2+
Bus 002 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub

identico quindi a quando l’hd non è collegato (ci sono il router, un hub usb e il mouse).
Ho provato a collegarlo a tutte le porte usb che ho nel pc, anche scambiandolo con il router, ma non funziona.

Può dipendere dal fatto che è stato formattato per windows e/o devo fare una certa procedura di installazione o mi conviene farmelo cambiare?

Fai così:

  1. Stacca il tuo hard-disk USB e riavvia Fedora
  2. Una volta avviata attacca l’hard-disk (già con corrente) e aprendo un terminale digita:
$ dmesg

Posta le ultime righe, ovvero quelle che si riferiscono all’USB.
Ciao

ho fatto come hai detto,ma le ultime righe di dmesg (lanciato dopo l’accesso in shell come “su -”)non sono per l’usb; riguardano principalemte bluetooth e il fatto che non trova router IPV6 (mi pare).

Se faccio dmesg | grep usb il risultato è questo:

usbcore: registered new interface driver usbfs
usbcore: registered new interface driver hub
usbcore: registered new device driver usb
usbcore: registered new interface driver hiddev
usbcore: registered new interface driver usbhid
usbhid: v2.6:USB HID core driver
usb usb1: configuration #1 chosen from 1 choice
usb usb1: New USB device found, idVendor=1d6b, idProduct=0002
usb usb1: New USB device strings: Mfr=3, Product=2, SerialNumber=1
usb usb1: Product: EHCI Host Controller
usb usb1: Manufacturer: Linux 2.6.26.6-79.fc9.i686 ehci_hcd
usb usb1: SerialNumber: 0000:00:10.4
usb usb2: configuration #1 chosen from 1 choice
usb usb2: New USB device found, idVendor=1d6b, idProduct=0001
usb usb2: New USB device strings: Mfr=3, Product=2, SerialNumber=1
usb usb2: Product: UHCI Host Controller
usb usb2: Manufacturer: Linux 2.6.26.6-79.fc9.i686 uhci_hcd
usb usb2: SerialNumber: 0000:00:10.0
usb usb3: configuration #1 chosen from 1 choice
usb usb3: New USB device found, idVendor=1d6b, idProduct=0001
usb usb3: New USB device strings: Mfr=3, Product=2, SerialNumber=1
usb usb3: Product: UHCI Host Controller
usb usb3: Manufacturer: Linux 2.6.26.6-79.fc9.i686 uhci_hcd
usb usb3: SerialNumber: 0000:00:10.1
usb usb4: configuration #1 chosen from 1 choice
usb usb4: New USB device found, idVendor=1d6b, idProduct=0001
usb usb4: New USB device strings: Mfr=3, Product=2, SerialNumber=1
usb usb4: Product: UHCI Host Controller
usb usb4: Manufacturer: Linux 2.6.26.6-79.fc9.i686 uhci_hcd
usb usb4: SerialNumber: 0000:00:10.2
usb usb5: configuration #1 chosen from 1 choice
usb usb5: New USB device found, idVendor=1d6b, idProduct=0001
usb usb5: New USB device strings: Mfr=3, Product=2, SerialNumber=1
usb usb5: Product: UHCI Host Controller
usb usb5: Manufacturer: Linux 2.6.26.6-79.fc9.i686 uhci_hcd
usb usb5: SerialNumber: 0000:00:10.3
usb 2-1: new full speed USB device using uhci_hcd and address 2
usb 2-1: configuration #2 chosen from 2 choices
usb 2-1: New USB device found, idVendor=0451, idProduct=6060
usb 2-1: New USB device strings: Mfr=1, Product=2, SerialNumber=3
usb 2-1: Product: Texas Instruments CDC Ethernet/RNDIS Adapter
usb 2-1: Manufacturer: Texas Instruments
usb 2-1: SerialNumber: TIAR7001
usb 3-2: new full speed USB device using uhci_hcd and address 2
usb 3-2: configuration #1 chosen from 1 choice
usb 3-2: New USB device found, idVendor=05e3, idProduct=0604
usb 3-2: New USB device strings: Mfr=0, Product=1, SerialNumber=0
usb 3-2: Product: USB Hub
usb 3-2.3: new low speed USB device using uhci_hcd and address 3
usb 3-2.3: configuration #1 chosen from 1 choice
input: Logitech Optical USB Mouse as /devices/pci0000:00/0000:00:10.1/
usb3/3-2/3-2.3/3-2.3:1.0/input/input5
input,hidraw0: USB HID v1.10 Mouse [Logitech Optical USB Mouse] on usb-0000:00:10.1-2.3
usb 3-2.3: New USB device found, idVendor=046d, idProduct=c016
usb 3-2.3: New USB device strings: Mfr=1, Product=2, SerialNumber=0
usb 3-2.3: Product: Optical USB Mouse
usb 3-2.3: Manufacturer: Logitech
SELinux: initialized (dev usbfs, type usbfs), uses genfs_contexts
eth0: register ‘cdc_ether’ at usb-0000:00:10.0-1, CDC Ethernet Device, 00:e1:a7:76:76:81
usbcore: registered new interface driver cdc_ether
*.

