Problema hard disk portatile hp pavilion

Ciao a tutti.
Mi si è ripresentato lo stesso problema al mio hard disk, che avevo discusso http://www.fedoraonline.it/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=12384&forum=25.
Ho reinstallato la mia fedora con kde, non c’era nessun problema all’hard disk. Per vari motivi sono passato a gnome, e qui mi si presenta il problema dato da Palimpsest. Cioè che ci sono molti settori danneggiati e di sostiuire il disco rigido.
Domanda: perché kde non mi presentava nessun problema e ora gnome sì?

[andrea@portatile ~]$ uname-r 2.6.32.9-67.fc12.i686.PAE

[root@portatile andrea]# fdisk -l

Disco /dev/sda: 250.1 GB, 250059350016 byte

128 testine, 37 settori/tracce, 103124 cilindri
Unità = cilindri di 4736 * 512 = 2424832 byte
Identificativo disco: 0x461444c7

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 1 35424 83884013+ 7 HPFS/NTFS
/dev/sda2 * 35425 35511 204800 83 Linux
/dev/sda3 35511 103124 160108800 8e Linux LVM

Disco /dev/dm-0: 127.2 GB, 127175491584 byte

255 testine, 63 settori/tracce, 15461 cilindri
Unità = cilindri di 16065 * 512 = 8225280 byte
Identificativo disco: 0x00000000

Il disco /dev/dm-0 non contiene una tabella delle partizioni valida

Disco /dev/dm-1: 31.5 GB, 31457280000 byte

255 testine, 63 settori/tracce, 3824 cilindri
Unità = cilindri di 16065 * 512 = 8225280 byte
Identificativo disco: 0x00000000

Il disco /dev/dm-1 non contiene una tabella delle partizioni valida

Disco /dev/dm-2: 5318 MB, 5318377472 byte
255 testine, 63 settori/tracce, 646 cilindri
Unità = cilindri di 16065 * 512 = 8225280 byte
Identificativo disco: 0x00000000

Il disco /dev/dm-2 non contiene una tabella delle partizioni valida

probabilmente perché in kde non è lanciato all’avvio di sessione palimsest ovvero il demone che controlla i dischi.

Ah, quindi ci giro in tondo, ma in poche parole ho l’hard disk da cambiare. Mi dicevi che posso fare il badblocks del filesystem, mi conviene o no? Il gestore dischi mi dice che ho 196661 settori dannegiati.
Grazie virus per l’aiuto che mi dai.

Ah, quindi ci giro in tondo, ma in poche parole ho l’hard disk da cambiare. Mi dicevi che posso fare il badblocks del filesystem, mi conviene o no? Il gestore dischi mi dice che ho 196661 settori dannegiati.
Grazie virus per l’aiuto che mi dai.

suggerisco la sostituzione del disco.

Grazie mille, provvederò.
Ciao