Problema CPU AMD Sempron 3000+

Ciao a tutti ,
Mi presento… , mi chiamo mattia e sono diversi anni che seguo saltuariamente il mondo linux , più precisamente seguo Red Hat dalla versione 8.0 fino ai giorni nosrti .
Va behh… no vi annoio e veniamo al sodo …

Ho installato Fedora Core 6 su un pc con processore AMD Sempron 3000+ a 1800Mhz provando la versione X86 e X86_64 , ma la cpu viene settata a 1000 Mhz , guardando nel dmesg ho trovato il seguente errore :

powernow-k8: Found 1 AMD Sempron™ Processor 3000+ processors (version 2.00.00)
powernow-k8: invalid freq entries 3900000 kHz vs. 65535000 kHz
powernow-k8: invalid freq entries 3900000 kHz vs. 65535000 kHz
powernow-k8: invalid freq entries 3900000 kHz vs. 65535000 kHz
powernow-k8: invalid freq entries 3900000 kHz vs. 65535000 kHz
powernow-k8: 0 : fid 0xa (1800 MHz), vid 0x6
powernow-k8: 1 : fid 0x2 (1000 MHz), vid 0x12

Ho cercato un po’ in giro ma non ho trovato come risolvere questo problema…
qualcuno di voi ha qualche idea ?

dimenticavo il kernel che stò usando è :
2.6.19-1.2911.fc6 x86_64

Grazie in anticipo

Hai già provato a mettere acpi=off nel tuo /boot/grub/grub.conf? Un altro tentativo lo farei disabilitando cpuspeed nei servizi ( semmai aggiornandolo all’ultima versione).
Fammi sapere
Robyduck

Quale scheda madre hai? Prova ad aggiornare il BIOS.

[quote=robyduck]
Hai già provato a mettere acpi=off nel tuo /boot/grub/grub.conf? Un altro tentativo lo farei disabilitando cpuspeed nei servizi ( semmai aggiornandolo all’ultima versione).
Fammi sapere
Robyduck[/quote]

Ciao robyduck ,
ho provato a fare come hai suggerrito , adesso dal dmesg è scomparso l’errore
powernow-k8: invalid freq entries 3900000 kHz vs. 65535000 kHz

ma resta comunque

powernow-k8: 0 : fid 0xa (1800 MHz), vid 0x6
powernow-k8: 1 : fid 0x2 (1000 MHz), vid 0x12

e la cpu lavora a 1000 Mhz :frowning:

Per gronbyt
la scheda madre che uso è una ECS K8M800-M2 e sinceramente non ho aggiornato il bios , ma non credo che possa essere quello il problema , a livello di BIOS il processpre viene riconosciuto in maniera corretta .

:frowning: :frowning:

Dice poco che il BIOS lo riconosca.

Abilità Cool’n’Quiet nel bios. “se c’è”, ecco perché è importante aggiornarlo, sepmpre che abbiano introdotto il supporto.

Posta il risultato di:

dmesg | grep powernow

Come diceva Robyduck, hai aggiornato cpuspeed?

Hai detto che hai provato a installare entrambe le versioni di kernel (x86 e x86_64) e che l’errore si presenta lo stesso.
In ogni caso, le prove falle con la versione x86 perché sarà quella che dovrai usare, e non la x86_64.
Il Sempron 3000+ ha il socket (e alcune parti dell’architettura) dei vecchi amd a 64 bit (infatti supporta analoghe schede madri), ma è a 32 bit!!!

Io ho esattamente quel processore (ma su un Asus K8V SE Deluxe) e ha sempre funzionato egregiamente; sono molto soddisfatto. :slight_smile:

RedRock

Scusa, ma questo dove lo hai letto? AMD lo da per 64 bit. Io quando li acquisto sulla scatola c’è scritto bello e tondo che è a 64 bit

Poi
http://www.amd.com/it-it/Processors/ProductInformation/0,,30_118_11599_14065,00.html

Adesso bisogna vedere da quanto tempo lo ha acquistato, perché prima i sempron erano solo a 32 bit. Oggi no, ma da molti mesi… quanti, di sicuro non ti so dire, ma molti.

Per curiosità…
Certo è che cercando informazioni su quella scheda madre, mi chiedo se l’abbia importata direttamente dalla Cina…

O mi sono davvero rinco…

PAICEVOLE SCOPERTA :
Ho installato Redhat Advanced Server 4 , e con stupore ho visto che riconosce correttamente la cpu , e la fà lavorare a 1800 Mhz , lasciando abilitato si ACPI che cpuspeed , adesso devo solo capire dove stà l’inghippo in FC6…
:smiley: