Problema gestione estensioni con joomla 2.5

ciao a tutti

è da un paio di giorni che cerco una soluzione per risolvere l’installazione di temi su joomla in locale. tramite guide e post vari su internet sono riuscito ad installarlo, ma credo che ci sia un problema di permessi alla cartella www o configuration.php. o meglio ho dato i permessi alla cartella www e sottocartelle ma non so se ho fatto bene o dove sbaglio.
la cartella di installazione “prova1” di joomla è stata inserita in:
var/www/html/prova1

  • magari devo modificare il file configuration.php?
  • in alcune discussioni leggevo di creare un utente www-data (non ho idea di cosa sia e come fare)
  • nel pannello di amministrazione di joomla in informazione sistema, nella voce permessi ho:

administrator/components Non scrivibile
administrator/language Non scrivibile
administrator/language/en-GB Non scrivibile
administrator/language/it-IT Non scrivibile
administrator/language/overrides Non scrivibile
administrator/manifests/files Non scrivibile
administrator/manifests/libraries Non scrivibile
administrator/manifests/packages Non scrivibile
administrator/modules Non scrivibile
administrator/templates Non scrivibile
components Non scrivibile
images Non scrivibile
images/banners Non scrivibile
images/sampledata Non scrivibile
language Non scrivibile
language/en-GB Non scrivibile
language/it-IT Non scrivibile
language/overrides Non scrivibile
libraries Non scrivibile
media Non scrivibile
modules Non scrivibile
plugins Non scrivibile
plugins/authentication Non scrivibile
plugins/captcha Non scrivibile
plugins/content Non scrivibile
plugins/editors Non scrivibile
plugins/editors-xtd Non scrivibile
plugins/extension Non scrivibile
plugins/finder Non scrivibile
plugins/quickicon Non scrivibile
plugins/search Non scrivibile
plugins/system Non scrivibile
plugins/user Non scrivibile
templates Non scrivibile
configuration.php Non scrivibile
cache (Cartella Cache) Non scrivibile
administrator/cache (Cartella Cache) Non scrivibile
/var/www/html/prova1/logs (Cartella Log) Non scrivibile
/var/www/html/prova1/tmp (Cartella Temp) Non scrivibile

qualcuno di buona volontà riesce ad aiutarmi?

grazie

Da quello che vedo, l’installazione dei temi è l’ultimo dei tuoi problemi, in pratica tu non puoi installare nulla.
Non ho mai avuto un problema simile, poichè non utilizzo joomla in locale, ma su drupal una volta mi è apparsa una situazione simile. Dovresti provare a controllare i permessi delle cartelle e dei file
Forse un “ls -l” dalla root di joomla ti può aiutare a capire se sono settati i permessi adeguati.

~/tradis

Ci puoi dire se apache da qualche errore? Come hai installato e configurato il tuo server locale?

ho installato apache da terminale:

yum install httpd

poi ho dato i permessi sempre da terminale all’intera cartella var con

chmod -R 777 var/www/

ho creato un file test.php nella cartella

var/www/html/prova1

effettivamente prima facendo la prova con

http://localhost/test.php
mi compariva la pagina di fedora test page

ora mi compare:

Not Found
The requested URL /test.php was not found on this server.
Apache/2.2.22 (Fedora) Server at localhost Port 80

Ma il file test.php lo hai messo nella cartella prova1/ ?
Se è così devi richiamarla così:
%url%
Altrimenti devi modificare la document root.

già! :smiley:

richiamandola mi da questo:

<?php //Trova la root del documento $root = getenev("DOCUMENT_ROOT") ; Echo $root; ?>Buona giornata!

Non hai installato per intero un server LAMP con fedora, segui http://doc.fedoraonline.it/LAMP.

fatto ma mi da questi risultati:

[root@Host-001 vladimir]# yum install mysql mysql-server
Plugin abilitati:langpacks, presto, refresh-packagekit
adobe-linux-x86_64 | 951 B 00:00

rpmfusion-free-updates | 3.3 kB 00:00
rpmfusion-nonfree-updates | 3.3 kB 00:00
updates/metalink | 28 kB 00:00
(1/2): rpmfusion-nonfree-updates/primary_db | 105 kB 00:00
(2/2): rpmfusion-free-updates/primary_db | 233 kB 00:00
Il pacchetto mysql-5.5.28-1.fc17.x86_64 è già installato e aggiornato all’ultima versione
Il pacchetto mysql-server-5.5.28-1.fc17.x86_64 è già installato e aggiornato all’ultima versione
Niente da fare
[root@Host-001 vladimir]#

