salve a tutti, volevo porre un problema di sicuro non vitale, ma che mi infastidisce.
Ho notato che quando vado alla pagina di configurazione del router (un netgear dg834g) ed in particolare ai dispositivi collegati, il computer non ha un nome di rete.
Ho provato a modificare i files /etc/sysconfig/network e /etc/hosts per inserire il nome del computer ma senza successo. ho anche modificato la connessione da NetworkManager inserendo il nome a idclient DHCP (sotto impostazioni ipv4), ma anche questo non ha risolto il problema.
Sapete se c’è qualche altro file/impostazione da cambiare?
per la cronaca la rete funziona bene e da shell, ad esempio, il nome che ho dato appare correttamente.
grazie per l’attenzione, ciao
La modifica che hai apportato dovrebbe essere sufficiente e corretta…
Un po’ di documentazione di FOL:
http://www.fedoraonline.it/modules/smartsection/item.php?itemid=73
http://www.fedoraonline.it/modules/smartsection/item.php?itemid=25
Probabilmente ti stai riferendo al nome NetBIOS. Non ci stare a perdere il sonno. E’ un protocollo obsoleto e usato ormai solo dalla famiglia di so windows. Anche le specifiche CIFS (es di Samba) stanno andando verso l’abbandono di tale protocollo per usare solo lo stack tcp/ip.
lungi da me perderci il sonno era una curiosità più che altro. comunque grazie per le risposte, spero di non averne mai bisogno.
il mio pc non è visibile in “risorse di rete”, ne da me ne da gli altri.
In remoto è però raggiungibile attraverso l’ip su samba smb://192.168.1.9.
Solo in locale risponde anche via hostname smb://gisycntr.
cat /etc/hosts
127.0.0.1 localhost localhost.localdomain localhost4 localhost4.localdomain4 gisycntr
::1 localhost localhost.localdomain localhost6 localhost6.localdomain6 gisycntr
cat /etc/sysconfig/network
NETWORKING=yes
HOSTNAME=gisycntr
Certo!
Sono connesso in wireless ad una rete universitaria alla quale si connettono altri studenti.
Andando in smb://workgroup/ vedo tutti i computer tranne il mio.
Non so cos’altro possa tornare utile per capire il problema… ogni domanda è ben accettata.
Datemi anche direttive generiche, ditemi cioé quale servizio gestisce la visibilità in rete e quali files di configurazione sono interessati
Il server samba sulla tua macchina è configurato e avviato?
$ service nmb status
$ service smb status
$ cat /etc/samba/smb.conf|egrep -v "#|;|^$"
Grande MarioS!
Era il servizio nmb, disabilitato (mai capito a che servisse).
Riabilitato nmb il computer è tornato visibile tra i computer in rete.
Per nmbd vedi:
$ man nmbd
Trovi tutto la.
Ciao