dopo aver installato il gioco , ho riscontrato il problema della visualizzazione, da 1024768 mi compare a 800600
per installare il gioco ho eseguito sul terminale il file preso da il sito ufficiale : http://www.splashdamage.com/wolfet/
Driver video? Scheda video?
invidia geforce 6200 turbo cache 256 mb
Leggi bene il post di prima, mi occorre sapere anche che driver hai installato per la scheda video
Nome di programma:
WHQL-certified driver
Versione:
181.20
?
output di:
$ lspci -k |grep -iA 6 vga
Virus da terminale esce:
01:00.0 VGA compatible controller: nVidia Corporation NV44 [GeForce 6200 LE] (rev a1)
Subsystem: Giga-byte Technology Device 3400
Kernel driver in use: nouveau
02:01.0 FireWire (IEEE 1394): VIA Technologies, Inc. VT6306/7/8 [Fire II(M)] IEEE 1394 OHCI Controller (rev 46)
Subsystem: Allied Telesis, Inc IEEE 1394 4port DCST 1394-3+1B
Kernel driver in use: firewire_ohci
02:05.0 Ethernet controller: Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTL-8139/8139C/8139C+ (rev 10)
metti gli output che ti vengono chiesti dentro le tag per il codice.
Per giocare ad Enemy Territory devi installare i driver proprietari nVidia dai repository RPMFusion.
Abilita questi repository dopodichè fai
yum install akmod-nvidia
e poi riavvia il computer
Ho eseguito quello che hai detto non parte più Fedora
Quando non ti partirà il login dopo la sequenza di boot, premi ctrl+alt+f2, scrivi
login: root
la password è quella di su/root.
Dopodichè fai
uname -r
dicci cosa dice e poi
cat .xsession-errors | fpaste
e dacci il link
Ho premuto ctrl+alt+f12 dopo il boot ma mi rimane il logo di Fedora
2 non 12
per riavviare il pc quando sei in modalità testuale scrivi reboot. Per spegnerlo scrivi poweroff
Si ferma su ok ] Started Display manager _
Hai una lista dei kernel disponibili quando accendi il computer? Se si, puoi provare a far partire il penultimo kernel?
No, non ho la lista
Quando accendi il computer, in grub vi è una riga con scritto opzioni avanzate Linux, aprila e troverai tutti i kernel installati
Ho reinstallato Fedora 17 , grazie a tutti che avete perso tempo nel rispondermi
Grazie ancora,
Cordiali saluti,
Leon 199
Per le future volte, non formattare, non c’è bisogno con Linux, si può mettere tutto apposto