[root@Host-001 vladimir]# yum install httpd php php-common
Plugin abilitati:langpacks, presto, refresh-packagekit
Il pacchetto httpd-2.2.22-4.fc17.x86_64 è già installato e aggiornato all’ultima versione
Il pacchetto php-5.4.7-10.fc17.x86_64 è già installato e aggiornato all’ultima versione
Il pacchetto php-common-5.4.7-10.fc17.x86_64 è già installato e aggiornato all’ultima versione
Niente da fare

[root@Host-001 vladimir]# yum install php-pear php-pdo php-mysql php-pgsql php-pecl-memcache php-gd php-mbstring php-mcrypt php-xml
Plugin abilitati:langpacks, presto, refresh-packagekit
Il pacchetto 1:php-pear-1.9.4-7.fc17.noarch è già installato e aggiornato all’ultima versione
Il pacchetto php-pdo-5.4.7-10.fc17.x86_64 è già installato e aggiornato all’ultima versione
Il pacchetto php-mysql-5.4.7-10.fc17.x86_64 è già installato e aggiornato all’ultima versione
Il pacchetto php-pgsql-5.4.7-10.fc17.x86_64 è già installato e aggiornato all’ultima versione
Il pacchetto php-pecl-memcache-3.0.7-3.fc17.x86_64 è già installato e aggiornato all’ultima versione
Il pacchetto php-gd-5.4.7-10.fc17.x86_64 è già installato e aggiornato all’ultima versione
Il pacchetto php-mbstring-5.4.7-10.fc17.x86_64 è già installato e aggiornato all’ultima versione
Il pacchetto php-mcrypt-5.4.7-10.fc17.x86_64 è già installato e aggiornato all’ultima versione
Il pacchetto php-xml-5.4.7-10.fc17.x86_64 è già installato e aggiornato all’ultima versione
Niente da fare

:wall:

Output:

# ll /var/www/html/prova1/test.php
# cat /var/www/html/prova1/test.php

[quote=MarioS]Output:

[code]

ll /var/www/html/prova1/test.php

cat /var/www/html/prova1/test.php

[/code][/quote]

# ll /var/www/html/prova1/test.php
-rw-rw-r–. 1 root root 302 28 ott 00.28 /var/www/html/prova1/test.php

# cat /var/www/html/prova1/test.php

<?php echo "Pagina di prova PHP"; ?><?php
//Trova la root del documento
$root = getenev("DOCUMENT_ROOT") ;
Echo $root;
?><?php echo "Buona giornata!"; ?>

Dacci magari anche l’output di

$ getenforce

[quote=arkanoid]Dacci magari anche l’output di

$ getenforce

Enforcing

prova a settare selinux su permissive

# setenforce 0

riprova quindi a visualizzare una pagina interna al tuo server apache

[quote=arkanoid]prova a settare selinux su permissive

# setenforce 0

riprova quindi a visualizzare una pagina interna al tuo server apache[/quote]

come faccio a settare selinux su sentenforce 0? cosa scrivo da terminale?
scusate ma non sono pratico :gratt:

Apri il terminale, accedi come root così

$ su

Ti chiederà la tua password di root. Successivamente, digiti

# setenforce 0

ah ok!

fatto ma mi da la solita pagina:

<?php //Trova la root del documento $root = getenev("DOCUMENT_ROOT") ; Echo $root; ?>Buona giornata!

uffa!!!
magari provo a disinstallare tutto il LAMP e reinstallare!?

[quote=vlangogh]

# cat /var/www/html/prova1/test.php

<?php echo "Pagina di prova PHP"; ?><?php
//Trova la root del documento
$root = getenev("DOCUMENT_ROOT") ;
Echo $root;
?><?php echo "Buona giornata!"; ?> [/quote]

Scusami, vorrei capire come è stata generata questa pagina.

creando una pagina php con kompozer e incollando il codice php preso da internet :slight_smile:

cmq ho installato nuovamente joomla in locale ma niente di niente, solito problema di permessi, anche se ho dato con chmod i permessi a tutta la cartella e sottocartelle.
nel pannello di amministrazione di joomla in configurazione globale, abilitando i permessi di amministratore mi compare il messaggio:
Non è stato possibile salvare i dati. Errore: Non è possibile scrivere il file di configurazione

non so proprio cosa modificare!!! :doc:

ma nessuno ha avuto il mio stesso problema?
alla fine ho seguito tutti i passaggi di installazione di LAMP

nessuno sa aiutarmi?

Ah ecco… Ha gettato dentro dei caratteri inutili. In più il nome della funzione era sbagliato.

Modificalo così

<html>
   <head>
      <title>Pagina di prova PHP</title>
   </head>
   <body>     
      <?php
        $root = getenv("DOCUMENT_ROOT");
        echo "<b>Posizione della document_root</b>:"." $root";
        echo "<br><br>Buona giornata!";
      ?>
   </body>
</html>