Problema montaggio disco

Ciao a tutti

ho un problema inspiegabile ho un hd file system ext3 fino al giorno prima con distro suse riuscivo a montarlo ora con fedora non piu’.
Ho fatto alcune verifiche:
[root@voodoo ~]# fdisk -l

Disk /dev/hda: 61.4 GB, 61492838400 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 7476 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes

Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/hda1 * 1 13 104391 83 Linux
/dev/hda2 14 7476 59946547+ 8e Linux LVM

Disk /dev/hdb: 20.0 GB, 20020396032 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 2434 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes

Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/hdb1 * 1 2434 19551073+ 83 Linux

il disco in questione e’ hdb1, con fdisk sembrerebbe tutto apposto.
Il file fstab ha la riga:
/dev/hdb1 /download ext3 default 0 0
Creo la mia dir /download e provo a montarlo:
[root@voodoo ~]# mount /dev/hdb1 /download -t ext3
mount: /dev/hdb1 is not a valid block device
ho provato anche senza -t ext3; naturalmente all’ avvio del sistema ho un fallito su montaggio filesystem locali.
Sono disperato il materiale presente sul disco e’ per me fondamentale
Aggiungo una cosa in fase di installazione fedora al partizionamento dei dischi ho notato una cosa strana, nel pc ho 3 hd IDE1 2 dischi IDE2 disco + dvd con disk druid mi aspettavo di vedere hda hdb hdc invece mi restituiva:
hda OK
drivemapper all’ interno vedo due partizioni una ext3 ( quella citata sopra ) e poi spazio libero che in teoria dovrebbe essere il terzo disco con NTFS.
Devo dire che mi trovo un po spiazzato anche perche ho sempre usato redhat e non ho mai avuto di questi problemi ultimamente sto provando un po di distro ma questo inghippo c’e’ solo con fedora.
Che faccio?? :frowning:

Ti posso chiedere perché hai creato il mount point sotto radice? Prova a metterlo sotto /media.

Anch’io mi aspettavo che vedesse i dischi… Strano!

Ho risolto nella maniera piu brutta possibile.
Comincio col dire che penso che il problema sia legato alla gestione dei volumi logici ( drivemapper )
Quindi ho staccato un hd per ritrovarmi IDE1 hda IDE2 hdc in fase di installazione assegno il punto di mount al secondo hd e tutto funzia come dovrebbe.
Secondo me in fase di installazione ci dovrebbe essere un opzione per disabilitare i volumi logici se si decide di partizionare automaticamente; se provavo a partizionare manualmente sempre in fase di installazione al momento di montare il famigerato hd mi andava in crash.
L’ importante e’ che abbia recuperato i miei preziosissimi dati :slight_smile: