Problema con wifi scheda realtek RTL8188CE

Ciao a tutti.
Dopo aver installato la distribuzione Fedora25 ho un problema con la scheda di rete wifi.
In pratica dopo neanche 1 minuto che il sistema è collegato alla wifi smette di funzionare e se vado nel network manager risulta collegato correttamente alla rete wifi.
Se spengo la wifi ritorna in funzione per circa 30 secondi e poi di nuovo smette di raggiungere sia la rete interna che internet.
Ho lo stesso problema su tutte le reti wifi con le quali mi sono provato a collegare.

[root@lenovo-andrea ~]# lspci | grep Realtek
03:00.0 Network controller: Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTL8188CE 802.11b/g/n WiFi Adapter (rev 01)
09:00.0 Ethernet controller: Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTL8111/8168/8411 PCI Express Gigabit Ethernet Controller (rev 03)

Sapreste indicarmi dei test da fare su Fedora per cercare di risolvere il problema?

Con la distribuzione F23 non ho mai avuto problemi.
Questa installazione l’ ho effettuata da zero su un nuovo disco SSD.

GRAZIE MILLE.

Andrea

Guarderei su Bugzilla, magari è un problema noto, altrimenti si può segnalare.
Se prendi una live di F23 la rete va e se usi la live di F25 la rete non va quindi?

Ciao.
Ho provato con la live di F24 e funziona perfettamente.
Credo che non sia un problema di driver ma del network manager.
Sapresti dirmi come disabilitarlo temporaneamente e poi quali comandi usare per gestire il networking totalmente da terminale?
Io di solito lavoro in dhcp con le connessioni wifi. Invece per la scheda lan ho bisogno di modificare le classi degli ip statici in base alle reti dove mi sposto.

Se invece non è un problema del network manager non saprei dove orientarmi visto che mi diventerebbe difficile procedere ad una reinstallazione della F25 visto che ho molti software già installati e configurati.

Ciao e Grazie

Andrea

E’ un problema dell’ ultimo Kernel.
Ho risolto con questi driver:
https://github.com/FreedomBen/rtl8188ce-linux-driver

GRAZIE

Perfetto, grazie dell’informazione.

Avevo aperto io, ai tempi, il bug report relativo (https://bugzilla.redhat.com/show_bug.cgi?id=1108801, poi clonato https://bugzilla.redhat.com/show_bug.cgi?id=1409631)
Nel corso del tempo tuttavia ho notato il contrario di quanto evidenziato in questa discussione; i nuovi kernel mostrano una maggiore stabilità, per lo meno con la variante rtl8188ee.
Ricordo che avevo provato a fare un diff (al netto dei commenti e del cambio di whitespace) tra quanto riportato dal driver “https://bugzilla.redhat.com/show_bug.cgi?id=1409631#c1” e quanto attualmente nel kernel, e non c’era differenza alcuna (almeno per quanto attiene nello specifico rtl8188ee, e senza considerare il boost a 33dBm “illegale” promesso da FreedomBen)

Io ho risolto il problema creando il file

/etc/modprobe.d/rtl8192ce.conf

ed inserendovi dentro

options rtl8192ce ips=0 fwlps=0

diamoci da fare sul bugreport https://bugzilla.redhat.com/show_bug.cgi?id=1409631 almeno mettono apposto il problema

[quote=Caterpillar]…]

options rtl8192ce ips=0 fwlps=0

…][/quote]
rtl8192ce? o… rtl8188ee?

$ lspci -nnkv | awk '/Network/,/^$/'

03:00.0 Network controller [0280]: Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTL8188CE 802.11b/g/n WiFi Adapter [10ec:8176] (rev 01) Subsystem: Realtek Semiconductor Co., Ltd. Device [10ec:8195] Flags: bus master, fast devsel, latency 0, IRQ 17 I/O ports at 5000 [size=256] Memory at f2400000 (64-bit, non-prefetchable) [size=16] Capabilities: <access denied> Kernel driver in use: rtl8192ce Kernel modules: rtl8192ce [/size][/size]

ok, è un altro sotto-tipo
grazie