Problema con la Cairo-Dock

Ho scaricato installato cairo-dock con tutti i plugin e le applets, scaricando il pacchetto dopo aver installato compiz-fusion. L’installazione è andata a buon fine ed ho subito iniziato a configurarla. Il problema è sorto al riavvio della macchina, in pratica invece di partire la dock, si avvia il suo pannello di configurazione e non riesco a toglierlo se non facendo un kill del processo. Potete dirmi se c’è una soluzione o si tratta di un bug?

Uso f10

vai in sistema --> preferenze --> personale --> sessioni
vedi se viene lanciato in avvio.

[quote=virus]
vai in sistema --> preferenze --> personale --> sessioni
vedi se viene lanciato in avvio.[/quote]

Si, viene lanciato, perché l’ho aggiunto io. Che faccio lo rimuovo? provo a reinstallare di nuovo la dock?

probabilmente hai sbagliato il comando inserito, ti lancia il configuratore.

come hai installato questo applicativo ?

[quote=virus]
probabilmente hai sbagliato il comando inserito, ti lancia il configuratore.

come hai installato questo applicativo ?[/quote]

La dock è stata installata da aggiungi/rimuovi software, però prima ho installato il pacchetto compiz-fusion release 1-1.noarch. Poi ho cercato “cairo-dock” e l’ho selezionato, insieme ai plugin e alle apllets.
Lanciata la barra da “applicazioni>strumenti di sistema” l’ho configurata eppoi sono andato in sistema --> preferenze --> personale --> sessioni ho fatto “aggiungi”, ho assegnato il nome “cairo” e il comando l’ho preso sotto /usr/bin/cairo-dock. Ho riavviato il sitema, e al caricamento mi appare solo il pannello impostazioni a cui, ho notato, che manca il testo “applica” c’è solo “OK” e “esci” , ma prima che rilanciassi c’era anche “applica”

Ciao Virus, ho fatto una prova, ho disinstallato il pacchetto dei plugin, e ora la barra parte alla grande, solo che non ho più tutti quei bei effetti tipo parabola o altro. L’unico bug che riscontro è che quando passo sopra la barra, mi sparisce un pezzo del pannello superiore, come se ci fosse un problema di refresh, poi ci clicco sopra e tutto torna bene. Ci sono dei settaggi particolari da fare nella dock per ovviare a questo problema?

Allora io l’ho installato così:# yum install cairo-doc*

in sistema --> preferenze --> personale --> sessioni,ho cnfigurato

nome CairoDock
comando cairo-dock
commento un tuo riferimento

funziona benissimo. :sunglasses:

weluccio

[quote=weluccio]
Allora io l’ho installato così:# yum install cairo-doc*

in sistema --> preferenze --> personale --> sessioni,ho cnfigurato

nome CairoDock
comando cairo-dock
commento un tuo riferimento

funziona benissimo. :sunglasses:

weluccio[/quote]
grazie

Scusate l’intromissione.

Ho usato il metodo weluccio…
ma non funziona. Mi compare la fienstra delle impostazioni come avveniva a phanther68.
Che devo fare?

Uso f10 con gnome.

Grazie

Non ho installto Cairo-doc ma spero di poterti dare una mano.
Se provi a lanciare da terminale il comando suggerito da Welluccio

cairo-dock

Ti si apre correttamente ?

no. Mi da lo stesso problema. Mi compare la finestra “Maintenance mode”.
Di seguito riporto l’output del comando “cairo-dock” da terminale

Compiz è abilitato?

Provarei anche da root a pulire /tmp

rm -rf /tmp/*

*/

bene bene bene
ho eseguito da terminale

rm -rf /tmp*/

e adesso funziona… c’è solo un piccolo problemino.
Adesso al riavvio del pc, dopo che la barra di caricamento ha raggiunto il completamento, prima di fare il login mi compare un messaggio di errore.

provo a superare facendo click su ok ma non avanza nel caricamento del sistema operativo e si blocca.

Grazie

questo comando è pericoloso e scorretto, quello corretto è:

# rm -rf /tmp/**/

che non fosse corrette me ne sono accoroto, purtroppo a posteriori. :frowning:

Adesso come rimedio?

Se rimedio.

:cry:

Devi ricreare da dir /tmp/

Inserisci il dvd di fedora ed entra in modalità di ripristino:
Da terminale la ricrei spostandoti nella dir dove è stato montato il filesystem
dai :

mkdir tmp

poi

chmod 777 tmp

e

chmod +t tmp

Assicurati con

ls -ld tmp/

che i permessi siano esattamente come questi:

N.B.
Controlla che ci sia la t in fondo ai permessi

Riavvia il sistema

Lanciando fedora da cd live, cosa devo premere e quando devo premerlo per entrare in modalità di ripristino?

Se hai a disposizione il DVD di fedora che hai adoperato per installare il sistema:
Dopo aver fatto il boot da dvd ti compare un menu dove tra le varie opzioni ci deve essere qualcosa tipo:
Rescue installed system
Scegli questa opzione e segui passo passo quello che ti viene detto e vedrai che alla fine ti verra detto che il sistema è stato montato sotto /mnt/sysimage, ti sposti dentro questa dir

cd /mnt/sysimage

e dai i comandi del mio post precedente

Se hai una live :
una volta loggato devi montare la partizione che contiene la root in un punto di mount e procedere a dare i comendi che ti ho indicato prima

:slight_smile: Bene…allora… adesso ho risolto il problema dell’avvio di fedora.

E questo non mi sembra poco :slight_smile:
Grazie mille dell’assistenza puntuale e minuziosamente spiegata. Grazie ancora.

Tornando all’argomento iniziale del post… allora ho ripristinato il sistema ma la prima cosa ad attendermi al riavvio è stata la finestra di “Maintenance mode” di Cairo-Dock.

Immagino, ma no non lo faccio fino a che non mi date il via, che debba digitare

rm -rf /tmp/*

giusto?

Grazie ancora dell’aiuto. :)*/

Si il comando è corretto prova a ridarlo e riavvia cairo. (riavvia cairo da terminale se ti da degli errori posta l’output)