[quote=mango]ok ho fatto… mi sembra tutto apposto… non so se ero riuscito io già a caricarli con tutte le prove che ho fatto o se erano già presenti però mi sembra tutto ok
$ lspci -nnk |grep -A 3 -i vga
01:00.0 VGA compatible controller [0300]: Advanced Micro Devices, Inc. [AMD/ATI] Ellesmere [Radeon RX 470/480] [1002:67df] (rev cf)
Subsystem: PC Partner Limited / Sapphire Technology Radeon RX 470/480 [174b:e347]
Kernel driver in use: amdgpu
Kernel modules: amdgpu
$ rpm -qa | grep -i xorg-x11-drv
xorg-x11-drv-openchrome-0.5.0-2.fc25.x86_64
xorg-x11-drv-qxl-0.1.5-2.fc25.x86_64
xorg-x11-drv-nouveau-1.0.15-1.fc25.x86_64
xorg-x11-drv-wacom-0.34.2-1.fc25.x86_64
xorg-x11-drv-vesa-2.3.2-25.fc25.x86_64
xorg-x11-drv-evdev-2.10.5-1.fc25.x86_64
xorg-x11-drv-intel-2.99.917-26.20160929.fc25.x86_64
xorg-x11-drv-libinput-0.23.0-3.fc25.x86_64
xorg-x11-drv-ati-7.7.1-1.20160928git3fc839ff.fc25.x86_64
xorg-x11-drv-vmware-13.2.1-1.fc25.x86_64
xorg-x11-drv-fbdev-0.4.3-25.fc25.x86_64
[/quote]
Se il procedimento che hai adottato è stato quello descritto nel tuo primo post, credo che i tuoi tentativi siano stati vani… come detto, AMD ha abbandonato il supporto (e quindi lo sviluppo) dei driver Catalyst già da un paio di anni.
Comunque, da quel che riesco a vedere, il modulo amdgpu dovrebbe essere fornito dal pacchetto xorg-x11-drv-ati… che offre comunque un buon supporto (soprattutto stabile) per le schede AMD. Se invece hai la necessità di qualcosa di più “performante”, potresti provare ad utilizzare i nuovi diver amdgpu installando il pacchetto xorg-x11-drv-amdgpu.
$ su -c 'dnf install xorg-x11-drv-amdgpu.x86_64'