Problema di installazione

Salve a tutti ho bisogno di aiuto: ho un piccolo netbook con 2g di RAM e 160G di HD su cui uso felicemente linux mint da un pezzo. Mi han consigliato fedora e mi piace assai, ma non riesco a installarlo ne trascrivendo la iso su una pendrive 4G col programma apposito, ne tantomeno dopo averla masterizzata su un dvd da 4.7G. Premetto che lo ho scaricato piu volte, bene e completo.
Mi permette di usarlo in prova (sto scrivendo col disco nel drive) ma se opto x installarlo si blocca alla schermata della scelta della lingua e non avanza piu.
Scusate li errori, ma anche la tastiera e tutta sballata e non corrispondono i caratteri speciali come accenti, apostrofi, ecc…
Non sono un hacker smanettone, ma neanche un inetto neofita, AIUTO! Dove sbaglio?
Grazie x ora
Antonio [email protected]

Vedi se http://doc.fedoraonline.it/Installazione_Fedora_18 può darti un aiuto. Se è proprio bloccato allora il mio consiglio è di provare a fare l’installazione da dvd.

…Ma io lo sto installando da dvd! Pensavo di sbagliar qualcosa col sistema drivepen e ho creato un disco, ma il problema mi si e’ presentato uguale, per quello son stranito ! Ripeto: ne ho scaricati svariati. Il bello e’ che se aborto l’installazione e lo uso in prova, funziona benissimo! Lo sto usando connesso anche ora!

Grazie x la guida molto particolareggiata e utile, ma non mi dice dove sbaglio.
Mi spiego meglio, non si blocca, solo non va piu avanti alla schermata successiva nella installazione, si ferma a quella della scelta della lingua: copio dalla guida:
Se il supporto è integro, scegliere la lingua predefinita per il sistema. Dopo aver selezionato la lingua, selezionare il piccolo riquadro sotto la lista (Set keyboard to default layout for selected language.) in modo da impostare anche la tastiera secondo la propria lingua.

nonostante io clicchi su continue non avanza e non ho altra scelta che uscire dalla installazione. Tutto il resto funge.

ri-copio dalla guida:

Suggerimento :
E’ sempre utile eseguire il controllo del supporto di installazione, come richiesto dall’installer (Anaconda); se il dvd fosse corrotto il sistema installato potrebbe avere degli errori difficilmente risolvibili.

Questo e’ un buon suggerimento, come controllo il supporto scaricato? io piu che verificare la dimensione non so fare…

Ma non e’ mai successo a nessun altro prima ?

aiuto!!!
Grazie ancora

Ah, per dovere di precisazione: ho provato cliccando altre lingue: inglese con e senza precisazione di tastiera. Non avanza

Vedi https://fedoraproject.org/it/verify per verificare l’immagine ISO che hai scaricato.

Mi sa che questo travarica le mie capacita’ come devo fare?

non è drammatico come sembra…

Ti scarichi il file di checksum coerente con la tua versione, poi nella directory dove hai scaricato la tua ISO, sha256sum *.iso e verifichi che il risultato del comando sia uguale a quello nel file scaricato.

Spero di essere stato chiaro

Drammatico? Peggio! Parli una lingua a me sconosciuta! D’altronde, visto che ho provato a spegnerlo e ricaricarlo testandolo col check all’avvio ,ma il problema persiste, cerchiamo di capire.
Cos’e’ il file di checksum ? In che senso coerente? Una copia uguale a quella che ho masterizzato sul dvd?
Cos’e’ la directory ? Come faccio a verificare che il comando sia uguale?
Scusa ma non padroneggio l’informatica a ‘sti livelli, ho 43 anni e ho fatto altri studi, pero’ imparo quando me lo spiegano o vedo farlo.
Grazie x la pazienza e la disponibilita’
Antonio

leggo
In linux esiste un comando nativo che vi restituisce il valore MD5 del file che avete appena scaricato

qual’e’ questo comando?

E’ tutto spiegato nella pagina che ti ho invitato di guardare per fare la verifica dell’immagine ISO.

Grazie mille x tutto, sto studiando

…Forse ci sono: ho scaricato la versione “Immagine ISO da 889MB” dalla pagina http://fedoraproject.org/it/get-fedora

Ottenere Fedora

FEDORA 18 EDIZIONE DESKTOP
Media Live installabili

Questa è l’ultima versione del sistema operativo Linux Fedora edizione Desktop. E’ tutto ciò che ti serve per provare Fedora — non devi cancellare nulla dal tuo sistema corrente per provarla e non metterai a rischio i tuoi file. Fa un giro di prova di Fedora, ti piacerà, potrai installarla sul disco rigido direttamente dal media Live se ti piacerà.

Effettivamente il giro di prova m’è piaciuto, che vuol dire:"potrai installarla sul disco rigido direttamente dal media Live "??? Dov’è il media Live ?

Grazie ancora, giuro poi non rompo più…!

Sul tuo computer da qualche parte hai questo file “Fedora-18-x86_64-Live-Desktop.iso” giusto?
Dalla pagina che ti ha indicato MarioS nella seconda tabella “Media Live” alla riga “x86_64” scarica (premendo il tasto destro del mouse e sceglendo l’opzione “Salva destinazione con nome…” il file “Fedora 18” nella stessa cartella dove hai il file “Fedora-18-x86_64-Live-Desktop.iso”.
Ora apri il terminale e, uno per volta, copi, incolli ed esegui i 3 comandi scritti nelle righe azzurre senza copiare però il carattere $ all’inizio della riga.

Edit:
In pratica la riga$ curl https://fedoraproject.org/static/fedora.gpg | gpg --importdiventacurl https://fedoraproject.org/static/fedora.gpg | gpg --importe stessa sorte per gli altri comandi.

Forse a totonucleo, nonostante dica di non essere un neofita, può risultare utile la nostra guida:
http://doc.fedoraonline.it/Fedora_-_Missione_possibile

Salve a tutti, stavo seguendo con interesse questa discussione perché ho le stesso identico problema anche io.

Ho scaricato sia con cd che usb bootable la versione 18 lxde di fedora18 , e in entrambi i casi parte il live os , ma quando faccio installa , si apre la schermata di installazione proponendo la lingua d’installazione , ma qualunque lingua scegli , facendo avanti la schermata rimane immobile li e non va avanti.

Veramente non si riesce a sbloccare la situazione. qualcuno di voi ha consigli da dare? Il problema non è sicuramente di download in quanto l’ho scaricata 3 volte e ho masterizzato 2cd + 1 chiavetta usb come detto ma il problema non cambia.

Provando a consultare un po’ i log ho trovato questo: quando clicco avanti sulla finestra di installazione , il file /tmp/anaconda.log scrive questo:
INFO anaconda: Not doing ‘replace runtime X layouts’ in live installation

Help…

leggi con attenzione la guida: http://doc.fedoraonline.it/Installazione_Fedora_18
poi se hai difficoltà apri discussione specifica.

Posso dirti come ho risolto io: l’unica ISO funzionante x l’installazione è quella da 4 GB e rotti, l’altre van bene solo x provarlo.
Cmq devo ammettere la mia incapacità: è fichissimo, ma x l’uso quotidiano è troppo complicato. Installare la qualunque è un impresa di stringhe!
se non trovo qualcuno che fisicamente mi fa vedere come usarlo non imparo.
son tornato a linux mint
Grazie a tutti comunque
Antonio

Esiste l’applicazione grafica apposita per installare e togliere applicazioni.

Comunque, poi, bash è lo strumento più potente presente in Fedora dal quale si può fare tutto.

Salve, allora…nell’applicazione grafica x installare non trovo nè amule nè chromium.
Chromium ho provato a scaricarlo dalla prima pagina di google search: pacchetto zippato x fedora, apro coll’installatore e mi dice impossibile, errore…
Poi non c’è versi di vedere un film perché mancano i plug-in, esegue ricerca x trovarli, ma nulla…
Mi spiegate come devo fare x favore ?
Per installare qualcosa con mint, digitavo sudo apt-get install nel terminale e via, ma qui in fedora non l’accetta…
Cos’è bash…? Dov’è…?
Grazie

totonucleo, ti invito a non utilizzare un linguaggio stile sms quando scrivi (cosa richiesta dalla nostra netiquette), inoltre ti chiedo di vedere la nostra documentazione.
Chromium non è presente nei repo ufficiali di Fedora, devi installare il repository apposito, poi potrai vedere il pacchetto anche nell’applicazione grafica di gestione dei software.