Ho un problema con VLC.Non riesco infatti a vedere i film nei dvd.Quando lancio il programma,il menu appare nitido ma quando parte il film le immagini sono molto disturbate,come se fossero criptate.Eppure ho installato sia lbvdvdcss che libdvdread.Cosa posso fare?Grazie.
la prima cosa che credo sia meglio chiedere in questi casi è se si ha già avuto la possibilità di verificare che su altri player (ex. Mplayer) il problema si ripresenta.
Mplayer ha libdvdreaad e libdvdcss, anche nei sorgenti, quindi non ci sono assolutamente problemi.
Potrebbe, faccio un’ipotesi, essere anche un problema di RPC (non conosco il tuo lettore ed il supporto che vuoi fargli leggere), ed in tal caso il problema sarebbe diverso da affrontare.
Prova un altro Player (anche xine, che però non include di default libdvdcss) e facci sapere
Problemi su tutti i fronti,FuThAr.Se uso Kaffeine,compare la scritta che il film è criptato e serve libdvdcss (che invece è regolarmente installata).Mplayer dice “no media detected”.Xine si ferma alla schermata iniziale.Bella situazione,eh?
[quote=Dreyfuss]
Problemi su tutti i fronti,FuThAr.Se uso Kaffeine,compare la scritta che il film è criptato e serve libdvdcss (che invece è regolarmente installata).Mplayer dice “no media detected”.Xine si ferma alla schermata iniziale.Bella situazione,eh?[/quote]
e allora il seguente dubbio mi attanaglia
potrebbe essere che hai installato rpm da repo incompatibili tra loro ?
mi spiego meglio: lo stesso pacchetto
libdvdcss.i386
è presente sia su repo della triade che su livna.
potrebbe essere un problema legato al fatto che non hai seguito LE REGOLE che andiamo dicendo continuamente.
non so nulla dei tuoi repo: reinstalla il pacchetto seguendo suddette indicazioni (incompatibilità livna / triade) e facci sapere
Io ho aggiunto solo Livna e Freshrpms.
P.S.:ho libdvdcss solo su Livna.
[quote=Dreyfuss]
Io ho aggiunto solo Livna e Freshrpms.[/quote]
quali hai abilitato?
lo sai con il solito comando
yum repolist all
comunque il pacchetto libdvdcss-1.2.9-3.fc8.i386.rpm
è presente in atrpms, puoi configurare il file atrpms.repo seguendo le guide presenti nel sito.
dopo avere rimosso il pacchetto libdvdcss attuale, puoi provare ad installare quello di atrpms, abilitando temporaneamente atrpms se hai livna enabled=1
ho sostituito il pacchetto libdvdcss con quello che mi hai indicato tu ma continuo a vedere criptato con qualunque programma
forse è meglio se faccio una domanda per post: si perde più tempo ma almeno c’è qualche possibilità in più di avere rispote.
ripeto:
e nel prossimo post ti ripeterò
Non so quali repo siano incompatibili tra di loro.Comunque il problema era con un solo dvd;gli altri funzionano.Meglio così.Grazie.
speriamo non legga mailga
se un giorno ti dovesse venire la curiosità di sapere quali sono, prova a digitare “repository incompatibili” sul CERCA qui in alto :lol:
Non sono pratico di atrpms.Ma finora non ho avuto alcun problema a far coesistere fresh e livna.Anzi,ho notato che,abilitando solo livna,parecchi updates si bloccano.
[quote=Dreyfuss]
Non sono pratico di atrpms.Ma finora non ho avuto alcun problema a far coesistere fresh e livna.Anzi,ho notato che,abilitando solo livna,parecchi updates si bloccano.[/quote]
devo dirti la verità: sul pc che uso meno, ho solo livna, e per i problemi di di aggiornamento sono solito intervenire singolarmente sulle varie dipendenze mancanti, cercando di avere sempre la situazione ben chiara ( altrimenti si creano grossi problemi, un effetto “domino” oserei dire).
Le indicazioni che si danno in questo forum vanno verso la massima libertà di scelta dei repo, ma per la MIA esperienza personale, ritengo sia più comodo avere abilitata la triade at/fresh/dries, con livna da abilitare eccezionalmente e limitatamente, in quei casi ben definiti di necessità.
AAAAAAAARRRRRRRRRRGGGGGGGGGGHHHHHHHHH!!!
Ho letto…
Speriamo solo cje rpmfusion.org diventi presto realtà. IMHO è l’unica cosa che ci “allontana” dalle prestazioni di apt.
[quote=FuThAr]
[quote]
Le indicazioni che si danno in questo forum vanno verso la massima libertà di scelta dei repo, ma per la MIA esperienza personale, ritengo sia più comodo avere abilitata la triade at/fresh/dries, con livna da abilitare eccezionalmente e limitatamente, in quei casi ben definiti di necessità.[/quote]
Ti confesso che il repo dries non l’avevo mai sentito nominare.Vedo se sono capace d’installarlo.
Ti confesso che il repo dries non l’avevo mai sentito nominare.Vedo se sono capace d’installarlo.
vai nella sezione GUIDE, cerca REPOSITORY per fedora 8
http://www.fedoraonline.it/modules/smartsection/item.php?itemid=138 trovi tutti repo : modifica ad enable=1 solo quelli da abilitare secondo quanto detto
Grazie per la guida.Ma che comando devo dare per importare la chiave di Fresh?
[quote=Dreyfuss]
Grazie per la guida.Ma che comando devo dare per importare la chiave di Fresh?[/quote]
il file ha al suo interno il parametro gpgkey, ci pensa lui ad acquisire la chiave
gpgkey=http://freshrpms.net/RPM-GPG-KEY-freshrpms
hai avuto errori relativi alla GPG-key?
se si, prova con il comando
rpm --import http://freshrpms.net/RPM-GPG-KEY-freshrpms
No,non ho avuto problemi.Grazie mille.