salve a tutti!!
sono un ragazzo attratto dal mondo linux ma purtroppo con poca esperienza; pochi giorni fa ho deciso di provare a installare fedora core 4: ho preso un hard disk sata in cui c’era installato (in una partizione ntfs) windows XP e con Partition Magic ho creato una partizione ext3.
Dopodiche ho riavviato e ho fatto partire il dvd d’installazione; ho scelto di eseguire il partizionamento automatico e scelto l’opzione cancella tutte le partizioni linux esistenti e poi, senza modificare nient’altro, ho cliccato sempre avanti fino a fine installazione.
Fino a qua tutto ok!
Ma all’avvio, quando mi parte grub, se scelgo di partire con windows mi dice: file c:\system32\hal.dll mancante o danneggiato,mentre linux funziona correttamente. (da linux vedo la partizione le cartelle di windows quindi quella partizione non è stata formattata).
A me viene il dubbio di aver sbagliato qualcosa durante l’installazione ma non so cosa… (faccio notare che ho eseguito ben due volte la stessa operazione ed entrambe le volte mi è stato dato il messaggio d’errore). Potreste gentilmente aiutarmi o darmi qualche consiglio? grazie
E scusate per la lunghezza del testo!
Quindi se ho ben capito hai ridimensionato la partizione esistente, ma hai fatto prima il defrag? Hai presente la frammentazione che riesce a fare quel mostro di “sistema operativo”?
Appunto, sembra che ridimensionando si sia perso qualche pezzo per strada.
A me sembra che tu debba reinstallare quel mostro, poi reinstalli grub che ti fa partire entrambi
Ovviamente, prima salva i dati, se ne hai da salvare.
gronbyt
Si ho eseguito prima un defrag dell’intero HD poi ho ridimensionato la partizione di ntfs e ho conservato 10 gb per linux (formattandoli ext3). secondo te è sbagliato questo procedimento? come si dovrebbe fare per una corretta condivisione tra i due sistemi operativi (o meglio, come dici tu, un sistema operativo e un ‘mostro’)?
ultima domanda: se reinstallo windows non mi sovrascrive anche grub? poi come faccio a farlo ripartire?
grazie mille
Partitionmagic non fa i miracoli, il mostro tale è e tale rimane. Qualcosa non ha funzionato.
Non hai bisogno di creare partizioni con tools oltretutto proprietari. basta che prima installi il mostro su uno spazio da te definito, il resto lo lasci libero senza formattarlo. Poi quando installi Fedora lo fai con diskdruid e da li decidi tu le partizioni.
Ora, se prorpio non recuperi, reinsatalli win, poi inserisci il primo cd o il dvd di Fedora, al boot pigia f2 e parti in linux rescue. Segui le istruzioni a video per reinstallare grub, è facile.
gronbyt
grazie gronbyt… seguirò il tuo consiglio.