Problema Driver EDUP 54M USB

Buon giorno a tutti :wink: Da questa mattina sono un utente Fedora, mi trovo benissimo e mi piace. Ma ho un problema, non riesco a connettermi a internet tramite la chiavetta usb EDUP 54m usb, il sistema non la riconosce.

Che posso fare? Non trovo niente su internet…

Già altre volte mi sono capitati questi inconvenienti con delle periferiche su SuSe, ma avevo risolto subito… Questa volta non riesco a trovare nemmeno il sito web di questa EDUP -.-’

Posto ulteriori dettagli, scoperti tramite Everest su Windows:


Proprietà periferica:

Descrizione periferica EDUP 802.11g Wireless LAN USB Adapter
ID di periferica 0CDE-0008
Classe della periferica FF / FF
Protocollo della periferica FF
Produttore GlobespanVirata
Prodotto Periferica USB
Numero di serie 3**7-0000
Versione USB supportata 2.00
Velocità attuale High (USB 2.0)


Spero in una vostra risposta :slight_smile:

ciao
benvenuto.

  1. ciò che dicono altri sistemi operativi a riguardo non ha per noi alcuna rilevanza.
    ti invito a non fare confusione ed a non fare riferimento ad altro se non è Fedora.

  2. intendi dire che il dispositivo in oggetto è un device usb wifi ?

  3. apri un terminale, dai il comando:

# lsusb

copiati l’output integrale e postalo qui.

[quote=virus]
2. intendi dire che il dispositivo in oggetto è un device usb wifi ?

  1. apri un terminale, dai il comando:
# lsusb

copiati l’output integrale e postalo qui.[/quote]
Si è un device usb wifi

Ecco il log integrale…

[code]*@localhost ~]$ lsusb
Bus 001 Device 002: ID 067b:2507 Prolific Technology, Inc. PL2507
Hi-speed USB to IDE bridge controller
Bus 001 Device 003: ID 0cde:0008
Z-Com Sitecom Wireless Network Adapter 100G+ WL-125

Bus 001 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root
hub
Bus 005 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root
hub
Bus 004 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root
hub
Bus 003 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root
hub
Bus 002 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root

*@localhost ~]$

[/code]

si tratta di un chip ISL3887.
togli e metti la pennetta wifi posta l’output :

[code]# dmesg|tail

lsmod|grep 54

uname -a[/code]

[quote=virus]
si tratta di un chip ISL3887.
togli e metti la pennetta wifi posta l’output :

[code]# dmesg|tail

lsmod|grep 54

uname -a[/code][/quote]

perdonami se non ti ho potuto rispondere prima, ho avuto degli impegni.

E scusa anche se la formazione del log è errata, ma da linux a windows perdo la formazione testo :-?

[code]*@localhost ~]$ dmesg|tail
usb 1-5: New USB device found,
idVendor=0cde, idProduct=0008

usb 1-5: New USB device strings: Mfr=1, Product=2, SerialNumber=3

usb 1-5: Product: USB Device
usb 1-5: Manufacturer: GlobespanVirata

usb 1-5: SerialNumber: 3887-0000
usb 1-5: configuration #1 chosen from 1 choice

usb 1-5: firmware: requesting isl3887usb
usb 1-5: p54usb: cannot find firmware (isl3887usb)

usb 1-5: firmware: requesting isl3887usb_bare
p54usb: probe of 1-5:1.0 failed with error -2

*@localhost ~]$ lsmod|grep 54
p54
usb 14624 0

p54common 20820
1 p54usb
mac80211 199552
2 p54usb,p54common
sunrpc 185448 1

*@localhost ~]$ uname -a
Linux localhost.localdomain 2.6.29.4-167.fc11.x86_64
#1 SMP Wed May 27 17:27:08 EDT 2009 x86_64 x86_64 x86_64 GNU/Linux
*@localhost ~]$[/code]

bene sembra mancare solo il firmware:

  1. togli la pennetta

  2. dai i seguenti comandi:

[code]# wget http://daemonizer.de/prism54/prism54-fw/fw-usb/2.13.24.0.lm87.arm

cp 2.13.24.0.lm87.arm /lib/firmware/[/code]

  1. dai un reboot

  2. a macchina completamente su, rimetti la pennetta, posta il responso di:

$ dmesg |tail

[code]*@localhost ~]$ wget http://daemonizer.de/prism54/prism54-fw/fw-usb/2.13.24.0.lm87.arm

–2009-10-05 20:52:18-- http://daemonizer.de/prism54/prism54-fw/fw-usb/2.13.24.0.lm87.arm
Risoluzione di daemonizer.de
fallito: Temporary failure in name resolution.
wget: impossibile risolvere l’indirizzo dell’host “daemonizer.de

**@localhost ~]$
*@localhost ~]$ cp 2.13.24.0.lm87.arm /lib/firmware/

cp: impossibile fare stat di `2.13.24.0.lm87.arm’: No such file or directory


*@localhost ~]$ dmesg |tail
usb 1-5: SerialNumber: 3887-0000

usb 1-5: configuration #1 chosen from 1 choice

usb 1-5: firmware: requesting isl3887usb

usb 1-5: p54usb: cannot find firmware (isl3887usb)

usb 1-5: firmware: requesting isl3887usb_bare
p54
usb: probe of 1-5:1.0 failed with error -2
fuse init (API version 7.11)

SELinux: initialized (dev fuse, type fuse), uses genfs_contexts

SELinux: initialized (dev sdb1, type fuseblk), uses genfs_contexts
SELinux: initialized (dev sdc1, type fuseblk), uses genfs_contexts

*@localhost ~]$

[/code]

questo senza aver riavviato (me ne ero dimenticato :slight_smile: )

questo rifacendo l’operazione con tanto di riavvio:

[code][g*localhost ~]$ dmesg |tail
usb 1-5: New USB device found, idVendor=0cde, idProduct=0008
usb 1-5:
New USB device strings: Mfr=1, Product=2, SerialNumber=3
usb 1-5: P
roduct: USB Device

usb 1-5: Manufacturer: GlobespanVirata
usb 1-5: SerialNumber: 3887-0000

usb 1-5: configuration #1 chosen from 1 choice

usb 1-5: firmware: requesting isl3887usb
usb 1-5: p54
usb: cannot find firmware (isl3887usb)

usb 1-5: firmware: requesting isl3887usb_bare
p54usb: probe of 1-5:1.0 failed with error -2

*localhost ~]$ [/code]

  1. apri firefox, metti come indirizzo:
 http://daemonizer.de/prism54/prism54-fw/fw-usb/2.13.24.0.lm87.arm  

scarica il file.

  1. poi da root:
# cp /home/utente/directory_dove_hai_scaricato/fw-usb/2.13.24.0.lm87.arm  /lib/firmware/isl3887usb.fw

dove utente è il tuo utente e directory_dove_hai_scaricato è la directory dove firefox ha sistemato il file

  1. togli la pennetta, dai un reboot

  2. a macchina completamente su, rimetti la pennetta, posta il responso di:

$ dmesg |tail

  1. se ti da errore in qualunque punto fermati e posta l’errore.

---- Attenzione ho editato il comando 2.

pare che non trova il file… o non riesce ad eseguirlo -.-’

[code]*@localhost ~]$ /home//scrivania/fw-usb/2.13.24.0.lm87.arm /lib/firmware/

bash: /home/***/scrivania/fw-usb/2.13.24.0.lm87.arm: No such file or directory[/code]

il percorso file è coretto… ho provato pure a copiare il file e incollare nel terminale per verificare il percorso…

Non si può fare proprio niente ? ho necessità di usare internet, se non riesco a far partire la chiavetta non posso cancellare la partizione di Windows7…

il comando corretto è questo:

# cp /home/**utente**/Scrivania/2.13.24.0.lm87.arm /lib/firmware/isl3887usb.fw

sostituisci a utente il tuo utente

il comando va dato da root non da utente.

ieri sera non ho eseguito il comando in modalità root. Ho dovuto re installare Fedora, perché ieri sera il comando su non funzionava -.-

Comunque oggi ho eseguito il comando in root, ho riavviato e ho eseguito dmesg|tail… ecco il responso:

[code][light@localhost ~]$ dmesg|tail
usb 1-5: New USB device found, idVendor=0cde, idProduct=0008

usb 1-5: New USB device strings: Mfr=1, Product=2, SerialNumber=3
usb 1-5: Product: USB Device

usb 1-5: Manufacturer: GlobespanVirata
usb 1-5: SerialNumber: 3887-0000

usb 1-5: configuration #1 chosen from 1 choice

usb 1-5: firmware: requesting isl3887usb

usb 1-5: p54usb: cannot find firmware (isl3887usb)

usb 1-5: firmware: requesting isl3887usb_bare
p54
usb: probe of 1-5:1.0 failed with error -2

[/code]

mi pare niente di diverso, giusto ?

[quote=light_blog]
Ho eseguito il precedente comando in modalità root. Ho dovuto re installare Fedora, perché ieri sera il comando su non funzionava[/quote]

:-o

[quote=mailga]

[quote=light_blog]
Ho eseguito il precedente comando in modalità root. Ho dovuto re installare Fedora, perché ieri sera il comando su non funzionava[/quote]

:-o[/quote]

cos’è quella faccia? mi fai preoccupare… se è per il fatto che il commando su non funzionava forse è dovuto a un mio errore nell’installarlo la prima volta, ma ora funziona :wink:

[quote=light_blog]
cos’è quella faccia? mi fai preoccupare… [/quote]

Perchè il comando su DEVE funzionare sempre e comunque, non puoi aver sbagliato l’installazione. E comunque non per un errore o un problema si deve essere costretti alla reinstallazione.
Con Win è auspicabile reinstallare al primo intoppo (infatti non dovrebbero essercene), con Linux è auspicabile dare un paio di comandi per controllo.

Tutto qui.

Dai, l’importante che ora funziona :smiley: (il comando, non la chiavetta:-?)

[quote=virus]

[quote]
la teoria è quando si sa tutto, ma non funziona niente;
la pratica è quando funziona tutto, ma non si sa il perché;
in ogni caso si finisce sempre col coniugare la teoria con la pratica:
non funziona niente e non si sa il perché.
Albert Einstein
[/quote][/quote]
quindi non si può fare niente…

Bhè… fedora non vuole stare in contatto col resto del mondo xD

risposta sbagliata.

la tua pennetta funziona perfettamente sotto linux.
il comando su funziona perfettamente sotto fedora.

la risposta giusta è: hai ragione Mailga, linux non si reinstalla.

ok.
hai ragione Mailga, linux non si reinstalla.

forse ero io a non saper scrivere su xD

e la penna non l’ho inserita correttamente xD

il problema dell’utente Light_blog è da ritenersi irrisolvibile.