Ti serve che rifaccia dmesg normale e ti posti quello o devo cercare qualcos’altro di particolare?

ho riprovato ora a fare dmesg, in fondo adesso ci sono delle righe per l’usb:

usb 2-2: new full speed USB device using uhci_hcd and address 3
usb 2-2: device descriptor read/64, error -71
usb 2-2: device descriptor read/64, error -71
usb 2-2: new full speed USB device using uhci_hcd and address 4
usb 2-2: device descriptor read/64, error -71
usb 2-2: device descriptor read/64, error -71
usb 2-2: new full speed USB device using uhci_hcd and address 5
usb 2-2: device not accepting address 5, error -71
usb 2-2: new full speed USB device using uhci_hcd and address 6
usb 2-2: device not accepting address 6, error -71
hub 2-0:1.0: unable to enumerate USB device on port 2

Ok, grazie. Mi dici come è impostato l’hard disk, cable select, master? E lo hai formattato?
Postami anche l’output di:

[code]# lsmod | grep ehci

lsmod | grep uhci

lsmod | grep ohci[/code]

formattare non l’ho formattato. per il resto sinceramente non so cosa dire, l’hp tolto dalla scatola e ho fatto i collegamenti all’alimentazione e alla porta usb, stop. cosa devo fare per rispodnerti?

uhci_hcd 22928 0

[quote]

lsmod | grep ohci[/quote]

ohci_hcd 22532 0

che kernel hai ?
hai disponibile un altro kernel con cui provare a vedere se lo riconosce ?

[quote=virus]
che kernel hai ?
hai disponibile un altro kernel con cui provare a vedere se lo riconosce ?[/quote]
il kernel che ho installato dovrebbe essere l’ultimo, 2.6.26.6-79.fc9.i686 (trovato con uname -r, se ti devo dare anche altre info bisogna che mi dici anche i comandi).
Di installati non ne ho altri, purtroppo

vogliamo provare con uno della serie 2.6.25 ?

# rpm -ihv --oldpackage http://ftp.unina.it/pub/linux/distributions/fedora/linux/updates/9/i386.newkey/kernel-2.6.25.14-108.fc9.i686.rpm

reboot, scegli il "vecchio kernel in grub, aspetta che il sistema sia completamente su, poi aggancia il disco e posta l’output di:

[code]# dmesg|tail

lsusb[/code]

[quote=virus]
vogliamo provare con uno della serie 2.6.25 ?

# rpm -ihv --oldpackage http://ftp.unina.it/pub/linux/distributions/fedora/linux/updates/9/i386.newkey/kernel-2.6.25.14-108.fc9.i686.rpm

reboot, scegli il "vecchio kernel in grub, aspetta che il sistema sia completamente su, poi aggancia il disco e posta l’output di:

[code]# dmesg|tail

lsusb[/code][/quote]

ok, provo subito.
nel frattempo c’è una novità: il disco è partito, è stato montato ma dopo 30 secondi che trasferivo dati la velocità ha cominciato a scendere fino a che il dispositivo non si è bloccato, e ora è sempre morto. Comincio a pensare che possa dipendere dall’alimentazione

aspetta.
hai la possibilità di provarlo con un’altra macchina ?

anche con la vecchia versione del kernel parte, ma poi si blocca, e mi fa bloccare tutto il pc.
Ho provato a usarlo con windows, fa la stessa cosa: viene trovato, posso aprire la cartella con l’hd, ma dopo un po’ non posso più trasferirci niente e nemmeno creare una sottocartella. Ne consegue che è l’hd difettato, non solo il proprietario, o sbaglio?

ps- per rimuovere la vecchia versione del kernel che ho installato per fare la prova basta che faccio

rpm -e kernel-2.6.25.14-108.fc9.i686.rpm

giusto?

direi che l’hd ha problemi di livello hardware, a meno che non abbia una sicurezza solo in lettura attivata.

per tranquillità mia e tua meglio dare:

# rpm -e --nodeps kernel-2.6.25.14-108

grazie, provvederò. per l’hd mi confermi che va sostituito?

controllato sul manuale che non ci sono sicurezze attive ?

il “manuale” dice che è pronto per l’uso, basta collegarlo prima all’alimentazione e poi al computer. Nessuna sicurezza da sbloccare, nè sw nè hw. Non ha nemmeno un pulsante, solo un led e 3 porte (alimentazione, usb,S-Ata)

tenta un ultima cosa e se non va direi che va sostituito.
prova sia con linux - gparted o con win a riformattarlo.

con win ho provato, ma non va. dopo un minuto che è attaccato non funziona più e non viene più trovato, come se fosse stato staccato

direi di sostituirlo.